select * from progetti where idprogetti=32 and archivio=1 Il contrasto alla violenza di genere

07 gennaio 2019

Il contrasto alla violenza di genere

Il contrasto alla violenza di genere è, nei suoi molteplici e complessi aspetti, al centro della riflessione e dell’azione del Soroptimist.

Per un’ associazione che ha tra le sue finalità la difesa dei diritti umani per tutti e che vuole rappresentare una voce universale per le donne, è naturale l’impegno forte e costante contro la violenza sotto qualsiasi forma – fisica, psicologica, economica – essa si presenti, perché costituisce sempre e comunque una violazione dei diritti fondamentali. E non soltanto per le dimensioni globali del problema, per l’emergenza sociale che rappresenta, ma anche per la valenza strutturale che assume nelle nostre comunità e che richiede di trovare insieme efficaci strategie di prevenzione e adeguate risposte ai bisogni.

Il fenomeno ha radici profonde e crediamo fermamente si debba lavorare con intensità – così il Soroptimist ha fatto e continua a fare – sul piano dell’educazione sin dalla più giovane età per promuovere e diffondere una cultura di genere e del rispetto che sia presupposto di un reale cambiamento di mentalità, per abbattere pregiudizi e scardinare gli stereotipi culturali e sociali, terreno sul quale nasce e si alimenta ogni forma di discriminazione. In questa direzione si inserisce il recente rinnovo del Protocollo d’intesa tra Soroptimist e MIUR per sostenere un percorso formativo scolastico in tema di contrasto alla violenza e discriminazione di genere e costruire una corretta cultura di parità.

Il nostro impegno è stato ed è quello di promuovere e realizzare iniziative di informazione e formazione rivolte in via prioritaria alle donne per fornire sempre maggiori strumenti di conoscenza (sui loro diritti, sui servizi ai quali poter accedere, sugli interlocutori ai quali rivolgersi) e di sensibilizzazione nei confronti di tutta la comunità perché si diffonda una consapevolezza più ampia e si consolidi un’attenzione permanente sul tema. In tale prospettiva rientrano anche le mobilitazioni, in particolare tra il 25 novembre – giornata internazionale per l’eliminazione della violenza – e il 10 dicembre – giornata internazionale per i diritti umani che coincide con il Soroptimist Day -, con attività ed azioni dal forte impatto simbolico, iniziative di sostegno alle campagne istituzionali come Orange the World promossa dalle Nazioni Unite, per unirci in un corale rifiuto della violenza che dia voce anche alle “presenze silenziose”, le tante, troppe donne che non possono più parlare.

Accanto alle attività di prevenzione e di educazione, il Soroptimist ha sviluppato alcuni specifici progetti di intervento e attraverso la rete dei Club ha messo in atto localmente azioni finalizzate alla protezione e alla tutela delle donne in difficoltà e vittime di violenza, per garantire loro e ai loro figli – la violenza sui minori è spesso anche legata a quella esercitata sulle donne – percorsi mirati di accoglienza, ascolto, sostegno e accompagnamento he tutelino in primo luogo la loro dignità, diano loro il coraggio di ribellarsi, e le aiutino a ritrovare sicurezza ed autonomia.

- Dal 2011 realizzazione di "Aule di ascolto protetto per i minori" presso i Tribunali. Spazi dotati di apposito impianto di videoregistrazione e arredati adeguatamente per accogliere minori vittime o testimoni di violenza, in condizioni di riservatezza e tranquillità, senza costringerli a subire il confronto diretto con le parti del processo. Ad oggi sono una settantina le Aule allestite in tutta Italia a cura dei club Soroptimist.

- Dal 2014 il “Codice rosa bianca”, percorso speciale per vittime di violenza che accedono al Pronto Soccorso anche con l’allestimento di uno spazio idoneo (c.d. stanza rosa) ove sia garantita oltre alla assistenza protetta e la tutela della riservatezza, anche la possibilità di intervento da parte delle Forze dell’Ordine e l’attivazione di azioni di sostegno da parte della rete antiviolenza. In varie parti d’Italia, i Club hanno provveduto alla realizzazione della stanza all’interno delle strutture sanitarie, collaborato all’implementazione dei servizi nelle stesse, sostenuto corsi di formazione per le cosiddette sentinelle (operatori sanitari, farmacisti, forze dell’ordine,….), promosso iniziative volte a far conoscere e diffondere il progetto tra la cittadinanza.

