I club Lions di rimini host,Rubicone e San Marino insieme a Kiwanis club San Marino e al Soroptimist single club di San Marino e Soroptimist Rimini, organizzano un incontro Zoom con
la Dott.ssa Laura Munaro su "il valore del futuro dell'educazione".
Giovedì 18 marzo 2021 ore 21.00 su piattaforma Zoom
Interverrà la dott.ssa Laura Munaro School principal at the international School of Rimini.
Da settembre 2018 ha aperto, a Rimini, l‘International School of Rimini con le classi di scuola dell’infanzia e di scuola primaria, una grande novità che nasce dall’esperienza decennale già collaudata a Bologna con l’omonima International School of Bologna.
L’International School Of Rimini fornisce esperienze di apprendimento stimolanti tramite la lingua Inglese, con l’obiettivo che i bambini possano sviluppare le abilità essenziali e le conoscenze richieste dalle sfide che impone la società di oggi. L’approccio multidisciplinare, avallato da un ampliamento in lingua del piango di studi, si affianca a un metodo di studio empirico – legato ai concetti della scuola montessoriana – che presta particolare attenzione alle caratteristiche di ogni singolo studente.
Il valore del futuro dell’educazione”
Questo il tema della conversazione condotta dalla Dottoressa Laura Munaro , Direttrice International School of Rimini, allla presenza dei Club Soroptimist di Rimini e San Marino, dei Lions Rimini-host, Rubicone, San Marino e del Kiwanis club di San Marino.
Nata due anni fa grazie alla volontà , alla tenacia e alla perseveranza di Chiara Venturi, figlia della nostra carissima socia Nella , la scuola e’ diretta dalla professoressa Munaro che, dopo aver conseguito due lauree e un’esperienza professionale a San Francisco e Singapore, e’ ritornata per amor di patria in Italia.
L’approccio educativo e’ di tipo “costruttivista” , mette cioè al centro del processo formativo il soggetto che apprende con le sue personalissime architetture conoscitive e sfugge alla logica basata sulla centralità dell’insegnante: al centro c’è la comunità e la conoscenza e’ un processo che si costruisce InSIEME. E’ importante che il bambino lavori in gruppo e che l’insegnante faccia parte di questo gruppo con il compito di “facilitatore”.
Ricerca, sperimentazione e gioco sono gli strumenti attraverso cui il bambino scopre il mondo; viene incoraggiato un approccio “ investigativo “ per stimolare il bambino a porre domande per conoscere, portandolo alla riflessione sui contenuti e sulle competenze apprese.
L’International School of Rimini si rivolge , per ora, ai bambini della scuola dell’infanzia e agli studenti della scuola primaria; dal settembre 2021 partirà anche il ciclo della scuola secondaria di primo grado della durata di tre anni.
Un’offerta formativa , dunque , che arricchisce la realtà culturale del nostro territorio , offrendo ai suoi cittadini la possibilità di accedere ad esperienze educative presenti nelle grandi città metropolitane.