Venerdì 14 maggio ore 18,00 su piattaforma Zoom.
Sulla base di un protocollo d'intesa di livello nazionale tra il Soroptimist International d'Italia e la FICU (Federazione Italiana delle Associazioni e i club per l'Unesco) di Educazione Ambientale e sensibilizzazione allo Sviluppo Sostenibile, il club Cagliari e il club per l'Unesco di Cagliari hanno organizzato un convegno sulla Riserva della Biosfera Unesco Tepilora, Monte Albo e Posada per 14 maggio 2021 alle ore 18 su piattaforma Zoom.
Le Riserve della Biosfera sono una qualificazione internazionale assegnata dall'Unesco per la conservazione e la protezione dell'ambiente nell'ambito del Programma sull'Uomo e la Biosfera.
Tale riconoscimento intende favorire un processo di sviluppo sostenibile nella popolazione locale promuovendo le attività tradizionali (agricoltura, artigianato) e rafforzando la consapevolezza della necessità di conservare la biodiversità naturale e coltivata, la qualità dell'acqua, degli Habitat e delle specie, la diversità culturale, archeologica e di paesaggio.
La Riserva di Tepilora, Monte Albo e Rio Posada è situata nella zona centro- orientale della Sardegna e riunisce 17 comuni con 50mila abitanti di cui più della metà risiede sulle coste; per cui una delle principali sfide della Riserva è riequilibrare il rapporto tra montagna e costa che tradizionalmente ha contraddistinto questo territorio. In Italia abbiamo 19 Riserve della Biosfera su 714 mondiali.
PER RIVEDERE IL WEBINAR REGISTRATO: https://youtu.be/FuwVGAw21as