Nel sessantesimo anniversario dell’Unione Italiana, il SI d’Italia
promuove la Mostra
“Donna oggi”
nel linguaggio delle artiste del Soroptimist International d’Italia
Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ha conferito un premio di rappresentanza alla Mostra
Il video dell'inaugurazione del 24 settembre 2010 è visibile su
Ubicazione
Biblioteca Casanatense
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Via Sant’Ignazio 52 – 00186 ROMA www.casanatense.it
Periodo espositivo
dal 25 settembre al 2 ottobre 2010
Inaugurazione
Venerdì 24 settembre ore 17.00
Apertura Mostra
Sabato 25 settembre: orario lungo per la Giornata Europea del Patrimonio – Evento Istituzionale dell’ "Insula Sapientiae”
Martedì 28 settembre: h. 10.00 – 13.00 Mercoledì 29 settembre: h. 10.00 – 13.00
Giovedì 30 settembre: h. 15.00 – 18.00 Venerdì 1 ottobre: h. 15.00 – 18.00
Sabato 2 ottobre: h. 10.00 – 17.00
La Biblioteca Casanatense è stata fondata dal Cardinale Girolamo Casanate (Napoli 1620 – Roma 1700) che nel testamento lasciava i suoi beni mobili ed immobili (al di fuori del Regno di Napoli dove vivevano i suoi consanguinei) ai Domenicani di Santa Maria sopra Minerva a Roma, al fine di istituire una biblioteca aperta al pubblico.
Il Cardinale, grande bibliofilo, donò il primo nucleo di 25.000 volumi. Con il suo lascito, fu realizzata, all’interno del complesso dei Domenicani, la biblioteca e, in particolare, il prestigioso salone che fu terminato nel 1701 con belle strutture lignee e la statua in marmo di Carrara del Cardinale (opera di Pierre le Gros il Giovane, 1708).
Nel salone si trovano anche due splendidi Globi, Terrestre e Celeste, del diametro di più di 2 metri, di Silvestro Amanzio Maroncelli (1716). La biblioteca conserva manoscritti, incunaboli e rarissime edizioni a stampa.
Le opere delle artiste saranno disposte entro le bacheche poste nel salone
Il Progetto – Mostra “Donna oggi” è stato promosso e curato dal club di Roma Tiber nella persona di Stefania Severi, Presidente del Club
Il Catalogo è realizzato dal Soroptimist Club di Livorno, nella persona di Silvia Di Batte, Presidente del Club.
AUTORE: Laura Sartini
PRESIDENZA: Wilma MALUCELLI