select * from progetti where idprogetti=36 and archivio=1 Donne, Diritti, Dignità

01 ottobre 2011

Donne, Diritti, Dignità

Donne, diritti e dignità è incentrato sul tema dell’immagine femminile nella pubblicità e nei media:

- Dignità della donna e TV

- Dignità della donna nella pubblicità

Dignità della donna e TV - Pretendiamo la tutela della dignità della donna nei programmi televisivi traendo spunto dalle recenti modifiche del contratto di servizio RAI, introdotte sulla scorta della campagna guidata in particolare da Gabriella Cims. Segnaliamo i programmi televisivi di tutte le emittenti che riteniamo violino la dignità della donna nonché quella dei bambini e dei disabili utilizzando il modello da noi predisposto. Il modello compilato in ogni sua parte dovrà essere inviato alla VP competente per territorio, che lo farà avere alla PN. Raccolte le varie segnalazioni la PN provvederà a muovere le formali contestazioni ai soggetti competenti (Ministero sviluppo economico, Ministero Pari opportunità, Reti televisive) e a diffondere, se e quando vi saranno, le relative risposte.

Dignità della donna nella pubblicità - Pretendiamo la tutela della dignità della donna nella pubblicità segnalando le violazioni all’IAP – Istituto di Autoregolamentazione della Pubblicità – attraverso il modulo online presente nel sito IAP. In questo caso le socie provvederanno a fare direttamente la segnalazione online e ne daranno notizia alla VP di zona, che la girerà alla PN. Le socie aggiorneranno via via la VP sullo stato della pratica secondo le comunicazioni che perverranno loro dalla segreteria IAP. Abbiamo già un precedente favorevole, perchè con decisione 98/2011 il Giurì della Pubblicità ha dichiarato in contrasto con il codice e ha ordinato la cessazione della pubblicità da noi segnalata il 21 giugno scorso.

 

In questo biennio 2011 – 2013 dall’analisi della efficacia pervasiva di TV e media, quali veicoli di modelli culturali e di comportamento, il Soroptimist International d’Italia ha voluto passare alla “azione” diretta con la denuncia formale delle immagini lesive della dignità della donna attraverso moduli reperibili sul nostro sito per le trasmissioni televisive e on-line sul sito dell’Istituto di Autodisciplina per la Pubblicità - IAP.

Nel terzo numero della nostra Rivista, online in questo sito, le immagini che sono state oggetto fino ad ora della nostra denuncia e il positivo riscontro dello IAP. La nostra azione prosegue.

Alcuni club si sono inoltre attivati con enti locali, associazioni e istituzioni del territorio per promuovere la sottoscrizione di protocolli per l’adozione di modelli di comunicazione commerciale che tutelino la dignità delle donne e diffondano valori positivi sulla figura femminile e che non contengano immagini o rappresentazioni di violenza contro le donne o che incitino ad atti di violenza nei confronti delle stesse.

Il progetto DDD si articola in ulteriori variegati filoni, con modalità e destinatari differenziati; interlocutori privilegiati ragazze e ragazzi del mondo della scuola, i maggiori fruitori di trasmissioni televisive, ma anche i più vulnerabili perché possono essere indotti a una percezione stereotipata o distorta dell’immagine femminile.

Qui soltanto qualche flash esemplificativo.

Dai concorsi nei quali gli studenti sono invitati ad esprimere le loro riflessioni sul tema dei diritti della donna, sotto forma di articolo o poesia o saggio breve, alla pagina facebook mediante la quale i giovani sono chiamati a selezionare un'immagine e uno slogan che contrassegnino la campagna contro la strumentalizzazione femminile dei media, per giungere infine ad assegnare un marchio di qualità "etico" alle agenzie "virtuose" che rispettino il protocollo IAP – Ministero Pari Opportunità.

Ancora: concorsi per la progettazione e la realizzazione di filmati di pubblicità sociale: obiettivo, individuare le principali insidie per la donna oggi e diffondere il messaggio che conoscere il pericolo è il primo modo per scamparlo; concorsi per la realizzazione di uno spot sulla donna d’oggi vista dagli uomini.

