Il restauro dell'opera è stato realizzato grazie all'interesse dei club service indicati nella targa.
L’opera raffigura l’Adorazione dei Magi. I tre re si incolonnano nella metà destra del dipinto, con alle loro spalle due stallieri che reggono i cavalli; sullo sfondo, davanti ad un paesaggio montuoso con borghi turriti, si vede avvicinarsi a loro seguito di persone e cammelli.
Una colonna divide il dipinto verticalmente e regge la precaria tettoia sotto la quale siedono a terra la Vergine con il bambino e San Giuseppe per ricevere i doni dei re.
Un vecchio barbuto si appoggia sulla base della colonna e conversa con un giovane dietro di lui.
Nel cielo notturno brilla la stella cometa.
Al centro in basso è raffigurato lo stemma dei Ramignani/Piccolomini, probabili committenti del dipinto.