- Dal 2015 “Una stanza tutta per sé” , un luogo protetto che accolga la donna nel delicato momento della denuncia e che la aiuti a vivere in maniera meno traumatica l’incontro con gli investigatori. L’accordo siglato con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha portato ad oggi alla realizzazione da parte dei club Soroptimist di 116 stanze – ma il numero è in costante crescita – presso le Caserme o presso le Questure in tutta Italia.

- Dal 2018 “SI sostiene…. il coraggio” rivolto alle donne che hanno denunciato la violenza per avviarle verso la riconquista della propria autonomia con l’offerta di formazione e di occupazione e la possibilità di avviare tirocini lavorativi mediante la stipulazione di accordi specifici sottoscritti con Procure della Repubblica, Tribunali, Ordini professionali.
Consapevole dell’importanza fondamentale della cooperazione e della necessità di fare rete con l’obiettivo di realizzare il massimo delle sinergie per garantire una migliore azione di prevenzione e contrasto alle varie tipologie di violenza contro le donne, il Soroptimist ha siglato specifici Protocolli d’intesa e/o accordi con istituzioni nazionali (MIUR, Arma dei Carabinieri, Procure della Repubblica,…) e molti nostri Club, a livello locale, hanno a loro volta sottoscritto protocolli territoriali e sono presenti nelle task-force inter-istituzionali coordinate dalla Prefetture per promuovere l’intesa tra componenti istituzionali, Forze dell’Ordine, Enti locali e soggetti privati in merito alle iniziative finalizzate all’adozione di strategie condivise volte sia alla prevenzione che al contrasto.

Nel quadro di queste collaborazioni rientra a pieno titolo il supporto che i club offrono ai centri antiviolenza e alle case di accoglienza, sia con aiuti economici (anche sotto forma di borse-lavoro), sia mettendo a disposizione le proprie professionalità (per aiuto psicologico, assistenza legale, ecc…), sia favorendo e sostenendo i percorsi di formazione delle donne; a tutto questo, si affiancano altrettanto utili e concrete azioni quali il kit di prima necessità (contenente biancheria e prodotti per l’igiene) fornito al Pronto soccorso o alle Forze dell’ordine per venire incontro alle esigenze di donne che si trovano in momentanea situazione di emergenza o difficoltà, e in particolare per quelle per le quali viene attivato il Codice rosa e che necessitano di sistemazione in allontanamento da situazioni di pericolo, o le convenzioni per offrire ospitalità temporanea in albergo, nella convinzione che ogni piccola attenzione rivolta in questo percorso difficile possa offrire la speranza di un futuro diverso.
Queste le modalità con le quali il Soroptimist cerca di rendere concreto il proprio impegno in favore delle donne in difficoltà, promuovendo e diffondendo una educazione e cultura del rispetto, sensibilizzando l’opinione pubblica, collaborando e supportando l’operato dei soggetti istituzionali, attivandosi laddove individua un bisogno per trovare una risposta adeguata perché sempre più donne siano libere di dare un valore al loro futuro.

Adriana Macchi, Gennaio 2019



PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi
0


Finalità

Eliminare la violenza contro donne e ragazze e garantire la partecipazione delle donne nella risoluzione dei conflitti.

Club Merania 30-06-2023

Corso di autoaffermazione per ragazze e donne.

Visto il successo degli incontri precedenti, continua la collaborazione con il centro giovani Jungle ampliando la proposta nell'ambito del progetto FEMME COURAGE .

Tiziana Negri - Club Merania

Club Prato 07-06-2023

VIOLENZA DI GENERE:INDICATORI E LINEE GUIDA

Corso di formazione alla Scuola Marescialli di Firenze

La nostra Presidente Elena Lenzi e la socia del Club Firenze 2 Vincenza Quattrocchi hanno tenuto la seguente lezione agli allievi del Terzo Anno della Scuola Marescialli di

Maria Beatrice Grassi - Club Prato

Club Torino 29-05-2023

La Stanza di Peggy

Per il nuovo biennio iniziato il 1° gennaio 2023, la Presidente Erica Varese Baulino ha presentato un innovativo progetto che prevede, tra l'altro, l'allestimento di una

Agnese Vercellotti - Club Torino

Club Valle Umbra 26-05-2023

UNA DONNA UNA STORIA

Premiazione degli alunni vincitori

Nella Sala Consiliare del Comune di Foligno la Presidente del Club Valle Umbra Maria Cristina Zappelli premierà gli alunni più meritevoli delle Scuole secondarie

Graziella Pascucci - Club Valle Umbra

Club Venezia 08-05-2023

QUANDO L'ADOLESCENTE SOFFRE

Percorso relativo all'Educazione sentimentale

 Il Soroptimist Club di Venezia  lunedì 8 maggio alle ore 17,30 presso la sala Lettura dell'Ateneo Veneto ha organizzato un incontro diretto a tutte le socie

Carla Canazza - Club Venezia

Club Pavia 19-04-2023

Convegno: IL CODICE ROSSO

uno strumento per tagliare il filo della violenza

Il convegno è organizzato in collaborazione fra Università di Pavia e Soroptimist Club.

