Soroptimist
search

Margherita Moriondo Lenzini

Club Siena

Margherita
  • Autore: Carla Sanjust
  • Ultima modifica: Gennaio 2025

1923- 2007

Margherita Moriondo Lenzini , fiorentina,  è stata una Storica dell'Arte molto nota e di grande competenza, in particolare sulla Storia dell'Arte del Rinascimento.

Divenne notissima, a livello nazionale ed internazionale, per aver promosso ad Arezzo, nella Basilica di San Francesco ed in altre situazioni critiche (tra cui la cappella della celeberrima Madonna del Parto, nel cimitero di Monterchi) ,  l'innovativo restauro Un Progetto per Piero della Francesca,  durato 15 anni e conclusosi nel 2000. 

Oltre al valore specifico del restauro dell'importantissimo ciclo pittorico di Piero della Francesca, vero capolavoro del Rinascimento,  con gravi situazioni di degrado, venne con lei inaugurato un nuovo metodo di indagine interdisciplinare (sui temi di conservazione  e  di restauro) e si ampliò notevolmente anche la conoscenza delle tecniche pittoriche di Piero della Francesca.

Margherita Moriondo si era laureata in Storia dell'arte all'Università degli Studi di Firenze;  è stata Ispettrice Storica presso la Galleria degli Uffizi, quindi Soprintendente ai Beni Culturali a Siena, ruolo che ha ricoperto poi anche ad Arezzo, con un anno di direzione anche all'Opificio delle pietre dure di Firenze. Numerosissimi gli studi da lei pubblicati, tradotti e diffusi anche a livello internazionale.

Dal 1995 al 2004, per due mandati, fu Assessore all'Istruzione e alla Cultura del Comune di Monteroni d'Arbia,  di cui, per 4 anni , fu anche Vice Sindaco. Durante il suo incarico, promosse l'apertura della Biblioteca Comunale, che le venne successivamente intitolata, si adoperò per ottenere l'apertura del primo Asilo Nido comunale e della Casa di Riposo (che volle venisse intitolata a Nilde Iotti) e si occupò in prima persona della ristrutturazione e riordino dell'intero Archivio Comunale.

E' stata la prima Presidente del Soroptimist Club di Siena, nel 1971.  E, nel 1977, madrina per la fondazione del Soroptimist Club di Arezzo. 

Nel 2018 il SI Club di Arezzo ha posto, nella Basilica di San Francesco,  una targa commemorativa "per avere promosso il programma di ricerche Un progetto per Piero della Francesca, riconosciuto tra i più avanzati nel campo del restauro scientifico nell'Italia e nel mondo”  (qui l'articolo inerente).

Decine i riconoscimenti da lei ricevuti e, tra questi, la dedica, da parte di Antonio Paolucci, del libro “Piero della Francesca. Notizie sulla conservazione di Margherita Moriondo Lenzini”.


A questo link l'intera scheda Wikipedia Soroptimist: https://it.wikipedia.org/wiki/Margherita_Moriondo_Lenzini


Sintesi C. Bagnasco della Scheda Wikipedia Soroptimist curata da Gioia Bazzotti/Soroptimist Club Siena



X