Soroptimist
search

Intervento sabato sera

  • Autore: Laura Sartini
  • Ultima modifica: Maggio 2018

Buonasera a tutte e a tutti, autorità soroptimiste e autorità civili, gentili ospiti e amiche soroptimiste.

Dunque dove eravamo rimaste?

Alla chiusura del CND di Rimini avevo espresso la convinzione, che era anche un augurio, che INSIEME AGIREMO OTTIMAMENTE e io credo che la giornata di oggi abbia confermato quelle aspettative del ben fare che erano nelle nostre/mie intenzioni.

Abbiamo avuto conferma e testimonianza che i progetti proposti all’inizio di questo biennio hanno avuto un’ottima accoglienza da parte dei club, che non hanno perso tempo e si sono immediatamente messi al lavoro, sia su quei progetti che hanno filo diretto con i nostri target tradizionali (parlo di studenti, di insegnanti, di scuole), sia di quei progetti che, non senza qualche difficoltà, hanno posto attenzione sul mondo del lavoro femminile con proposte articolate e innovative, sia su quelli che hanno superato letteralmente le sbarre.

Senza poi parlare dell’apporto al mondo delle biblioteche che sono state luogo e teatro di un’attività soroptimista ricca, eclettica e variopinta.

Con convincimento però sono stati sostenuti e continuano a essere sostenuti progetti dei passati bienni : segno di una continuità che è soprattutto condivisione di intenti, consapevolezza di giuste scelte, capacità di Soroptimist di cogliere le “vere necessità” del momento sociale e storico e della costanza nel proporre le soluzioni in queste direzioni.     

 

Sono felice poi anche di cogliere, anzi di vedere confermate, nell’Unione Italiana tante qualità.

In tante occasioni vengono testimoniate:

  • l’affabile generosità, come per es. l’accoglienza della proposta di Catania e dei Club siciliani per un aiuto alla ricostruzione della biblioteca di Librino, vigliaccamente e dolosamente incendiata a dicembre.
  • la capacità di cogliere con immediatezza la positività delle prospettive di alcuni progetti, come per esempio per il progetto Women Water e STEM in Rwanda.   
  • la sempre maggiore tendenza e convinzione a fare rete, accompagnata da quell’entusiasmo di fondo che fa  lavorare bene insieme
  • la pronta e sincera disponibilità delle collaboratrici nazionali che in ogni momento, di giorno e di notte, e con competenza, hanno risposto alle richieste, alle domande, alle necessità, ai problemi portati dalla sottoscritta e dai club. A loro va il merito del buon andamento generale e della soluzione di tanti problemi che si presentano, quasi quotidianamente, in un’associazione grande e ricca di forti personalità come la nostra.     
  • Infine, ma non ultime per importanza, la completa collaborazione, la dedizione, la generosità di tempo e di competenze, l’entusiasmo delle componenti dei gruppi di lavoro, a cui va tutto il merito del successo dei progetti.     

E allora, come ieri, e, dopo la giornata di lavoro di oggi, più di ieri il mio affettuoso grazie ai club continua sempre più grande e convinto.

Buona serata a tutti!!

X