select * from progetti where idprogetti=110 and archivio=1 La città che vorrei Città e comunità sostenibili

14 ottobre 2022

La città che vorrei

Città e comunità sostenibili

Il progetto nazionale delle Donne del Soroptimist International “la città che vorrei: reinventare la città a misura di donna”, lanciato nel Dicembre 2021, trova la sua ragione nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che assegna ben 1/3 dei fondi (65 miliardi) alla “rigenerazione” delle Città, di qualunque dimensione, che contiene anche tre priorità e obiettivi trasversali: Donne (parità di genere), Giovani (parità generazionale), Sud (parità territoriale).

 

Il progetto Soroptimist vuole essere un laboratorio articolato e flessibile con quattro percorsi e obiettivi:

 

o   Partecipazione delle Donne, nel nuovo ruolo di Cittadine attive, ai vari tavoli decisionali preposti alla rigenerazione urbana prevista con i Fondi del PNRR e non solo. A questo fine è stato firmato il Protocollo di intesa ANCI – Soroptimist il 7 Giugno 2022.

Le donne dunque da cittadine ripensano  i modelli futuri delle città - che sono al centro   di enormi sfide di cambiamento sociale, economico e ambientale - da riprogettare in base alle  esigenze delle Donne, come auspicato pure dalla Banca Mondiale,  in vista di una migliore qualità della vita, come impegno e responsabilità verso tutta la Comunità e le generazioni future, da realizzare insieme alle migliori energie del territorio, alle Amministrazioni locali e non solo, tenuto conto della complessità delle sfide.  

 

o   Ascolto della voce delle Donne per conoscere la loro visione e valutazione per la Città di oggi e per la Città sostenibile di domani. A tal fine è stata realizzata  una ricerca da parte di Lexis per conto del Soroptimist nell’aprile-maggio 2022 al quale hanno risposto ben 5.000 Donne, di tutte le età e regioni, con proposte che serviranno come base per la preparazione del Manifesto: La Città che vorrei a misura di Donna. Il rapporto sul sondaggio e il Manifesto saranno presentati all’evento del 14 ottobre 2022 nell’Auditorium di Assolombarda a Milano, via Pantano, 9.

 

o   Attivazione di confronti e dibattiti sui territori tra la Comunità e le Amministrazioni locali  sull’utilizzo dei Fondi PNRR e sulla visione futura della Città per il presente e per le future generazioni. A tal fine è attiva anche la pagina facebook: La città che vorrei. Reinventare la città a misura di donna, che conta  a settembre  2022 circa 700  persone registrate.

Il PNRR italiano prevede un rigido programma  periodico, fino al 2026,  di impegni, realizzazioni  e verifiche per poter ottenere i Fondi del PNRR In questo scenario di grandi trasformazioni, con le Amministrazioni locali, e non solo, che faticano a comprendere i mutamenti e i nuovi bisogni della Comunità, il progetto Soroptimist “la città che vorrei” prevede l’attivazione di confronti con le Amministrazioni locali per un dialogo e coinvolgimento delle cittadine e dei cittadini nella programmazione e scelte per le città del futuro.

 

o   Progetti da realizzare sui territori con caratteristiche di sostenibilità sociale, ambientale ed economica, coinvolgendo in particolare i giovani (Next Generation EU).

 

 

Team: Bruna Floreani (cordinatrice), Ambasciatrici: Wilma Malucelli, Elisabetta Fontana, Marina Re, Carla Mazzuca, Maria Luisa Frosio, Simona Roveda, Alice Pomè.

 

VAI ALL'EVENTO: VIDEO E DOCUMENTAZIONE!

GUARDA LA GALLERY DELL'EVENTO!

