20 febbraio ore 17.00 Incontro Zoom con la dottoressa Serena Pironi e il dottor Fabio Brundu ideatori della
start up che ha vinto il premio speciale Soroptimist "Nuove idee nuove imprese 2020 ".
La start-up vincitrice del premio è risultata la ILFF (ITALIAN LOW FODMAP FOOD) guidata dalla Dott.ssa Serena Pironi, tecnologa alimentare, esperta in qualità, sicurezza alimentare e sviluppo dei prodotti, coadiuvata da Fabio Brundu informatore farmaceutico .Il progetto vuole apportare un utile contributo alla terapia del colon irritabile, una patologia piuttosto comune e fastidiosa, che colpisce prevalentemente il sesso femminile ( almeno il doppio rispetto agli uomini) . Le sue cause sono molteplice e non del tutto chiarite (stress, problemi ormonali, malattie infettive, fattori alimentari). In effetti, data la pluralità dei meccanismi patogenetici, ancora in gran parte sconosciuti, che la determinano, la terapia del colon irritabile necessita di un approccio terapeutico multifattoriale che tenda quantomeno a rendere asintomatica la malattia. Certamente la terapia alimentare, in connubio con la gestione dello stress, rappresenta un utile sussidio terapeutico.
La start-up che il Soroptimist ha premiato, prendendo spunto da lavori condotti in altri Paesi ma non in Italia, si propone di studiare la formulazione di prodotti alimentari che utilizzino materie prime italiane a basso contenuto di Fodmap( vari tipi di carboidrati e polioli fermentabili),potenzialmente dannosi per il colon, della loro produzione presso terzisti e della loro commercializzazione. In questo modo si possono fornire ai portatori di colon irritabile, anche in Italia, prodotti alimentari gradevoli ed utili a contenere i disturbi propri della malattia.