Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria. Un giorno nato per ricordare le vittime della Shoah e per trarre insegnamenti da quei tristi avvenimenti. La Giornata della Memoria, oltre a commemorare le persone uccise crudelmente, offre un'opportunità di riflessione sulle tante piccole discriminazioni che ancora oggi si verificano quotidianamente nei confronti di chi viene considerato "diverso" per sesso, razza, religione. Per evitare che una tragedia come quella della Shoah non si ripeta occorre ricordare e riportare le testimonianze di chi è stato direttamente coinvolto negli avvenimenti. In questa ottica le nostre relatrici hanno portato le testimonianze di figure femminili: Elisa Springer, Anna Frank, Selma.
Voci femminili contro le persecuzioni
Istantanee sulla Shoah

- Club: Cosenza
- Autore: Raffaella Aloe
- Ultima modifica: Gennaio 2022
expand_less
- Cosenza
expand_more