 



PRESIDENZA: Giovanna Guercio
10


Club Roma 24-05-2023

Interclub Roma La città che vorrei

Reinventare la città a misura di donna Conferenza Università La Sapienza

Il 24 maggio prossimo, presso l'Università di Roma si terrà un'interessante conferenza collegata al progetto Nazionale Soroptimist La città che vorrei.Sarà

Daniela Rivanera - Club Roma

Club Torino 18-05-2023

TORINO CITTÀ DELLA CULTURA E DELLA CONOSCENZA

La città che vorrei - Reinventare la città a misura di donna

La tavola rotonda su Torino, città della cultura e della conoscenza, che si è tenuta il 18 maggio 2023 presso il Dipartimento di Management Valter Cantino

Agnese Vercellotti - Club Torino

Club Cagliari 12-05-2023

La città che vorrei - Convegno

Economia Circolare: quale ruolo, quali problemi, quale futuro

Nel quadro del Progetto nazionale La città che vorrei-Reinventare la città a misura di donna il Club ha organizzato, grazie all'eccellente impegno delle referenti

Carla Sanjust - Club Cagliari

Club Biella 11-05-2023

CAMMINATA LUDICO MOTORIA A PASSO LIBERO

nona edizione camminata ludico motoria

Soroptimist Club Biella…….TUTTI INSIEME…….. Ieri si è svolta la camminata ludico motoria a passo libero tanti i partecipanti , prima delle donne Matilde Bonino

Anna Maria Rosseti - Club Biella

Club Torino 10-05-2023

Progetto nazionale

Torino città della cultura e della conoscenza

La cultura e la conoscenza sono valori trasversali e necessari per le Comunità, valori che interessano tutte le aree della sostenibilità sociale, economica e ambientale.

Agnese Vercellotti - Club Torino

Club Napoli 06-05-2023

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023

Napoli città inclusiva e sicura

Il Club Napoli ha partecipato all'evento del 9 maggio 2023, Sala Consiliare, Via G. Verdi 35 a Napoli, ore 15.00. Primo di 5 eventi promossi da Soroptimist International d'Italia

Alessandra Franco - Club Napoli

Club Brescia 05-05-2023

BERGAMO BRESCIA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA

La cultura che unisce due club

I Club di Bergamo e Brescia  sono lieti di invitarvi nel week end del 5-6-7 maggio 2023 organizzato in occasione dell'anno di BERGAMO BRESCIA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA

Simona Ferrari - Club Brescia

Club Piacenza 04-05-2023

Ecco la citta' che vorrei

il disegno di 5 mila donne

Gaia Paradiso - Club Piacenza

Club Piacenza 03-05-2023

La città che vorrei

All'università Cattolica convegno La città che vorrei con la PN Giovanna Guercio, la responsabile del progetto Bruna Floreani, la preside di facoltà Anna

Gaia Paradiso - Club Piacenza

Club Cortina D'Ampezzo 26-04-2023

La Cortina che vorrei vista dalle donne

Progetto nazionale: La città che vorrei

Il Club Soroptimist di Cortina d'Ampezzo, in collaborazione con il progetto nazionale del Soroptimist International d'Italia La città che vorrei, organizza un sondaggio

Chiara Costa - Club Cortina D'Ampezzo

Club Genova Due 20-04-2023

IL VERDE URBANO

BELLO E IMPOSSIBILE: IL VERDE URBANO TRA VERITA' E FICTION

Mauro Giorgio Mariotti Professore Ordinario di Botanica ambientale e applicata presso il Distav (Dipartimento di Scienze della terra, dell'Ambiente e della Vita - Unige). Direttore

Anna Maria Pinasco - Club Genova Due

Club Prato 18-04-2023

LA CITTA' CHE VORREI

Reinventare la Città a misura di donna

Grande successo per l'evento organizzato nel Salone Consiliare del Comune di Prato. Il nostro Club, guidato dalla Presidente Elena Lenzi, ha presentato alle istituzioni della

Maria Beatrice Grassi - Club Prato

Club Ivrea e Canavese 15-04-2023

Convegno LA CITTA' CHE VORREI.

REINVENTARE LA CITTA' A MISURA DI DONNA

Sabato 15 dalle 9 alle 12.15 presso la sala di Confindustria molto affollata per l'occasione, dopo i saluti di Giovanna Guercio presidente Soroptimist Unione Italiana, Bruna

Laura Anglesio - Club Ivrea e Canavese

Club Novara 15-04-2023

Il … battito della città

Giornata ricca di soddisfazione per le socie che hanno riproposto a distanza di tre anni, in collaborazione con la Croce rossa e un gruppo di medici e infermiere, l'evento

Laura Fasano - Club Novara

Club Conegliano e Vittorio Veneto 30-03-2023

Coding in Biblioteca

La scuola che cambia: cultura digitale, coding e pensiero computazionale

Abbiamo chiesto alle scuole Secondarie parietarie di 1° grado e agli Istituti Comprensivi di Conegliano, Vittorio Veneto, S. Pietro di Feletto e S. Vendemiano di progettare,