Milena Boltri - Club Pavia

Club Cosenza 16-04-2023

Violenza di genere parliamone

Il 13 aprile presso l'Università della Calabria si è svolto il secondo incontro: Violenza di genere: parliamone, che ha visto coinvolti gli/le studenti del Corso

Raffaella Aloe - Club Cosenza

Club Prato 29-03-2023

EDUCHIAMOCI ALLA GENTILEZZA

Sono iniziati i corsi nelle scuole di Prato

Si stanno svolgendo in città i corsi sulla Educazione alla Gentilezza organizzati e finanziati dal nostro Club di Prato sotto la guida della Presidente Elena Lenzi.Destinatari

Maria Beatrice Grassi - Club Prato

Club Napoli 20-03-2023

Contrasto alla violenza

Mobile Angel I° Smartwatch assegnato a Napoli

A Napoli, presso i Carabinieri Comando Provinciale di Napoli -Caserma Pastrengo-, è stato assegnato il I° smartwatch anti violenza, ad una donna vittima di maltrattamenti.

Alessandra Franco - Club Napoli

Club Firenze 19-03-2023

Viva Vittoria

Contro la violenza di genere

Il Club sostiene l'associazione AILO (The American-International League of Florence Odv) e l'associazione di volontariato Viva Vittoria Odv di Brescia, con una donazione di

Carlotta Ferrari Lelli - Club Firenze

Club Prato 03-03-2023

EDUCHIAMOCI ALLA GENTILEZZA

Una serata in Teatro per un service dedicato ai giovani pratesi

Il 3 Marzo 2023, presso il Teatro G. D'Annunzio nel Convitto Nazionale Cicognini, il nostro Club ha organizzato uno spettacolo tutto al femminile: IN ASSENZA - ATTI UNICI PER

Maria Beatrice Grassi - Club Prato

Club Lucca 23-02-2023

Presentazione del libro

Come uscire dalla Violenza di genere.

Al Museo Casa del Boia di Lucca il 18 Marzo è stato presentato dalle stesse autrici il libro  Io ho detto no: Come uscire dalla violenza di genere. L'evento

Anna Marchi - Club Lucca

Club Perugia 08-02-2023

Vendita delle clementine

Donazione ai centri antiviolenza

Il ricavato della vendita delle clementine antiviolenza, provenienti dalla Calabria  che si è svolta il 26.11.2022, per iniziativa di Confagricoltura Donna Umbria

Maria Gloria Nucci - Club Perugia

Club Roma 03-02-2023

INSIEME CONTRO LA VIOLENZA

IL 3 FEBBRAIO L ASSESSORATO DELLE PARI OPPORTUNITA' DEL COMUNE DI ROMA ha organizzato una conferenza molto interessante a cui ha partecipato anche il sindaco di Roma Gualtieri.Sono

Daniela Rivanera - Club Roma

Club Ancona 03-02-2023

SOSTEGNO ALLA CASA RIFUGIO ZEFIRO

SOSTEGNO ALLA CASA RIFUGIO ZEFIRO

Continua la collaborazione con la Casa Rifugio Zefiro Il Soroptimist International Club di Ancona, anche quest’anno ha realizzato un progetto a beneficio degli ospiti della

Paola Castellucci - Club Ancona

Club Pistoia-Montecatini Terme 30-12-2022

Conferenza Fuori dal Silenzio a Montecatini

Conferenza Fuori dal Silenzio presso la Sala Consigliare del Municipio di  Montecatini Terme, sono intervenute la psicoterapeuta Anna Massi del Club Pistoia Montecatini

Letizia Guidetti - Club Pistoia-Montecatini Terme

Club Napoli 30-11-2022

Contrasto alla violenza

Mobile Angel

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne SI Club Napoli, Arma dei Carabinieri, Fondazione Vodafone Italia avviano Mobile

Alessandra Franco - Club Napoli

Club Terni 27-11-2022

Leggi i segni: Read The Signs

Gli indici per prevenire la violenza di genere

L' evento del 25 novembre 2022 che si è tenuto presso la Biblioteca Comunale di Terni ha avuto come tema: Leggi i segni: Read The Signs: gli indici per prevenire

Nicoletta Petrelli - Club Terni

Club Terni 25-11-2022

Read The Signs: leggi i segni.

