Soroptimist
search

Augusta Guidetti Grosso

Presidente Soroptimist International d'Italia 1967/69

Augusta
chevron_left
chevron_right
  • Autore: Carla Sanjust
  • Ultima modifica: Maggio 2024

Augusta Guidetti Grosso (Saint Vincent, 22 aprile 1908 – Torino, 12 febbraio 1998), 10ma Presidente dell'Unione italiana,  è stata una donna impegnata nella professione, nel volontariato e nelle Istituzioni.

Laureata in Lettere, è stata docente universitaria, giornalista, collaboratrice del quotidiano La Stampa, autrice di libri, traduttrice, pubblicista e critica letteraria, Presidente della sezione torinese dell'Opera Montessori, Consigliere onorario della Corte d'Appello Minorenni, Consigliere della Stampa Subalpina e del Circolo della Stampa, Vice Presidente della Pro Cultura Femminile e socia FIDAPA.

Conosceva il francese, l'inglese e il tedesco.

Nel 1951 ha vinto il premio Saint Vincent per il giornalismo per gli articoli scritti su Il Popolo Nuovo, ed ha pubblicato diversi volumi presso la Casa editrice Edizioni Taylor della socia del club di Torino, Marian Taylor Abbagnano.

È stata Presidente della Commissione Goodwill nazionale nel 1962 e dell'Unione italiana del Soroptimist International nel biennio 1967 – 1969, con Segretaria Michela Alfieri Goia, consulente amministrativa e tributaria e socia fondatrice del Club di Torino.

Socia del Club dal 1952, si è subito impegnata: vi ha ricoperto le cariche di Consigliera, di Vicepresidente, due volte di Presidente, di Delegata nonché l'incarico di membro della Commissione accettazione nuove socie. I suoi progetti sono stati rivolti alla formazione delle ragazze con borse di studio.

Aveva sposato, nel 1935, Giuseppe Grosso, professore universitario, attivo nel CLN, Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Presidente della Provincia e Sindaco di Torino. Hanno avuto due figli, Carlo Federico e Pia. Nel 1942 la famiglia, a causa delle vicende belliche, è dovuta sfollare a Drusasco nel Canavese.


Leila Picco


X