Silvana Sorce - Club Conegliano e Vittorio Veneto

Club Biella 28-03-2023

GIULIA POMA , LA SUA POESIA E IL TERRITORIO

Messa a dimora della rosa rampicante in memoria

La città che vorrei.Messa a dimora della rosa rampicante Alberic Barbier, in ricordo della poetessa che ha valorizzato il territorio biellese attraverso la sua memoria:

Anna Maria Rosseti - Club Biella

Club Busto Arsizio 27-03-2023

Soroptimist International alla LIUC

Quale città per le donne?

Nell'ambito del progetto nazionale La città che vorrei. Reinventare una città a misura di donna, il Club lancia un nuovo momento di incontro e riflessione per

Patrizia Salmoiraghi - Club Busto Arsizio

Club Varese 21-03-2023

La città che vorrei - destinazione CULTURA

Il club Varese come facilitatore di relazioni culturali

La citta' che vorrei: Varese, proposte culturali integrate per una rinnovata primavera, tra rigenerazione di valori e di progetti urbani, sostenibilità ambientale, turismo

Paola FANTONI - Club Varese

14-03-2023

La Città che vorrei cresce

Dagli interventi sul verde agli eventi a tutto campo di confronto e collaborazione con le istituzioni ai progetti di valorizzazione creativa dei propri territori a quelli di

Laura Fasano - Unione

Club Varese 11-03-2023

La città che vorrei - destinazione SALUTE

Un weekend in ROSA per la prevenzione del cancro al seno con CAOS11-12/3

Nell'ambito del progetto La città che vorrei - destinazione SALUTE, Il club Varese, in collaborazione con C.A.O.S. Centro Ascolto Operate al seno Onlus e la Breast

Paola FANTONI - Club Varese

Club Ascoli Piceno 10-03-2023

REINVENTARE LA CITTA' A MISURA DI DONNA

Il Club ha aderito al progetto – avviato lo scorso anno - e partecipato in forma attiva al cronoprogramma dei lavori con un diretto coinvolgimento nei webinar organizzati

Sabrina Tosti - Club Ascoli Piceno

10-03-2023

Incontro La Città che vorrei

Momento di incontro per il progetto La città che vorrei. Reinventare la città a misura di donna - venerdì 10 marzo, ore 18.30.Iscriviti in anticipo per

Alice Paola Pomè - Unione

Club Novara 01-03-2023

Taxi rosa per una città più sicura

La Città che vorrei a misura di donna è anche una città che sia più accessibile, più vivibile, più sicura di quella che viviamo oggi.

Laura Fasano - Club Novara

Club Novara 24-02-2023

Geina fra i bimbi in ospedale

Alla presenza dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Novara, Giulia Negri, Soroptimist Club Novara ha donato alla scuola Marcella Balconi, interna al reparto di Clinica

Laura Fasano - Club Novara

Club Monza 03-02-2023

Inaugurazione della Ludoteca in carcere

Sostegno alla genitorialità in carcere

Il 3 febbraio 2023, nel carcere di Monza si è realizzata l' inaugurazione del progetto DONA UN LIBRO cui il Club di Monza aveva partecipato poco prima dello scoppio

Sara Polito - Club Monza

Club Forlì 15-01-2023

Sviluppo sostenibile

Verso l'economia circolare

Dal 7 dicembre 2022 al 3 marzo 2023 presso l'Aula Magna dell'ITTS G. Marconi di Forlì. Il SI Club di Forlì, sensibile alle tematiche ambientali, ha inteso

Yvonne Grimaldi - Club Forlì

Club Novara 09-01-2023

Geina va a scuola

Alla presenza della Dirigente dell'Istituto Comprensivo Duca d'Aosta Valentina Celotto e delle maestre delle classi prime della primaria Prospero Bollini, la Presidente Claudia

Laura Fasano - Club Novara

Club Crotone 08-01-2023

La Città che vorrei

Primo step dell'ambizioso progetto nazionale La città che vorrei è la serata evento Oltre la moda, targata Soroptimist club Crotone e dedicata alla valorizzazione

