Da Vittorina Binotti, viticoltrice 92enne, a Sara Paladini, ad Ilaria Brustia, a Claudia Fonio, giovani imprenditrici del mondo agricolo novarese; allo stesso tavolo: Natalia Bobba, Presidente Nazionale dell'Ente Risi (socia del Club di Vercelli), Paola Sacco, Presidente Confagricoltura di Alessandria ed ex Presidente di Confagricoltura Donna Piemonte, Rosi Pipolo, Responsabile P.O. UILA regionale, le organizzatrici del convegno Anna Rita Pedrone e Maria Luisa Mauceri, rispettivamente Presidente Commissione Provinciale Novara P.O. e Segretaria UIL. Ad ascoltare le relatrici del Convegno “DONNE IN CAMPO - Opportunità, innovazione, sostenibilità nell'agricoltura al femminile” svoltosi presso l'Istituto Tecnico Agrario Statale “G. Bonfantini” di Novara una folta platea di studentesse, il “futuro” che si occuperà delle nostre terre e dei suoi prodotti.
Il mondo dell'agricoltura al femminile parrebbe essere territorio fertile per la progettualità e l'innovazione visti i contributi e le testimonianze portate. Le difficoltà legate alle differenze di genere tuttora esistono, ma piano piano le donne impiegate nel mondo agricolo stanno aumentando e soprattutto si stanno facendo apprezzare per le proprie competenze, capacità e spirito di originalità anche in settori diversi, un tempo esclusivamente maschili, quali il trattorista o l'allevatore, e in aree geografiche tradizionalmente meno produttive. Di sicuro occorre affiancare allo studio, la consapevolezza di un lavoro influenzato anche da fattori imprevisti e imprevedibili e tanta passione per sperimentare e determinare le condizioni irripetibili che creano prodotti agricoli ogni volta unici.
L'iniziativa patrocinata dagli Enti già citati oltre che da Coldiretti NO-VCO, da Donne & Riso, da diverse aziende locali e da Soroptimist Novara potrebbe rappresentare per il nostro club un interessante punto di partenza per la scoperta di produttrici di eccellenze alimentari, sensibili alle tematiche ambientali e al consumo critico, e per la valorizzazione di prodotti di qualità che raccontano le nostre tradizioni.