07 marzo 2023

67° Commission on the Status of Women – CSW


7 marzo 2023 - New York – CSW67

Ricablare la rete: Educazione digitale per l'empowerment delle donne e delle ragazze

Il dibattito, organizzato da Italia, UNESCO, UNICEF e dal Group of Friends for Education and Lifelong Learning, in collaborazione con UN Women ha affrontato l'importanza di assicurare una educazione di qualità, e permanente, nella vita di donne e ragazze, affinchè la introduzione delle tecnologie digitali anziché diventare portatrici di ulteriori divari siano strumento di inclusione dei soggetti più marginalizzati.
Oggi solo il 28% degli ingegneri e il 40% degli informatici è donna, mentre gli sviluppi delle tecnologie, particolarmente nell'ambito dell'intelligenza artificiale, richiedono un contributo femminile paritario.
La formazione digitale di donne e bambine, ma anche dei genitori e di tutte le figure che contribuiscono all'educazione  è fondamentale per superare le barriere.
Agli interventi di Justine Sass Chief of Education for Inclusion and Gender Gap UNESCO, Eugenia Roccella Ministra della Famiglia, Natalità e Pari Opportunità e di Klara Simackova Laurencikova, Commisioner del Governo Ceco per i Diritti Umani sono seguiti interessanti contributi di NIGERIA, UK, AUSTRALIA che hanno illustrato le linee d'azione dei loro paesi in questo ambito.

GUARDA LA FOTO GALLARY



AUTORE: Alice Paola Pomè

PRESIDENZA: Giovanna Guercio



Leggi anche

08-03-2023

67° Commission on the Status of Women – CSW

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze

In questa giornata di fondamentale rilevanza per ricordare il percorso che il genere umano sta ancora affrontando in merito ai diritti delle donne e di tutta quella parte della

Alice Paola Pomè - Unione

APP