Maria Teresa Carvelli - Club Crotone

Club Ascoli Piceno 20-12-2022

Soroptimist con e per Zarepta

Collaborazione con le associazioni di volontariato della città

Il Club ha raccolto fondi per contribuire all'attività svolta da Zarepta, un'associazione di volontariato ascolana che dal 1996 fornisce quotidianamente pasti caldi a

Sabrina Tosti - Club Ascoli Piceno

Club Terni 15-12-2022

Il giardino che vorrei

Inaugurazione del giardino presso l' istituto comprensivo Felice Fatali

Giovedì 15 dicembre alle ore 11:00 si è svolta l'inaugurazione del giardino presso l'istituto comprensivo Felice Fatali, a seguito di un'operazione di riqualificazione

Nicoletta Petrelli - Club Terni

Club Terni 15-12-2022

Articolo del 15 dicembre .Ilmessaggero.it

Riqualificato il giardino dell'Istituto Comprensivo Felice Fatati

Il giardino della scuola materna dell'Istituto Comprensivo Felice Fatati di Terni è tornato a nuova vita grazie al patto di collaborazione con il Comune di Terni inserito

Nicoletta Petrelli - Club Terni

Club Terni 13-12-2022

Articolo del 13 dicembre ternitoday.it

Il giardino che vorrei, riqualificazione presso l’ I.C. Felice Fatati

Un' iniziativa congiunta quella organizzata dal Soroptimist International Club, in collaborazione con il Comune di Terni, grazie al patto sottoscritto tra le parti. Giovedì

Nicoletta Petrelli - Club Terni

Club Savona 24-11-2022

donna e maternità

proteggiamo i consultori

L'occasione della tavola rotonda donne e maternità: perchè sia una scelta responsabile, ha permesso  l’avvio di un progetto (nell’ambito di quello

Caterina Castagneto

Club Genova 22-11-2022

Incontro con le amiche di Trasta

Il progetto volontaristico di rigenerazione urbana La Via delle Rose

Il Club si è riunito per ascoltare le iniziative che il Comitato volontaristico QuellicheaTrastacistannobene, formato soprattutto da donne, pone in atto sul territorio

Cristina Bagnasco - Club Genova

Club Varese 11-11-2022

La città che vorrei

Le migliori esperienze dai territori di Varese Fano Monza Ascoli Piceno

Nell'ambito del progetto nazionale La città che vorrei , il club Varese ha organizzato un webinar in data 11 novembre 2002, dalle ore 18 alle 20, alla presenza di

Paola FANTONI - Club Varese

Club Grosseto 07-11-2022

GROSSETO-La Città che vorrei

Il progetto ha previsto la creazione un sondaggio pubblico, sul modello di quello nazionale, ma declinato a livello locale, rivolto soprattutto - ma non esclusivamente - alle

Ginestra Sgherri - Club Grosseto

Club Varese 24-10-2022

La città incontra la Breast Unit

Informazione e incontro tra la Brest Unit di Varese e il Territorio

Lunedì 24 ottobre 2022 dalle 18.00 alle 19.30 al Salone Estense in via Sacco, Varese, il club Varese, in collaborazione con diversi enti ed associazioni e gli organizzatori

Paola FANTONI - Club Varese

21-10-2022

La città che vorrei

Roma dalla realtà alla progettualità

Orto Botanico dell'Università La Sapienza di Roma – Convegno La città che vorrei: Roma dalla realtà alla progettualità organizzato dai tre

Laura Sartini - Unione

18-10-2022

Da L'Economia CORRIERE DELLA SERA

Pnrr e città: così mettiamo le donna al centro

Laura Sartini - Unione

17-10-2022

Da LA PREALPINA

La città delle donne

Laura Sartini - Unione

16-10-2022

Da LA STAMPA

Su La città che vorrei

Il futuro delle città lo scrivono le donne: più attenzione alla sostenibilità, all'offerta culturale e alla parità di genereLa ricerca di Lexis per

Laura Sartini - Unione

14-10-2022

Evento La città che vorrei

14 ottobre 9.00/13.30 - Milano, Auditorium G.Squinzi Assolombarda, via Pantano, 9Evento in presenza o digitaleGUARDA LA REGISTRAZIONE!

