Grande interesse ha riscontrato oggi l'incontro conclusivo del progetto Faircoaching, realizzato dal Comune di Cremona ed Assist, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Verona: un momento importante per conoscere i dati raccolti dall'Osservatorio, prendere consapevolezza e riflettere sul tema della prevenzione di molestie.
All'evento ha presenziato Soroptimist International d'Italia con la Vicepresidente Nazionale Rosy Capeletti, che ha portato un saluto.
Gli studi presentati da Francesca Vitali, professoressa associata e ricercatrice senior dell'Università di Verona, erano finalizzati in particolare a sensibilizzare allenatrici/allenatori, dirigenti e genitori ad essere esempi e modelli positivi per migliorare prestazione e benessere degli atleti, così che lo sport possa diventare anche strumento di prevenzione e contrasto alla violenza nello sport.
Francesca Masserdotti, psicologa dello sport e responsabile del Faircoaching di Assistitaly ha affrontato il tema delle molestie e della violenza nello sport, presentando il progetto SAVE in collaborazione fra Assist e Differenza Donna che prevede, oltre a una campagna di sensibilizzazione nelle scuole e società sportive che partirà nel Lazio, un servizio di raccolta denunce e assistenza concreta e gratuita a chi subisce abusi e violenza a partire dai territori in cui sono presenti sedi periferiche del CONI.
Antonella Bellutti, atleta di varie discipline e vincitrice di due ori olimpici ed Eva Ceccatelli, campionessa d'Europa della nazionale di Sitting Volley e pluricampionessa d'Italia con il Dream Volley Pisa, oltre alla presidente di Assistitaly Luisa Rizzitelli hanno completato il programma degli interventi.
Rosy Capeletti, VPN Soroptimist International d'Italia
Più informazioni e il Manuale di Faircoaching