select * from progetti where idprogetti=112 and archivio=1 SDA BOCCONI

27 novembre 2021

SDA BOCCONI


All’interno dell’obiettivo educazione di qualità (SDG4) dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile adottato dal Soroptimist International, il Soroptimist International d’Italia organizza tre corsi di formazione per giovani laureate presso la SDA Bocconi di Milano col titolo LEADERSHIP E GENERE – UNA SFIDA SOSTENIBILE.


Il corso, in continuità con le proposte che annualmente vengono progettate da SDA Bocconi congiuntamente con il Soroptimist International d’Italia, offre alle giovani borsiste, la possibilità di interpretazioni differenziate dei modelli di leadership, l’opportunità di riflettere e agire nel rispetto del proprio talento, della propria natura, del proprio modo di pensare, sentire e agire più autentico.


Il percorso di sviluppo al femminile verrà proposto come itinerario di crescita personale, in particolare per consentire di riflettere sulle cause dell’esclusione femminile dal mercato del lavoro ed i possibili limiti che la maggior parte delle donne incontrano nella vita professionale e per contribuire a trovare soluzioni oggettive e soggettive. Il percorso porrà una particolare attenzione sul tema della leadership e dello stile del leader per sottolineare come sia prioritario essere se stesse per essere leader.


Si chiede di dare massima diffusione territoriale al Bando Bocconi. Il Corso verrà ripetuto in tre sessioni come da date indicate nel bando.

IN ALLEGATO LE FAQ!

Allegati:
a) il bando
b) la domanda di ammissione
c) Informativa privacy
d) il formulario che dovrà essere compilato solo dalla candidata prescelta

 

NOTE PRATICHE
• la partecipazione al Corso presso SDA Bocconi è gratuita;
• le spese per il soggiorno (vitto e alloggio ecc.) e le spese di viaggio sono, invece, a carico delle borsiste;
• il Corso si svolge in tre giornate consecutive e in tre turni identici, le candidate potranno indicare una data preferenziale, che verrà tenuta in considerazione compatibilmente con le disponibilità;
• in tempo utile verrà spedito alle candidate prescelte il programma dettagliato del Corso, con l’indicazione delle date della sessione loro assegnata;
• in occasione del colloquio per la graduatoria occorre richiedere alle aspiranti una copia del certificato di laurea, da conservare nella vostra documentazione;
• è auspicabile che il colloquio sia anche l’occasione per far conoscere alle giovani la nostra Associazione e le sue finalità, alle quali si ispirano gli obiettivi del Corso stesso;
• La Commissione del Club nominata per la selezione delle candidate e l’effettuazione dei colloqui e la redazione della relativa graduatoria dovrà riunirsi fra il 1 marzo e il 14 marzo. Una volta formulata la graduatoria, alla sola prima classificata dovrà essere richiesto di compilare e firmare il Formulario.
Per facilitare l’individuazione di candidature idonee ai requisiti indicati nel Bando, sono consigliate iniziative per promuovere la conoscenza del Corso: ad esempio, la diffusione del bando a Rettori delle università della Regione, ad associazioni femminili di categorie professionali, ad altri club service, a business school e centri di formazione, ai media locali. Si suggerisce inoltre di dare notizia dell’opportunità tramite i social media del Club (Linkedin, Facebook, Instagram ecc.) e in occasione di incontri pubblici.


Entro il 15 marzo 2022 il Segretariato Permanente deve ricevere:
1. verbale con graduatoria della Commissione giudicatrice o dichiarazione di unica candidata
2. formulario compilato e firmato della candidata vincitrice e della Presidente di Club
3. copia domanda di ammissione
4. copia carta identità della candidata vincitrice
5. copia informativa privacy compilata e firmata a cura della candidata vincitrice



PRESIDENZA: Giovanna Guercio
0


Club Alessandria 31-10-2022

Leadership al femminile

Nuove generazioni a confronto

Venerdì 4 novembre ore 18 presso la sede dell'Ordine dei Commercialisti di Alessandria, Via Legnano 33All'interno dell'obiettivo educazione di qualità (SDG4) dell'Agenda

Francesca Varese - Club Alessandria

Club Treviglio - Pianura Bergamasca 14-02-2022

"Leader e genere: una sfida sostenibile"

Selezioniamo le Donne di domani

Anche quest'anno il Club Treviglio Pianura Bergamasca aderisce al Bando Nazionale. Abbiamo coinvolto enti e stampa nella pubblicizzazione  di questa grande opportunità

Anna Rosa Barone - Club Treviglio - Pianura Bergamasca

Club Torino 31-01-2022

SOROPTIMIST INTERNATIONAL D’ITALIA SDA BOCCONI

Corso di formazione “Leadership e genere: una sfida sostenibile”

Anche quest'anno il Soroptimist Club di Torino aderisce all'iniziativa nazionale e mette a disposizione di una giovane laureata la borsa di partecipazione al Corso di formazione

Agnese Vercellotti - Club Torino

Club Asti 05-01-2022

LEADERSHIP E GENERE – UNA SFIDA SOSTENIBILE

Bando per l'ammissione di giovani laureate al Corso di formazione

Il Soroptimist International d'Italia riconosce il ruolo della formazione come elemento fondamentale per la crescita personale e professionale nel mondo del lavoro. A tal fine

Maria Bagnadentro - Club Asti

Club Livorno 14-12-2021

Leadership e genere - Una sfida sostenibile

Il Club di Livorno seleziona le candidate per l'edizione 2022

All'interno dell'obiettivo educazione di qualità (SDG4) dell'Agenda 2030 dell'ONU per lo Sviluppo Sostenibile adottato dal Soroptimist International, il Soroptimist International

Maria Emanuela Bacci di Capaci - Club Livorno

APP