Alice Paola Pomè - Unione

Club Milano Fondatore 08-10-2022

Conviviale 19 ottobre

Green Obsession, Trees toward Cities, Humans toward Forests

Conviviale presso Grand Hotel et de Milan mercoledì 19 ottobre ore 19,30.Ospite della serata Francesca Cesa Bianchi- Partner e Direttore, Stefano Boeri Architetti che

Tiziana Soru - Club Milano Fondatore

Club Pescara 06-10-2022

La città che vorrei, scuola e sport

Progetto “Surfscuola 2023”

Il progetto nazionale delle Donne del Soroptimist International La città che vorrei: reinventare la città a misura di donna, lanciato nel dicembre 2021, trova

Raffaella Cordisco - Club Pescara

Club Torino 05-10-2022

Al Castello di Aglié

in visita privata

La Direttrice della Residenza, architetto Alessandra Gallo Orsi, ci ha accolte per una visita privata alla scoperta del piano nobile, dello scalone e degli straordinari ambienti

Agnese Vercellotti - Club Torino

Club Biella 12-09-2022

CLUB BIELLA - COLLABORAZIONE CON

COLLABORAZIONE CON

Oggi c'è stata la presentazione del programma della terza edizione di Contemporanea.Parole e storie di donne. Il nostro Club venerdì 16 settembre presso l'Agora

Anna Maria Rosseti - Club Biella

Club Imperia 06-08-2022

Donazione Anffas

LA CITTA' CHE VORREI

Il ricavato della vendita delle piantine aromatiche, durante la conviviale del 7 Luglio, ha permesso la realizzazione del service con cui sono stati donati  tavolo sedie

Patrizia SEGUINI MERLO - Club Imperia

Club Novara 22-07-2022

Alla Bollini nasce il cortile che vorrei

Si è conclusa con successo la campagna di crowdfunding Il cortile che vorrei per il restiling  dell'area esterna della primaria Bollini. Sono stati raccolti i

Laura Fasano - Club Novara

Club Bologna 29-06-2022

La città che vorrei: Cristina Ambrosini

Incontro in Interclub con Zonta e Fidapa

Cristina Ambrosini, Dirigente Responsabile del Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia Romagna, ha guidato le socie dei tre Club, e i loro ospiti, nell'universo vasto

Scipioni Rosanna - Club Bologna

Club Lucca 18-06-2022

Attività del Progetto SLURP

Festa dei Corsi di attività ludico motoria

Con due distinte feste si sono conclusi i corsi di attività ludico motoria per le scuole dell'infanzia Il corpo e il movimento promossi dall'Associazione SLURP nel

Anna Marchi - Club Lucca

Club Arezzo 08-06-2022

"La città che vorrei": pianificazione urbana

Incontro con Francesca Lucherini, architetto e assessore all'Urbanistica

Mercoledì 8 giugno, presso l'Hotel Minerva si è svolta la consueta conviviale dei saluti prima della pausa estiva; nel corso della serata la socia del Club Arezzo,

Anna Pincelli - Club Arezzo

07-06-2022

Firma del Protocollo d'Intesa con ANCI

La città (ecosostenibile) che vorrei: reinventare la città a misura di donna, Anci e Soroptimist siglano il protocollo di intesa in relazione al PNRR.L'Associazione

Laura Sartini - Unione

Club Imperia 19-05-2022

la città che vorrei, le nostre proposte

incontro con amministrazione comunale

Presso il Ristorante da lucio, la casetta si è svolta la conviviale dedicata al progetto nazionale La città che vorrei alla presenza della Vice Presidente

Caterina Castagneto

Club Novara 12-05-2022

il cortile che vorrei prende forma

La riqualificazione del cortile che vorrei della primaria Bollini di Novara, dove i sogni dei più piccoli diventano realta, sta prendendo pian piano forma grazie alla

Laura Fasano - Club Novara

Club Biella 05-05-2022

CLUB BIELLA - 12-05-22 CAMMINATA LUDICO MOTORIA

Service per

Giovedì 12 Maggio a Candelo si rinnova per 8° Edizione l'evento CAMMINATA LUDICO MOTORIA  e  ESCURSIONE DI NORDIC WALKING, un modo simpatico e salutare

