09.03.2021 ore 12, Donne un passo avanti: Obiettivo empowerment
Incontro on line con gli studenti dell’ I.I.S. “Leonardo da Vinci” di Niscemi.
Modererà gli interventi Gisella Maugeri,docente di lingua inglese nell'Istituto e Past President del Soroptimist Club Niscemi.
Su Google Meet, gli studenti incontreranno Florinda Saieva (Fondatrice di Farm Cultural Park di Favara, co-fondatrice di Prime Minister), Manuela Ravalli (Co Founder CharityStars e Philanthropy Advisor. Diventare donne leader: forza, passioni e competenze), Chiara Di Martino e Ludovica Scibona, partecipanti al Corso di Formazione Manageriale 2020 “Leadership e genere nella società 4.0”Organizzato da Soroptimist d’Italia e SDA Bocconi.
Per chi fosse interessato a partecipare, scrivere a niscemi@soroptimist.it
In occasione della celebrazione della Giornata per i diritti delle Donne, il Soroptimist International Club Niscemi, ha organizzato una conferenza on line rivolta agli studenti del IIS L. Da Vinci di Niscemi.
In apertura il Dirigente Scolastico prof. Franco Ferrara, ha parlato dell' importanza di tali iniziative per la crescita culturale delle studentesse e degli studenti.
Gisella Maugeri, Past Presidente del Club Soroptimist, in qualità di rappresentante della Presidente, ha parlato dell' importanza dell Empowerment per la crescita delle studentesse e di come la consapevolezza di sé contribuisce alla formazione di donne che operano scelte che influenzano il proprio futuro.
La dott Florinda Saieva ha esplicitato in modo significativo ed approfondito il tema dell Empowerment, parlando delle propria esperienza relativa al Farm Cultural Park di Favara, creato da lei, e della Scuola di Politica al Femminile " Prime Minister". Il suo intervento è stato molto apprezzato dagli oltre 140 alunni collegati in videoconferenza, perché si sono resi conto di quanto sia importante prendere coscienza di sé prima di operare scelte che influenzeranno il proprio futuro.
La dott ssa Manuela Ravalli ha ribadito in modo attento, preciso e puntuale il concetto di Empowerment raccontando la propria esperienza professionale di co-founder di Charitystars e di Philanthropy Advisor soffermandosi sulla importanza della "Rete di conoscenze" e della consapevolezza del proprio essere, utile a modificare il proprio futuro. Bisogna credere in quello che si vuole per ottenere sempre il meglio.
Le dottoresse Chiara Di Martino e Ludovica Scibona hanno parlato della propria esperienza scolastica/ universitaria/ e della loro occupazione. Hanno fatto riferimento anche al Corso Bocconi sponsorizzato dal Soroptimist, al quale hanno partecipato, avente come tema Empowerment ed Essere Leader al femminile; la loro testimonianza ha incoraggiato gli studenti ad avere fiducia nelle proprie capacità.