Soroptimist
search

Festa di Scienza e Filosofia

Festa
  • Club: Valle Umbra
  • Autore: Anna Zucchi
  • Ultima modifica: Maggio 2018
  • Valle Umbra

Partecipazione del Club con l'intervento della socia Elisabetta Tromellini, Presidente del club Milano alla Scala

La socia Elisabetta Tromellini, Presidente del club Milano alla Scala, ha partecipato con l’intervento: “Verso il 2030: le nuove sfide per uno sviluppo sostenibile. Climate change and Water pollution” alla Festa di Scienza e di Filosofia, manifestazione che ogni anno si tiene a Foligno promossa e organizzata dal Laboratorio di Scienze Sperimentali Onlus, dal Comune di Foligno e dall’Associazione Oicos riflessioni, in collaborazione con la Regione Umbria.

Il tema di quest’anno “L’avventura dell’Uomo: da quale passato, verso quale futuro”, sarà affrontato seguendo il filo conduttore: la Scienza consente di spiegare ciò che avviene attorno a noi, nel microcosmo e nel macrocosmo, cambia il modo di produrre, lavorare, spostarci e viaggiare, acquistare, comunicare, plasmando il modo di vivere e di pensare. Le specie umane fino a Homo sapiens hanno profondamente modificato la Terra e se stesse. L’ampiezza e la rapidità dei cambiamenti hanno prodotto differenze molto profonde con il passato anche recente. Il libero esercizio della scienza insieme alla giustizia sociale e alla pace può assicurare al futuro dell’avventura dell’uomo uno sviluppo equamente distribuito e sostenibile.

Come l’anno scorso le socie soroptimiste hanno presentato alcune delle Relatrici dando così modo di presentarci come club agli intervenuti.

 

X