Anna Maria Rosseti - Club Biella

Club Bologna 05-05-2022

La città che vorrei: Salute Circolare

Ilaria Capua ne ha parlato all'Interclub Soroptimist-Fidapa

Il Club di Bologna ha scelto di affrontare il tema  organizzando un ciclo di conferenze che si svolgeranno nel corso del biennio 2022-2023,  affidate a relatrici di

Scipioni Rosanna - Club Bologna

Club Novara 29-04-2022

Nuova vita per il cortile

Oggi su L'Azione si parla del progetto di restauro del cortile della scuola Bollini. Il Soroptimist di Novara,nell'ambito del progetto Una città che vorrei , partecipa

Laura Fasano - Club Novara

Club Grosseto 22-04-2022

Tavola rotonda

Rigenerazione urbana e culturale

L'evento è stato promosso dal Soroptimist Club Grosseto, in collaborazione con il Comune di Grosseto, per contribuire al dibattito sull'utilizzo dei fondi del Recovery

Giovanna MUREDDU SAU - Club Nuoro

Club Bologna 13-04-2022

Interclub con Fidapa su Christine de Pizan

L’idea della Città delle Donne nasce nel 1300

Presso il Royal Hotel Carlton di Bologna la storica Maria Giuseppina Muzzarelli, professoressa dell'Alma Mater Studiorum, ha tenuto per le socie di Soroptimist e di Fidapa riunite

Scipioni Rosanna - Club Bologna

Club Novara 12-04-2022

Uno sguardo sul cortile che vorrei

Si chiama Il cortile che vorrei la campagna che la scuola Duca d'Aosta ha lanciato con l'obiettivo di regalare ai 400 alunni del plesso scolastico un luogo dove coltivare

Laura Fasano - Club Novara

Club Torino 02-04-2022

STAGIONE DI CONCERTI 2021 - 2022

VIOLINO, VIOLONCELLO E PIANOFORTE

Per la Stagione di Concerti 2021-2022, promossa dalle associazioni femminili Torinesi per offrire a giovani valenti musicisti la possibilità di acquisire la sicurezza

Agnese Vercellotti - Club Torino

Club La Spezia 28-03-2022

La Città del Domani.

Reinventare la città a misura di donna

Lunedì 28 marzo alle ore 18.30 si è svolto l'incontro aperto al pubblico con il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini. Erano presenti anche la responsabile

Francesca MENOTTI - Club La Spezia

Club Ascoli Piceno 25-03-2022

ADOTTA UN’AIUOLA

Collaborando all'iniziativa comunale Adotta un'Aiuola il Club ha realizzato il primo Service per la città in occasione del quarantennale.Con l'aiuto della Ditta

Sabrina Tosti - Club Ascoli Piceno

17-03-2022

Webinar La città che vorrei

Webinar per illustrare il Questionario e per chiarimenti con Bruna Floreani, Responsabile del progetto nazionale e con il Team di progetto composto da Wilma Malucelli, Elisabetta

Laura Sartini - Unione

16-03-2022

Webinar La città che vorrei

Webinar per illustrare il Questionario e per chiarimenti con Bruna Floreani, Responsabile del progetto nazionale e con il Team di progetto composto da Wilma Malucelli, Elisabetta

Laura Sartini - Unione

15-03-2022

Webinar La città che vorrei

Webinar per illustrare il Questionario e per chiarimenti abbiamo programmato in accordo con Bruna Floreani, Responsabile del progetto nazionale e con il Team di progetto composto

Laura Sartini - Unione

Club Val di Noto 13-03-2022

LA CITTA' CHE VORREI

Reinventare la città a misura di donna

Il Soroptimist Club Val di Noto ha come obiettivo quello di coinvolgere la figura femminile nell'ambito degli interventi che le pubbliche amministrazioni vogliono mettere in

Cinzia Spadola - Club Val di Noto

Club Tigullio 09-03-2022

La rinascita di Villa Tigullio

Centenario - Giornata Internazionale dei diritti della Donna

Il Club Tigullio ha inaugurato l'8 Marzo l'area verde di Villa Tigullio a Rapallo. Il Progetto realizzato unitamente al Comune di Rapallo, richiama, con riferimento al Centenario

Marta Campana - Club Tigullio

Club Val di Noto 07-03-2022

INCONTRO PER LA CITTA' CHE VORREI

Illustrazione progetto nazionale presso il comune di Pachino

Svoltosi l'incontro tra Franca Leonardi , socia referente del progetto La città che vorrei, la Sindaca di Pacino Carmela Petralito e la nostra Presidente Corrada Campo

