Progetto rivolto alle nuove generazioni invitandole a disegnare e descrivere un cambiamento degli spazi urbani esprimendo la loro creatività, le loro idee, i loro bisogni e i loro sogni.
Soroptimist International d'Italia e IBM lavorano insieme ad un progetto per le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado di tutt'Italia.Obiettivo del progetto è avvicinare gli alunni sin dalla giovane età ai temi dell'innovazione tecnologica e del digitale, apprendendo con
Terzo passo del progetto nazionale Leadership&Membership. Lo sviluppo di carriera richiede sempre più la padronanza di alcune abilità, fra cui quelle che consentono di lavorare con gli altri e di saper dirigere in modo efficace. Per riflettere sulla Leadership e la Membership, Soroptimist
Secondo passo del progetto nazionale Leadership&Membership, che consiste in un ciclo di incontri formativi al fine di esplicitare alcune competenze e abilità e darne dei riferimenti scientifici, per farle diventare un patrimonio comune. La formazione, rivolta a tutte le Soroptimiste, giovani,
Sapere è potere? A volte ci sembra che questi due concetti procedano parallelamente, ma non è sempre così. A parlarne, all'assemblea Nazionale delle Presidenti del Soroptimist International d'Italia, le docenti Rita Cucchiara e Maria Rosaria Ferrarese. La tavola rotonda ci ha permesso
Il Soroptimist International d’Italia e la Federazione Europea hanno messo in campo una serie di azioni per celebrare la Giornata Internazionale della Donna 2023.Le donne rappresentano attualmente il 50% della popolazione mondiale, eppure ancora oggi, quasi metà di questa popolazione femminile
Il progetto nazionale delle Donne del Soroptimist International “la città che vorrei: reinventare la città a misura di donna”, lanciato nel Dicembre 2021, trova la sua ragione nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che assegna ben 1/3 dei fondi (65 miliardi) alla
NON ACCETTARE NESSUNA FORMA DI VIOLENZA - CHIAMA IL 1522
Il progetto Biblioexteca, proposto dal Comitato nazionale Consulte e Pari Opportunità, si propone di creare attraverso l’indicazione dei vari club, una biblioteca ibrida che contenga testi e altri elaborati (foto, filmati, ecc.) prodotti da socie Soroptimist o da loro indicati, sulle
Care Amiche,l’emergenza crescente e l’urgenza di intervenire ci ha portate alla decisione di gestire una raccolta fondi a livello di Unione a cui i Club e le Socie possano far confluire il loro contributo, scegliendo quindi liberamente tra le varie forme di solidarietà che il Soroptimist
Il progetto si propone di favorire la conoscenza dello spirito e del patrimonio culturale del SI presso le Nuove Socie, grazie alla creazione di una relazione mirata con Socie Advisor. La formazione delle coppie impegnate a raggiungere questo traguardo è un segno dell’amicizia Soroptimista
Il progetto si propone di creare contenuti su figure femminili di rilievo identificate dai Club e resi disponibili attraverso il contributo delle Soroptimiste. In allegato il protocollo d'intesa tra Soroptimist International d'Italia e Wikimedia Italia, firmato dalla Presidente Nazionale Giovanna