Soroptimist
search

Patrocinio Soroptimist al Torneo di Retorica Forense

Lucca 27/29 giugno 2024 - Torneo Nazionale di Retorica Forense “Scacco d'Atto”

Patrocinio
  • Autore: Carla Sanjust
  • Ultima modifica: Ottobre 2024

Tra il 27 e il 29 giugno 2024 si è svolto a Lucca il Torneo Nazionale di Retorica Forense “Scacco d'Atto”, organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno, che ha visto confrontarsi dodici squadre provenienti dalle Scuole Forensi di tutta Italia.

L'affermazione della legalità e la promozione della parità di genere, delle azioni di mentoring e delle buone pratiche nell'attuazione dei diritti a supporto delle giovani generazioni, costituiscono le fondamenta su cui si sviluppa il Torneo, giunto alla sua ottava edizione, fondamenta condivise dalla nostra Associazione che ha patrocinato l'evento alla cui inaugurazione ha portato il saluto della Presidente Macchi, Elena Augustin Presidente del Comitato Statuti e Regolamenti. Nel suo intervento, preceduto da quelli del rappresentante del Consiglio Nazionale Forense, dell'Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Lucca, dei Presidenti dell'Ordine degli Avvocati, del Tribunale e del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale della città pucciniana, della Presidente della Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno, del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, Elena Augustin ha ricordato la mission del Soroptimist e la figura di Lidia Poet, riportando le motivazioni con cui, per molti anni, le era stata preclusa la carriera forense esercitata solo in tarda età. Il riferimento alle 269 ‘Stanze Tutte per Sé', utilizzate da molte delle avvocate e avvocati presenti, ha sottolineato l'azione concreta della nostra Associazione. A seguire l'intervento di Cinzia De Lucis, Presidente del Club di Lucca, che ha portato il saluto delle socie e ricordato la concreta presenza del Club in Città.

Il Torneo è stata anche occasione per promuovere le borse del Bando Bocconi e della Federazione Europea tramite l'inserimento nel kit distribuito di scheda appositamente realizzata. (in allegato)

Le squadre si sono cimentate su casi di diritto civile e diritto penale che hanno messo alla prova il livello di curiosità, talento, preparazione e abilità oratoria delle e dei gareggianti vedendo primeggiare la squadra di Teramo costituita dalle dott. sse Martina Mastrilli e Chiara Tribuiani - allenate dagli avv. Gabriella Zuccarini, Elena Concordia, Luca Di Eugenio - che nella disputa di diritto penale si sono cimentate su un caso di violenza domestica.

In allegato il programma completo dell'evento

X