select * from progetti where idprogetti=133 and archivio=1 Biblioexteca

01 giugno 2023

Biblioexteca


 Il progetto Biblioexteca, proposto dal Comitato nazionale Consulte e Pari Opportunità, si propone di creare attraverso l’indicazione dei vari club, una biblioteca ibrida che contenga testi e altri elaborati (foto, filmati, ecc.) prodotti da socie Soroptimist o da loro indicati, sulle tematiche attinenti alle Pari Opportunità ed alle innumerevoli problematiche della condizione femminile; sulla storia di donne significative nelle loro comunità di appartenenza, impegnate nella vita civile, sociale, politica, professionale, culturale e artistica; ma anche su piccole storie di resilienza e di violenza.

 

- È stata creata una piattaforma (ARCHIVIO TESTI) in cui tutti i club del Soroptimist International d’Italia  possono condividere, oltre ai volumi cartacei, anche risorse digitali in tema di Pari opportunità e storia delle donne, mettendole a disposizione delle loro comunità per la diffusione della cultura della equità di genere. 
 

- I club sono anche invitati a costruire percorsi virtuosi intorno al progetto, che vadano da borse di studio a giovani studiose in materia, alla presentazione pubblica alla cittadinanza del territorio di opere selezionate, ma anche alla ideazione di nuove forme di narrazione diversa, sempre tesa a diffondere quanto più possibile la conoscenza del lungo cammino verso l’uguaglianza di genere ed il patrimonio Soroptimista in materia di P.O. e Storia delle donne.
 

- È iniziata un’opera di archiviazione destinata ad essere potenziata nel tempo per numero di elaborati e con l’indicazione di ulteriori obiettivi, che darà l’opportunità di far conoscere al di fuori dei confini del club l’opera preziosa di sociesoroptimiste, unitamente alla diffusione di testi ritenuti fondanti in materia.
 

 

Sezioni  

1) Prima sezione – Autrici soroptimiste e autrici/autori non appartenenti al Soroptimist
 

Pubblicazioni su aspetti delle P.O.

• Testi relativi alla legislazione sulle P.O. nazionale ed internazionale e all’analisi storica di questa evoluzione.
• Approfondimenti tematici sulle P.O.: storia del percorso dei diritti civili, occupazione e genere, gender pay gap, gender balance, leadership femminile, empowerment femminile, contrasto alla violenza di genere, domestica e assistita, ecc.

 

Storia delle donne:
• Testi relativi a storie di donne vittime di violenza, e a storie di vittime di violenza assistita
• Storie di creatività, ingegno, imprenditoria femminile, impegno civile, sociale, politico, ecc.
• Narrazioni che valorizzino il ruolo delle donne negli affetti, nel lavoro, nella società
• Storie di donne che si siano distinte nel territorio di ciascun club
• Varie
 

 

2) Seconda sezione - Autrici soroptimiste narrazioni diverse  

• Cortometraggi

 

3) Terza sezione - Sezione speciale - storie di resilienza, cambiamento, rinascita  

• Esperienze di marginalità sociale e di privazione delle libertà, individuate e presentate dai club


 

 

 Indicazioni

Ogni Club riunito in assemblea, esaminata la congruità rispetto ai temi proposti, individuerà i testi rilevanti per singola sezione e li inserirà nella piattaforma Biblioexteca seguendo le istruzioni tecniche che seguono:

 

• Ogni elaborato e ciascuna narrazione diversa vanno accompagnati da un abstract esplicativo di max 15 righe; ogni testo deve essere corredato da nome dell’autore, titolo, casa editrice, data pubblicazione, città; (vedi allegato: “Scheda progetto” con le istruzioni dettagliate)
• L’invio del materiale viene fatto tramite il modulo google (allegato: “format”)
 

Le opere inviate verranno inserite nello spazio Biblioexteca del sito del Soroptimist nazionale, catalogate per sezione e sottosezione, archiviate e messe a disposizione di chiunque voglia approfondire le conoscenze in materia di Pari Opportunità e del prezioso patrimonio culturale soroptimista.

 

Per qualsiasi chiarimento il Comitato Consulte e P.O. è a disposizione:

mariantoniettalupi@yahoo.it

fiorellachiappi@hotmail.com

studiolegalefarone@gmail.com

Un ringraziamento speciale va a Maria Bacci di Capaci, impareggiabile supporto

mariabacci@hotmail.it

 

ARCHIVIO BIBLIOEXTECA



PRESIDENZA: Giovanna Guercio
0


28-07-2023

Progetto BIBLIOEXTECA

Il progetto nazionale Biblioexteca, è la Biblioteca delle Soroptimiste, presentato dal Comitato Consulte e P.O. del Soroptimist International d'Italia, rappresentato

Laura Sartini - Unione

Club Crotone 06-07-2023

Free library

Il Soroptimist club Crotone e' da sempre attento alle istanze del territorio. Con l'arrivo della bella stagione mamme e bambini hanno iniziato a ripopolare i parchi della città.

Maria Giuseppina Iembo - Club Crotone

Club Val di Noto 01-07-2023

RAGAZZI CHE SPARANO

Viaggio nella devianza grave minorile

Sabato 1 luglio alle ore 18 verrà presentato il libro Ragazzi che sparano di GIACOMO DI GENNARO, professore Ordinario di Sociologia Giuridica e della Devianza - Universita

Cinzia Spadola - Club Val di Noto

APP