Campagne di sensibilizzazione sui diritti per la donna nella difesa del proprio corpo e sui diritti alla dignità della persona e alla corretta relazione tra donna e uomo realizzate attraverso trasmissioni televisive su emittenti locali.

Il Soroptimist International d’Italia ha inoltre confermato la sua adesione all’ “Appello Donne e media” promosso da Gabriella Cims che ha già portato alle modifiche nel Contratto di servizio pubblico radiotelevisivo che impegnano la RAI ad una programmazione “rispettosa della figura femminile e della dignità umana, culturale e professionale della donna”, e ad avviare “un nuovo corso per una rappresentazione realistica e non stereotipata delle donne”, e più di recente alla lettera 8 agosto 2012 con la quale si sollecita il Direttore Generale Rai a dare concreta attuazione agli impegni assunti mentre sono in fase di svolgimento nell’ambito del “Tavolo tecnico” convocato dal Ministro Fornero i lavori per l’adozione di un Codice deontologico “Donne e Media” e l’insediamento del relativo Comitato per l’attuazione e controllo.



PRESIDENZA: Flavia Pozzolini
0


Club Ancona 08-06-2023

PREMIO Piccole Soroptimiste crescono -

PREMIO Piccole Soroptimiste crescono - Quarta Edizione anno sociale 2023

PREMIO Piccole Soroptimiste crescono - Quarta Edizione anno sociale 2023 Anche quest'anno il Club ha realizzato il progetto Piccole Soroptimist crescono giunto, così,

Paola Castellucci - Club Ancona

Club Torino 29-05-2023

LA STANZA DI PEGGY

la pet therapy a sostegno delle donne vittime di violenza

Al Borgo Rubens, in Corso Casale 438/16, è stata inaugurata la Stanza di Peggy: un innovativo progetto del Soroptimist Club di Torino, un luogo in cui si aiuteranno

Agnese Vercellotti - Club Torino

Club Torino 22-05-2023

Concorso Nazionale Letterario Lingua Madre

assegnazione Borsa di studio

Lunedì 22 maggio, al Salone del Libro di Torino, si è svolta la premiazione delle autrici dei racconti selezionati dalla Giuria e pubblicati nell'antologia della

Agnese Vercellotti - Club Torino

Club Perugia 28-04-2023

Essere madre nel terzo millennio

Riflessioni socio-economiche a partire dalla scienza medica

Al convegno Essere madre nel terzo millennio: riflessioni socio-economiche a partire dalla scienza medica, organizzato dal Soroptimist Club Perugia nell'ambito del progetto

Maria Gloria Nucci - Club Perugia

Club Merate 25-03-2023

Donna, Vita, Libertà

Serata conviviale sulla condizione femminile in Iran

Venerdì 31 marzo 2023 grande partecipazione alla serata organizzata dal Club di Merate sull'Iran, con enfasi sulla condizione femminile.

Stefania Sacchi - Club Merate

Club Terni 25-03-2023

Divario di genere e diritti umani

Agenda ONU 2030 - Obiettivo 5

Terni, 25 marzo 2023.  I sessione - Parità di genere: le azioni positive Si è parlato di cosa sta accadendo in Italia grazie ai contributi di donne

Nicoletta Petrelli - Club Terni

Club Terni 24-03-2023

Divario di genere e diritti umani

Agenda ONU 2030 - Obiettivo 5

Terni, 24  marzo 2023. Convegno Nazionale. Le presidenti e le referenti pari opportunità dei club hanno illustrato al Comitato Consulte e Pari Opportunità

Nicoletta Petrelli - Club Terni

Club Siracusa 08-03-2023

Mercoledì 8 marzo, 'Il tempo delle donne '

L'importanza della prevenzione e del prendersi cura di sé

Il club Soroptimist di Siracusa ha celebrato la Giornata della donna con un incontro dedicato al il tempo delle donne.La d.ssa Concetta Carcò ginecologa nell'Ospedale

Gabriella CORSO RIZZA - Club Siracusa

Club Torino 02-03-2023

Borsa di studio Concorso Lingua Madre

Il Soroptimist Torino prosegue la collaborazione e il sostegno al CLM

Nella prestigiosa sede del Circolo dei Lettori  di Torino è stato firmato il protocollo d'intesa tra CLM e Soroptimist International Club di Torino per istituire

