Soroptimist
search

Web: Donne etrusche a Perugia - 1° incontro

Web:
  • Club: Perugia
  • Autore: Maria Gloria Nucci
  • Ultima modifica: Aprile 2021
  • Perugia

08.04.2021 - ore 18.00 - Ipogei femminili: l'esempio di Casaglia

Piattaforma Microsoft Teams - inviare un e mail a perugia@soroptimist.it entro il 07.04.2021

Nella serie di incontri "Donne Etrusche a Perugia", Luana Cenciaioli, Archeologa e già Direttore del Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, metterà in evidenza e parlerà del ruolo della donna e della considerazione in cui era tenuta all’interno della famiglia e nella società etrusca. I riferimenti e i contesti sono per lo più legati all’ambiente perugino.
 

Nelle necropoli etrusche del territorio perugino sono attestati alcuni ipogei al cui interno sono presenti solamente deposizioni femminili; uno di questi casi è rappresentato dalla “Tomba di Casaglia”, scoperta a Casaglia casualmente nel 1986 durante lavori edili e oggetto di scavo clandestino. L’anno seguente grazie alle operazioni condotte da militari del Reparto Operativo Gruppo Carabinieri di Perugia furono recuperate quattro urne cinerarie etrusche di età ellenistica trafugate, riferibili a membri femminili legati alla stessa famiglia, come testimoniano le iscrizioni etrusche e latine. I motivi raffigurati sulla fronte rappresentano miti greci e in un caso, nell’urna cosiddetta “del bacio perugino” l’estremo saluto di due coniugi. Conservano estese tracce di policromia e residui di doratura. Al momento dello scavo, effettuato dalla Soprintendenza, è stato rinvenuto l’ipogeo privo della copertura e parte del corredo funerario, costituito da vasetti miniaturistici per lo più integri e da un cofanetto, formato da lamelle in osso lavorato, purtroppo schiacciato dal peso della terra, il beautycase di Thania, contenente arnesi per la toletta femminile.

X