Gli indici, per prevenire la violenza di genere.

Nicoletta Petrelli - Club Terni

Club Conegliano e Vittorio Veneto 25-11-2022

Sacchettini contro la violenza sulle donne.

Distribuiti in tutte le farmacie della provincia di Treviso.

Per la campagna del 2022 sono state ideati e realizzati 22.000 sacchettini in carta riciclata, con messaggi importanti rivolti alle donne vittime di violenza, da distribuire

Silvana Sorce - Club Conegliano e Vittorio Veneto

Club Perugia 25-11-2022

La violenza virtuale

Una nuova forma di violenza di genere

il 25.11.2022, alle ore 17, a Perugia, nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, in Corso Vannucci n.47, il Club ha celebrato la Giornata internazionale per l'eliminazione

Maria Gloria Nucci - Club Perugia

Club Savona 24-11-2022

donne e maternità

scelta responsabile

Nell’ambito della Settimana contro la violenza di genere organizzata come tutti gli anni dal Comune e dalla Provincia di Savona in collaborazione con associazioni e Club,

Caterina Castagneto

Club Lucca 15-11-2022

Letture e musica 25 Novembre

Le soroptimiste si mobilitano per prevenire la violenza domestica

Grande successo dell'iniziativa promossa dal Soroptimist club di Lucca, con il patrocinio di Confcommercio, presso la sede di via Fillungo, a conclusione di tutti gli altri

Anna Marchi - Club Lucca

Club Prato 12-11-2022

Convegno: Violenza di Genere

Sistema attuale e prospettive di riforma.Alla ricerca di nuovi equilibri

Presso il Salone Consiliare del Comune di Prato si è svolto il congresso organizzato dalle socie avvocate del Soroptimist Club Prato.Oltre ai relatori hanno presenziato

Maria Beatrice Grassi - Club Prato

Club Pavia 01-06-2022

Sul contrasto alla violenza di genere

Discussione sul contrasto alla violenza di genere, in occasione della presentazione del volume di Francesca Rescigno. Evento organizzato in collaborazione fra Soroptimist

Milena Boltri - Club Pavia

Club Lomellina 14-05-2022

Evento Charity

il 14 maggio allo Spazio Contarte a Vigevano

La moda asseconda scelte più responsabili e consapevoli. Comprare meno e meglio, scegliere abiti e accessori amici dell'ambiente e, soprattutto, dare una seconda vita

Flavia Colli - Club Lomellina

Club Prato 14-05-2022

Soroptimist International & Carabinieri

Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze e Soroptimist

Firmato il protocollo di intesa per l'organizzazione dei corsi di formazione per il contrasto alla violenza di genere rivolti agli allievi dell'ultimo anno della Scuola.Protagonisti

Maria Beatrice Grassi - Club Prato

Club Isola d' Elba 07-05-2022

ROSSETTO ROSSO

Spettacolo teatrale

Spettacolo teatrale liberamente tratto da Ferite a morte di Serena Dandini.Ideato e diretto da Roberto Rossi.

Elena Casagrandi - Club Isola d' Elba

Club Treviglio - Pianura Bergamasca 08-04-2022

STAND UP

Contro le molestie nei luoghi pubblici

L'8 aprile alcune classi della Scuola S. Weil di Treviglio hanno partecipato all'evento organizzato dal Club ed Alice Onlus in collegamento remoto con la dott.ssa Cristina Obber

Anna Rosa Barone - Club Treviglio - Pianura Bergamasca

Club Vicenza 05-04-2022

Incontro conviviale col Questore, dott. Sartori

Violenza di genere: strumenti di prevenzione e di soccorso alle vittime

Martedì 5 aprile 2022 - ristorante La Corte di Casale, Vicenza. Incontro conviviale col dottor Paolo Sartori, Questore di Vicenza sulla problematica della violenza di

Lavinia Vettore - Club Vicenza

Club Vicenza 08-03-2022

Progetto

(vedi PDF volantino allegato)

Campagna di sensibilizzazione tramite stickers e comunicazione on-line. Il Soroptimist di Vicenza, unitamente alla Consulta per le politiche di genere e delle pari opportunità?