Agnese Vercellotti - Club Torino

Club Terni 25-02-2023

Tutti insieme per la riabilitazione pediatrica

Il 25 febbraio 2023, alla sala dell'Orologio del Caos, si è tenuta la conferenza dal titolo TUTTI INSIEME PER LA RIABILITAZIONE PEDIATRICA organizzato dal SOROPTIMIST

Nicoletta Petrelli - Club Terni

Club Pistoia-Montecatini Terme 30-12-2022

Buoni a donne in momentanea difficoltà

Sono distribuiti quattro buoni dal valore di 500 euro a donne in momentanea difficoltà attraverso le amministrazioni comunali di Monsummano Terme, di Montecatini Terme,

Letizia Guidetti - Club Pistoia-Montecatini Terme

Club Martina Franca 15-12-2022

Soroptimist Day 2022 - Club di Martina Franca

Women, Life, Freedom - Donne, Vita, Libertà

Per il suo Soroptimist Day - e a degna conclusione dell'efficace campagna Orange the World - il Club di Martina Franca, presieduto da Doranna Rinaldi, ha organizzato per giovedì

Assunta SEMERARO SEMERARO - Club Martina Franca

Club Martina Franca 15-12-2022

Il CLUB DI MARTINA FRANCA PER LE DONNE IRANIANE

Women, Life, Freedom

Il comunicato stampa dell'evento è apparso sulle seguenti testate online: https://www.valleditrianews.it/2022/12/15/donne-vita-liberta-il-soroptmist-day-dedicato-alle-donne-iraniane/https://www.lostradone.eu/donne-vita-liberta-dedicato-alle-donne-delliran-giovedi-15-un-evento-del-soroptimist/Sintesi

Assunta SEMERARO SEMERARO - Club Martina Franca

Club Martina Franca 02-12-2022

CONDIZIONE E RISCATTO DELLE DONNE

in difficili contesti di povertà, arretratezza ed oppressione

Nell'ambito della Campagna Orange The World,venerdì 2 dicembre,alle ore 18,30, nella locale Biblioteca Comunale Isidoro Chirulli,la soroptimista Rosa Maria Vinci,socia

Assunta SEMERARO SEMERARO - Club Martina Franca

Club Arezzo 06-05-2022

Parità di genere nella Magistratura

Incontro con Margherita Cassano, Presidente aggiunto della Cassazione

Venerdì 6 maggio, nella conviviale che si è tenuta presso l'Hotel Minerva, il Club ha ospitato la dottoressa Margherita Cassano, Presidente aggiunto della Corte

Anna Pincelli - Club Arezzo

Club Gela 09-03-2022

E' sempre 8 Marzo

Obiettivo Empowerment

Le Soroptimiste di Gela incontrano le studentesse dell'IISS E. Majorana di Gela, diretto dalla socia Linda Bentivegna, per diffondere la cultura dell'empowerment femminile

Maria Laura Contrafatto - Club Gela

Club Apuania 09-03-2022

Vivere libere

Intorno all'otto Marzo

In occasione della giornata dell'otto marzo il Club di Apuania ha deciso di dedicare questa giornata ad una riflessione su quelle ferite profonde che colpiscono ancora duramente

Rita Bonini - Club Apuania

Club Milazzo 08-03-2022

SI MILAZZO FOR UKRAINA

8 Marzo dedicato alla popolazione ukraina

La giornata della donna dedicata alla popolazione Ukraina attraverso l'adesione alla campagna di raccolta fondi promossa dalla presidente SI d'Europa e sostenuta dalla presidente

Grazia DIPAOLA - Club Milazzo

Club Torino 23-02-2022

Il Garante dei diritti delle persone anziane

Convegno con la Consulta femminile del Consiglio regione Piemonte

il Soroptimist Torino, in collaborazione con la Consulta femminile del Consiglio regionale del Piemonte organizzerà un convegno a sostegno dell'istituzione della figura

