Mercoledì 28 aprile 2021 alle ore 20.30 si è svolto l'incontro online aperto al pubblico: "Il riconoscimento delle colline di Conegliano e Valdobbiadene: un'opportunità per la comunità" con il dott. Innocente Nardi presidente Consorzio Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e il sindaco Vincenzo Sacchet vice_presidente Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
L'incontro è stato voluto e organizzato per spiegare il significato e le tappe della candidatura delle colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e gli obietti futuri previsti dall'Associazione promotrice della candidatura UNESCO.
#soroptimist #colline del prosecco #collineunesco #proseccounesco
Nel luglio 2019 le colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene hanno ottenuto il titolo di Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Lo scopo della richiesta del titolo era quello di valorizzare e tutelare un vero e proprio paesaggio culturale, oltre che ambientale, dove l'opera dei viticoltori aveva contribuito a creare uno scenario unico.
Nell'incontro sono intervenuti il dott. Innocente Nardi presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e il sindaco Vincenzo Sacchet vice-presidente dell'Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene che ha sostenuto la promozione di questo paesaggio culturale a marchio UNESCO, con l'obiettivo di realizzare un sistema turistico ambientalmente sostenibile vivo per tutto l'arco dell'anno.