Lavinia Vettore - Club Vicenza

Club Cuneo 08-03-2022

UN VIOLINO PER LA VITA

con la musica da sempre

Concerto per la giornata internazionale della donna 8 marzo è tutto l'anno Un violino per la vita è il titolo del concerto organizzato e sostenuto dal

Vera Anfossi - Club Cuneo

Club Prato 08-03-2022

Diversità a confronto

1° Concorso Fotografico del Soroptimist Club Prato

Oggetto del concorso sono state le fotografie che meglio hanno rappresentato e valorizzato le varie declinazioni della diversità: di genere e di età, religiose,

Maria Beatrice Grassi - Club Prato

Club Lucca 01-03-2022

La violenza contro le Donne ai tempi di Dante

Pia dé Tolomei, Francesca da Polenta, Piccarda Donati

Martedì 1 Marzo 2022 dalle 9 alle 11,  in modalità remoto, la professoressa Linguanti dell'Università di Pisa ha tenuto un interessante lezione sulla

Anna Marchi - Club Lucca

Club Bergamo 28-02-2022

La violenza di genere oggi

dialogo sulle vecchie e nuove forme di violenza

Martedì 22 febbraio 2022 alle ore 20 presso Palazzo del Monte in Bergamo si è svolta la conviviale di Club con l'intervento della relatrice Prof.ssa Anna Lorenzetti,

Ivana Suardi - Club Bergamo

Club Milano Fondatore 21-02-2022

Premio di studio

Premio di studio per orfani di donne vittime di femminicidio

PREMIO DI STUDIO A ORFANI DI DONNE VITTIME DI FEMMINICIDIOIl progetto, partito nel 2018 per celebrare il 90esimo di fondazione del S.I. Club Milano Fondatore, consiste nell'assegnazione

Claudia Pizzi - Club Milano Fondatore

Club Perugia 25-01-2022

Vendita delle clementine antiviolenza

Ricavato a Libera...mente donna

Il progetto di Confagricoltura Donna - Umbria, in collaborazione con il Soroptimist Club di Perugia, destinato a sostenere i centri antiviolenza, è stato portato a termine,

Maria Gloria Nucci - Club Perugia

Club Roma 02-12-2021

MOSTRA FOTOGRAFICA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

NON ACCETTARE NESSUNA FORMA DI VIOLENZA CHIAMA 1522

Da molti anni il Soroptimist International d'Italia sostiene la campagna internazionale Orange the World promossa dall'ONU, da UNWomen e dalla nostra Federazione Europea per

Daniela Rivanera - Club Roma

Club Bassano del Grappa 28-11-2021

Una marcia per i diritti delle donne

Impegno collettivo delle associazioni del territorio

Oltre 1000 marciatori hanno aderito all'iniziativa Unisciti ...al cuore delle donne , una marcia per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne composta da Ande,

Maria Piazza - Club Bassano del Grappa

Club Lodi 27-11-2021

Viva Vittoria a Lodi il 6 marzo prossimo

Il progetto presentato il 25 novembre scorso presso la sede di UNITRE

L'incontro è stato organizzato da Soroptimist Italia-Club Lodi in collaborazione con UNITRE e ha visto la partecipazione delle referenti nazionali dell'Associazione Viva

Cristina Zanasi - Club Lodi

Club Perugia 27-11-2021

Clementine Antiviolenza

Sostieni i centri antiviolenza

In concomitanza con la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle Donne, Confagricoltura Donna e Soroptimist sono state insieme, il 27 novembre 2021 a

Maria Gloria Nucci - Club Perugia

Club Savona 26-11-2021

UNA NUOVA PRIGIONE. LA VIOLENZA IN FAMIGLIA

Nell'ambito della Settimana contro la violenza di genere organizzata i dal Comune e dalla Provincia di Savona in collaborazione con associazioni e Club, il Soroptimist di Savona,

Alida PIRONE - Club Savona

Club Brindisi 25-11-2021

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULL

Incontro Dibattito presso ITIS

La Presidente Maria Guadalupi,  in collaborazione con l'ITT G. Giorgi, ha organizzato presso l'Aula Magna Paolo Borsellino  un incontro sul tema della violenza

Francesca Camilli - Club Brindisi

Club La Spezia 25-11-2021

Questo non è amore.

Insieme alla Polizia di Stato contro la violenza di genere.