Agnese Vercellotti - Club Torino

Club Isola d' Elba 22-02-2022

KEEP A GIRL IN THE SCHOOL

PROJECT DIGNITY

Il Club Isola d'Elba ha aderito con molto piacere al nuovo service lanciato dal Soroptimist Club Milano Net Lead Keep a girl in school Project Dignity. Questo progetto riguarda

Elena Casagrandi - Club Isola d' Elba

Club Perugia 18-02-2022

Arte e diritti umani

Progetto Genesi

L'incontro, organizzato dai Club di Perugia, Terni e Valle Umbra, intende far conoscere il Progetto Genesi. Arte e diritti umani, attraverso  la mostra itinerante

Maria Gloria Nucci - Club Perugia

Club EmpowerNet Milano 30-01-2022

Anna Maria Isastia incontra l’eClub EmpowerNet

Una Rete di Donne nel Mondo: un salto nel digitale!

Lunedì 31 gennaio alle ore 21, Anna Maria Isastia sarà con noi in un webinar per presentare il suo libro sul centenario del Soroptimist.

Sofia Lorefice e Martina Sciarrotta - Club EmpowerNet Milano

Club Firenze 25-01-2022

Il mobbing

Un problema sempre più al femminile

Nella serata del 25 Gennaio, insieme a 41 socie da tutta Italia, il club Firenze si è ritrovato con Enrica Ficai Veltroni che ha presentato il suo libro EXIT, uscita

Carlotta Ferrari Lelli - Club Firenze

Club Vittoria 23-01-2022

Se questa è una Donna

Biografie femminili della Shoah

LA SCRITTURA DELLA SHOAH:  DONNE E MEMORIA

Adriana MINARDI - Club Vittoria

Club Sansepolcro 18-12-2021

Un Regalo Sospeso

Scintille di felicità, i bambini sono di tutti

Il Club Soroptimist Sansepolcro in collaborazione con i Club Lions, Rotary, Inner Wheel, Fidapa, con il sostegno del Comune di Sansepolcro e l'azione operativa della Caritas

Giovanna Romolini - Club Sansepolcro

Club Martina Franca 17-12-2021

SOROPTIMIST DAY 2021

Percorsi di inclusione ed emancipazione femminile

- SOROPTIMIST DAY 2021 - Venerdì 17 dicembre, con inizio alle ore 19,00, presso il Park Hotel San Michele, il SI Club di Martina Franca, presieduto da Doranna Rinaldi,

Assunta SEMERARO SEMERARO - Club Martina Franca

Club Lamezia Terme 25-11-2021

25 novembre 2021

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Giovedì 25 novembre 2021. Partecipazione del Club, attraverso le socie insegnanti, alle manifestazioni degli studenti degli Istituti Scolastici di Lamezia Terme, che

Carla Anania - Club Lamezia Terme

Club Livorno 16-11-2021

La nuova carta dei diritti della bambina

Conferenza della Dott.ssa Giuseppina Bombaci Past Coordin. BPW Europa

Il Soroptimist Club di Livorno ha organizzato  Venerdì 19 novembre 2021 presso la sala Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci una conferenza dal titolo

Maria Emanuela Bacci di Capaci - Club Livorno

Club Valchiavenna 06-11-2021

La rete Aquiloni nel vento

Club uniti per gli afgani

Il Club Soroptimist Valchiavenna con Rotary Club di Lecco, di Sondrio, di Colico, Innerwheel di Colico, i Lions di Lecco, Sondrio e i Rotaract di Lecco hanno creato una rete

Luisiana Aicardi - Club Valchiavenna

Club Busto Arsizio 02-11-2021

15 agosto 2021.

Afghanistan anno Zero: l'Occidente si interroga

L'incontro si è svolto in doppia modalità : in presenza delle socie e in streaming, con registrazione degli interventi (link in calce). L'intervento della PN

Nicoletta Roveda e Patrizia Salmoiraghi - Club Busto Arsizio

Club Vittoria 18-10-2021

Vite Di Donne.

Un Diverso Modo di Abitare il Mondo

Anche quest'anno il Club  di Vittoria in Rete con Scuole, Associazioni e Club, continua il suo progetto che educa alla parità di genere, coinvolgendo  le realtà

Adriana MINARDI - Club Vittoria

APP