Cinzia Spadola - Club Val di Noto

Club Siena 02-03-2022

Economia Sostenibile

Un portale made in Siena che crea valore sociale e ambientale nel mondo

Il Club ha organizzato, presso l'NH Hotel di Siena, la conferenza sul tema ECONOMIA SOSTENIBILE – Un portale made in Siena che crea valore sociale e ambientale nel mondo,

Sara Galgani - Club Siena

Club Lomellina 24-02-2022

La Città che vorrei

Incontro con Bruna Floreani e il sindaco Andrea Ceffa

La serata organizzata da Soroptimist Lomellina per approfondire il progetto La Città che vorrei è stata anche l'occasione per conoscere i progetti di inclusione

Flavia Colli - Club Lomellina

Club Prato 22-02-2022

La Città che vorrei

Tessile & Moda a Prato: un esempio di sostenibilità

Il Soroptimist Club Prato , sotto la guida della Presidente Elena Lenzi inizia il proprio percorso relativo al Progetto del Soroptimist International La Città che vorrei.Il

Maria Beatrice Grassi - Club Prato

Club Novara 17-02-2022

Il verde di Novara

Lunedi 21 febbraio alle ore 21 sulla piattaforma Zoom, incontro con il dottor Pier Mario Travaglia, Responsabile dell'Ufficio Progettazione e manutenzione verde pubblico

Laura Fasano - Club Novara

Club Lomellina 16-02-2022

La città che vorrei

Reinventare la città a misura di donna

Il club Soroptimist Lomellina aderisce al progetto nazionale per reinventare la città a misura di donna. Alla serata del16 febbraio sono intervenuti Bruna Floreani del

Flavia Colli - Club Lomellina

Club Lecce 12-02-2022

Mariad'Enghien (1369-1446)Contessa diLecce

Promotrice dello sviluppo economico e culturale della città di Lecce

Sabato 12 febbraio 2022, presso il Teatrino del Convitto Palmieri a Lecce, il Club Lecce incontra la prof.ssa Carmela Massaro, già professore associato presso la Facoltà

Paola Scoletta - Club Lecce

Club Biella 09-02-2022

WEB: OBIETTIVO 15 - SALVARE LA BIODIVERSITA'

Il Club BIELLA incontra la prof. Deborah Isocrono, Facolta Agraria

Obiettivo 15 la vita sulla terra fermare la perdita di biodiversitàMERCOLEDI' 09 FEBBRAIO 2022 ore 21 SU PIATTAFORMA ZOOM.INCONTREREMO LA DOCENTE DELLA FACOLTÀ

Anna Maria Rosseti - Club Biella

Club Caserta 09-02-2022

Nuove dinamiche per una città al femminile

La città che vorrei - Reinventare la città a misura di donna

I club di Caserta e Napoli organizzano un incontro web nell'ambito del progetto nazionale La città che vorrei dal titolo Nuove dinamiche per una città al femminile.Meeting

Laura Sartini - Unione

Club Napoli 09-02-2022

Nuove dinamiche per una città al femminile

La città che vorrei - Reinventare la città a misura di donna

Nell'ambito del Progetto Nazionale La Città che vorrei, Il 9 febbraio 2022, si è svolto l'incontro su Zoom Meeting Nuove dinamiche per una citta' al femminile

Alessandra Franco - Club Napoli

Club Torino 07-02-2022

Splendori della tavola e Tavole imbandite

Palazzo Reale Torino

Il Club di Torino, proseguendo la collaborazione con i Musei Reali, offre le tovaglie per la mostra Splendori della Tavola  che si terrà a Palazzo Reale dal 17

Agnese Vercellotti - Club Torino

Club Bergamo 04-02-2022

Bergamo Brescia capitali della Cultura 2023

incontri del 2 febbraio e 16 febbraio 2022

Mercoledì 2 febbraio 2022 presso il Teatro Sociale di Città Alta il Sindaco del Comune di Bergamo Giorgio Gori con l'Assessora alla Cultura Nadia Ghisalberti,