Anche quest'anno, insieme alle altre associazioni che fanno parte della Consulta Provinciale Femminile, il Soroptimist Club La Spezia è stato al fianco della Polizia

Francesca MENOTTI - Club La Spezia

Club San Donà di Piave - Portogruaro 25-11-2021

PROIEZIONE FILM - I RACCONTI DI PARVANA -

Con AIART per riflettere sulla condizione della donna e sulla violenza

Il Club Soroptimist San Donà di Piave - Portogruaro ha organizzato il 25 novembre 2021, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con

Laura Bertolin - Club San Donà di Piave - Portogruaro

Club Valdarno inferiore 24-11-2021

PARTECIPAZIONE AL PROGETTO VIVA VITTORIA

Piazza della Vittoria a Empoli completamente tappezzata da coperte confezionate a mano da tante donne per contrastare la violenza di genere

Paola FALORNI - Club Valdarno inferiore

Club Castiglione delle Stiviere 23-11-2021

La principessa deve essere salvata

Rappresentazione teatrale in cui sono state lette e cantate storie di violenza di genere realmente accadute, anche se liberamente riviste. Le protagosniste sono state donne

Carola Pegan - Club Castiglione delle Stiviere

Club San Donà di Piave - Portogruaro 21-11-2021

WALL OF DOLLS A PORTOGRUARO

Il Muro delle bambole contro la violenza di genere

In collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Portogruaro, il Club Soroptimist San Donà di Piave - Portogruaro ha contribuito all'allestimento del Wall of dolls

Laura Bertolin - Club San Donà di Piave - Portogruaro

Club Livorno 16-11-2021

La nuova carta dei diritti della bambina

Conferenza della Dott.ssa Giuseppina Bombaci Past Coordin. BPW Europa

Il Soroptimist Club di Livorno ha organizzato  Venerdì 19 novembre 2021 presso la sala Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci una conferenza dal titolo

Maria Emanuela Bacci di Capaci - Club Livorno

Club Bassano del Grappa 16-11-2021

Un film sulle donne

Serata speciale in Sala Da Ponte

Il Soroptimist Bassano ha organizzato la proiezione del film La vita che verrà di Phillida Loyd un film di grande energia e di speranza scelto come emblematico dell'emancipazione

Maria Piazza - Club Bassano del Grappa

Club Venezia 16-11-2021

Prevenzione e difesa dalla violenza

Cerimonia di consegna attestati di partecipazione agli allievi del Corso

La cerimonia di consegna degli attestati, alla presenza di una rappresentanza delle Socie, ha concluso il corso Prevenzione e difesa dalla violenza, svolto nei mesi di settembre-ottobre

Maria Teresa Mongiello - Club Venezia

Club San Donà di Piave - Portogruaro 14-11-2021

ASSIEME AD ORIETTA CONTRO LA VIOLENZA

Una corsa per un'amica - da Portogruaro a Roma in bicicletta

Il Club Soroptimist San Donà di Piave - Portogruaro sostiene Orietta Casolin, ciclista portogruarese che, partita domenica 14 novembre da Portogruaro (salutata dalla

Laura Bertolin - Club San Donà di Piave - Portogruaro

Club Lodi 22-10-2021

Una stanza tutta per sé: Lodi fa il bis

Codogno: inaugurata una nuova Stanza presso la Stazione dei Carabinieri

Dopo la realizzazione della Stanza tutta per sé presso la Stazione dei Carabinieri di Lodi, il Soroptimist Club Lodi è riuscito ad allestire una Stanza anche

Cristina Zanasi - Club Lodi

Club Vittoria 18-10-2021

Il Coraggio della Libertà

Una donna uscita dell'inferno della tratta

UN APPROFONDIMENTO SULLA TRATTA DI PERSONE, SUL  TRAFFICO E LO SFRUTTAMENTO DELLE DONNE  E SUL TEMA  DELLE MODERNE SCHIAVITÙ a partire dal Libro di Anna

Adriana MINARDI - Club Vittoria

Club Milazzo 13-10-2021

MESE DEL BENESSERE PSICOLOGICO

Bullismo e Cyberbullismo: colloqui clinici gratuiti con le psicologhe

Nell'ambito del progetto Nazionale Soroptimist CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI: bullismo e del cyberbullismo, in occasione del Mese del Benessere Psicologico, Soroptimist

Grazia DIPAOLA - Club Milazzo

Club Catanzaro 08-10-2021

Divulgazione del numero antiviolenza 1522

Convegno per la divulgazione del numero antiviolenza 1522, presso il chiostro San Giovanni a Catanzaro

Stefania Muzzi - Club Catanzaro

APP