Grande soddisfazione per Soroptimist Club Fermo e Soroptimist Club Piacenza che, accogliendo l'invito del Dipartimento per le pari opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri promosso dall'Unione Italiana, hanno proposto, attraverso Istituzioni Locali, la valorizzazione di figure femminili di riferimento per il territorio, selezionate e poi presentate questo venerdì 7/3 al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma nel corso di una cerimonia ufficiale.
Sono:
>> per l'Emilia Romagna: Carmen Artocchini, la voce delle tradizioni piacentine.
Donna “di penna” proposta dall'Archivio di Stato di Piacenza su indicazione del Soroptimist Club Piacenza, di cui Carmen è stata Socia Fondatrice
>>per le Marche: Ginevra Corinaldesi, la prima donna medico condotto delle Marche.
Donna “delle istituzioni” proposta dal Comune di Fermo su indicazione del Soroptimist Club Fermo
La Commissione di valutazione composta da Fulvia Toscano, dalla scrittrice catanese (e soroptimista) Marinella Fiume, da Mariangela Preta, Monica Ricci Sargentini, Annalisa Terranova e Nicoletta Tiliacos ha selezionato i 20 nominativi tra oltre 300 profili di donne proposti in risposta all'avviso promosso a settembre '24.
L'iniziativa si inquadra nell'ambito del progetto "L'Italia delle donne, Storie invisibili di donne incredibili", lanciato l'8/3/24 dal Dipartimento per le pari opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri. Obiettivo è raccogliere, riscoprire, raccontare le vite di donne che hanno fatto la storia dei territori e la storia d'Italia. Storie dimenticate o mai conosciute, che è importante far emergere per illuminare la “metà del mondo”, quella femminile, che nella lunga strada per la conquista dei diritti e delle libertà ha dato un contributo spesso sottovalutato ma determinante alla crescita dell'intera nazione.
Tematiche condivise, approfondite e realizzate in numerose modalità dai Soroptimist Club del Soroptimist International d'Italia, nell'ambito dei Progetti Nazionali "Donne: storia e storie" e "Wikipedia".
Qui i profili di tutti i 20 nominativi Italia delle Donne 2025
Cristina Bagnasco, Coordinamento Comunicazione Unione