07 febbraio 2018

“SI fa STEM” nei licei di Vigevano e Mortara


Il Soroptimist Club della Lomellina ha attivato a Vigevano presso il Liceo Cairoli il primo incontro del progetto “SI fa STEM”. Il club ha ospitato una laureanda in ingegneria meccanica proveniente dal prestigioso MIT di Cambridge (MA), miss Amanda Lee, che ha concluso a Vigevano il suo tirocinio in Italia. Il giorno 30 gennaio Amanda ha tenuto un seminario, ovviamente in inglese, a 150 studenti delle IV e V del liceo scientifico e delle classi V del liceo classico. Amanda ha illustrato la realtà del mondo universitario statunitense, in particolare del MIT (al 1° posto nel mondo per le scienze naturali e l’ingeneria); ha parlato del programma “Global Teaching Labs” e della metodologia didattica “hands on“. Grande apprezzamento da parte dei ragazzi che, affiancati dai loro insegnanti, hanno partecipato attivamente ponendo molte domande. Grande apprezzamento anche da parte del Preside, molto sensibile alla tematica STEM, e molti ringraziamenti al Soroptimist per la bella opportunità. Il progetto SI fa STEM ha coinvolto anche l’Istituto Statale A. Omodeo di Mortara, dove il primo incontro con gli studenti è avvenuto il 24 gennaio, seguito da quello del 29 gennaio dove Piyria P. Pillai ha parlato del suo percorso al Mit di Boston, e dal terzo incontro del 5 febbraio. In quell’occasione le nostre socie Emanuela Omodeo Salé e Marina Bovo, donne che hanno raggiunto posti di rilievo in ambiti STEM, hanno raccontato agli studenti la propria esperienza professionale.



AUTORE: Flavia Colli - Club Lomellina

PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi



CLUB COLLEGATI

Leggi anche

16-02-2019

Club su SI fa STEM

Sono 84 i Club che hanno dato l'adesione al progetto DONNE@LAVORO azione SI fa STEM!

Laura Sartini - Unione

26-03-2018

SI fa STEM

Patrizia Salmoiraghi - Unione

Club Lucca 30-01-2018

Progetto STEM: 1° incontro

PROMUOVERE LA PRESENZA FEMMINILE nei corsi di laurea con indirizzo tecnico - scientifico

All’Istituto Fermi di Lucca si è svolto un primo incontro con l’obiettivo di incrementare la presenza femminile nei corsi universitari ad indirizzo STEM.

Anna Marchi - Club Lucca

APP