Ivana Suardi - Club Bergamo

Club Pescara 03-02-2022

La Città che vorrei

Città e comunità sostenibili

Il Progetto La città che vorrei - Reinventare la città a misura di donna parte dalla considerazione che il Recovery Plan EU ha riconosciuto che una parte importante

Raffaella Cordisco - Club Pescara

Club Val di Noto 28-01-2022

La città che vorrei

Reinventare la città a misura di donna

Il club Val di Noto ha dato il via al progetto, presentando le idee e gli ambiziosi obiettivi ai sindaci e agli assessori dei Comuni di Rosolini, Portopalo, Avola e Noto. Il

Cinzia Spadola - Club Val di Noto

Club Vicenza 25-01-2022

La città che vorrei: CISA e Soroptimist

La presidente Antonietta Bacchetta e il professor Guido Beltramini hanno presentato un service del Club Soroptimist di Vicenza che verrà realizzato in collaborazione

Lavinia Vettore - Club Vicenza

Club Vittoria 23-01-2022

Per non Dimenticare

Il Soroptimist in partnership con il CCR dell'Istituto Comprensivo San Biagio si impegna a  tenere viva la fiamma del  ricordo  per  non dimenticare 

Adriana MINARDI - Club Vittoria

Club Terre dell'Oglio Po 23-01-2022

La città che vorrei

Reinventare anche i piccoli borghi a misura di donna

Proveremo a dare il nostro contributo al progetto nazionale affinché possano avere rilievo anche le voci delle donne che non vivono nelle città e che soffrono

Irma Pagliari - Club Terre dell'Oglio Po

Club Cosenza 20-01-2022

La riproduzione fotografica delle opere

aspetti storici e metodologici

Articolo pubblicato sul settimanale Parola di Vita Anno 15, n.1, il 20 gennaio 2022. Il relatore Domenico Ventura fotografo di opere d'arte ha illustrato l'importanza della

Raffaella Aloe - Club Cosenza

15-01-2022

La città che vorrei

Scadenze

Call for action LA CITTÀ CHE VORREI.WEBINAR con le VPN:12 gennaio 2022 - Club Toscana - Vanna Naretto13 gennaio 2022 - Club Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta - Vanna

Laura Sartini - Unione

08-01-2022

WEBINAR

Progetto la Città che vorrei

Appuntamento per approfondire il Progetto La città che vorrei con Bruna Floreani e le Ambasciatrici Elisabetta Fontana, Wilma Malucelli, Carla Mazzucca, Marina Re e

Laura Sartini - Unione

08-01-2022

WEBINAR

Progetto la città che vorrei

Incontro per approfondire il progetto la Città che vorrei con Bruna Floreani e le Ambasciatrici Elisabetta Fontana, Wilma Malucelli, Carla Mazzucca, Marina Re e Simona

Laura Sartini - Unione

Club Lucca 17-12-2021

Cura del verde pubblico

Un tiglio all'ingresso di Lucca

Piantato sotto il baluardo Santa Maria un tiglio donato al Comune dal Soroptimist Club di Lucca. Alla semplice cerimonia erano presenti il presidente del consiglio comunale

Anna Marchi - Club Lucca

Club Busto Arsizio 13-12-2021

Il Soroptimist Day celebra “La Città che vorrei

“La sfida della sostenibilità nelle città”

Il 13 dicembre 2021 il Club ha festeggiato il Soroptimist Day con la presenza della Presidente Nazionale, che ha inaugurato la celebrazione con un intervento sull'importanza

Nicoletta Roveda e Patrizia Salmoiraghi - Club Busto Arsizio

Club Vittoria 10-12-2021

Il Giardino delle 21 Madri

La Città che Vorrei...

Nell'ambito del Progetto  nazionale La Città che vorrei il Club  ha patrocinato  l'Intitolazione dei Giardini di Piazza Dante alle 21 Madri della Costituzione.

Adriana MINARDI - Club Vittoria

Club Biella 09-12-2021

SOROPTIMIST BIELLA - COLLABORA CON LA SCUOLA

Dolcetti natalizi con il logo del Soroptimist PRO Istituto alberghiero

BIELLA  -  Il nostro progetto territoriale in collaborazione con l'Istituto alberghiero IIs Gae Aulenti.  Un Service realizzato con la scuola e con i Laboratori

Anna Maria Rosseti - Club Biella

APP