select * from progetti where idprogetti=94 and archivio=1 Oasi delle Api. Saving Bees Progetto del Centenario

09 febbraio 2021

Oasi delle Api. Saving Bees

Progetto del Centenario

Presentato dal SI Club Follonica e Colline Metalligere in collaborazione con il SI Club Pesaro e votato nel corso del 122^ CND quale Progetto Nazionale del Centenario sul tema della sostenibilità ambientale, in ricordo delle nostre fondatrici che si riunirono per salvare una foresta di sequoie, ottenendo il sostegno dall'opinione pubblica, l'Unione ha scelto di impegnarci in progetti ambientalisti, perchè il cambiamento climatico rischia di generare ancora più diseguaglianza e povertà.

In allegato la scheda progetto proposta dai Club promotori, la presentazione del Progetto Oasi delle Api proposta nel corso della Riunione delle Presidenti del 5 ottobre 2020.

Referenti per il Progetto sono le VPN Barbara Newman e Lucia Taormina. Guarda tra i contenuti correlati trovi la registrazione del Webinar Unione del 26 febbraio 2021.

In area riservata documenti nel contenuto che porta la data del 16.03.2021 da inserire nelle vostre grafiche.



PRESIDENZA: Mariolina Coppola
0


Club Genova Due 24-05-2023

INAUGURAZIONE BEE HOTEL

Nuovo BEE HOTEL presso il Parco del Peralto - Genova

I Club Genova e Genova Due di Soroptimist International e ALPA Miele, Associazione Ligure Produttori Apistici, sono lieti di annunciare l'inaugurazione del Bee Hotel Genova

Anna Maria Pinasco - Club Genova Due

Club Pesaro 15-05-2023

INAUGURAZIONE ARNIA NATURALE

Protocollo d'Intesa

Celebriamo la Giornata Mondiale delle Api inaugurando un'arnia naturale 'top bar' che favorisce il comportamento naturale delle api e le lascia libere di formare il favo, consentendo

Maria Vera Morichi - Club Pesaro

Club Pesaro 19-04-2023

LA MELISSOPALINOLOGIA

PER SCOPRIRE I SEGRETI DEL MIELE - 55' COMPLEANNO DEL CLUB PESARO

Le nostre api soroptimiste hanno lavorato bene producendo un miele di ottima qualità, un millefiori che non presenta metalli né altre sostanze nocive.Lo abbiamo

Maria Vera Morichi - Club Pesaro

Club Pesaro 12-04-2023

LA MELISSOPALINOLOGIA

per scoprire i segreti del miele

Il club di Pesaro ha adottato alcune famiglie di api che 'operano' nelle arnie del centro ricerche floristiche delle Marche 'Brilli - Cattarini'.Mercoledì 19 Aprile scopriremo

Maria Vera Morichi - Club Pesaro

Club Como 22-03-2023

L'ape fra la vita e la morte

Le cause e i rimedi

Il Prof. Mario Colombo, Entomologo Apidologo, della Università degli Studi di Milano ‐ DeFENS (Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente)

Elisabetta Marelli - Club Como

Club Pesaro 10-12-2022

API...SOROPTIMISTE

IL FANTASTICO MIELE DELL'OASI DELLE API DI PESARO

salvare le api non è solo cosa giusta, ma anche buona! Buona come il miele. Il miele che oggi è prodotto a Km zero per essere donato e ricevuto in occasioni

Maria Vera Morichi - Club Pesaro

Club Alessandria 12-09-2022

Fiori e Api

Una sinergia per l�ambiente

 Il 14 Settembre a Carpeneto (Al) presso la tenuta a Cannona con la realizzazione di un 'Teatro delle Api' si sono concluse le  nostre iniziative nell'ambito del

Francesca Varese - Club Alessandria

Club Firenze 24-05-2022

Inaugurata l'Oasi delle Api

Piccole, ma fondamentali

Nella bellissima campagna di via delle Campora, in un'Area Biologica adatta a colture protette, si è concluso  il service del Club Firenze che ha installato trenta

Carlotta Ferrari Lelli - Club Firenze

Club Piombino 20-05-2022

Le nostre amiche api

In concomitanza con la Giornata mondiale delle Api, conclusione del progetto Le nostre amiche api: un progetto organizzato dal Soroptimist International Club Piombino, con

Valeria BRUNETTI - Club Piombino

Club Bergamo 11-05-2022

Bergamo città amica delle api

20 maggio Giornata Internazionale delle API

 Il 20 maggio Giornata Internazionale delle API presso la Valle della Biodiversità di Astino e all'Orto Botanico per dare evidenza e sostegno al progetto europeo

Ivana Suardi - Club Bergamo

Club Alessandria 24-03-2022

Oasi fiorite per la Biodiversità

Presentazione del primo Coordinamento Regionale per Biodiversità

Save the date !  Il progetto del Centenario continua . Venerdì 25 Marzo, presso il Palazzo della Regione di Torino, Piazza Castello 165, ci sarà la Conferenza

Francesca Varese - Club Alessandria

Club Busto Arsizio 22-02-2022

Impollinatori e biodiversità.

Agenda 2030 Goal 15 Progetto IMPOLLINATORI e BIODIVERSITA', apipercorso cittadino nell'ambito del progetto nazionale Oasi delle Api e La città che vorrei. Studio

Nicoletta Roveda e Patrizia Salmoiraghi - Club Busto Arsizio

Club Treviso 08-02-2022

Treviso Oasi delle Api

Avvio laboratori scuola primaria

Promosso e organizzato dal S.I. Club Treviso, con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Treviso, Assessorato all'Ambiente, il progetto Treviso Oasi delle Api

Carolina Fago - Club Treviso

Club Garda Sud 30-01-2022

CHI PIANTA UN ALBERO PIANTA AMORE

PROGETTO RIFORESTAZIONE E OASI DELLE API

Ieri Parco del Laghetto a Desenzano d/Garda,  alla presenza delle autorità, è stata effettuala la piantumazione dei Tigli,nell'ambito dei Progetti di Riforestazione

Luciana Dolci - Club Garda Sud

Club Pescara 19-01-2022

Webinar su Zoom per gli insegnanti

Impollinatori, una presenza preziosa per la biodiversità

Webinar su Zoom  e presentazione del Manuale didattico digitale per insegnanti: INFORMAZIONI, ATTIVITÀ, LABORATORI e BEST PRACTICES per educare ad una consapevole

Raffaella Cordisco - Club Pescara

Club Roma Tre 17-12-2021

Api a Roma

Inaugurazione Oasi della Biodiversità

Questa mattina i tre club Soroptimist romani sono finalmente riusciti ad inaugurare l'oasi delle api a Roma in pieno centro davanti al Teatro Ambra Jovinelli, recuperando uno

CINZIA BERNARDINI - Club Roma Tre

Club Ragusa 11-12-2021

Salviamo le api per salvare l'ecosistema

Venerdì 10 dicembre 2021 sono state consegnate due arnie a due apicultori che le collocheranno nella Vallata Santa Domenica, polmone naturale che attraversa la Città

Antonella ROLLO - Club Ragusa

Club Arezzo 02-12-2021

Salviamo le api con l'Albero del miele

Donazione di tre Evodia per la Fortezza di Arezzo

Nell'ambito del progetto di celebrazione del centenario del SI il Club Arezzo ha donato al Comune tre esemplari di Evodia Tetradium Daniellii comunemente nota come Albero

Anna Pincelli - Club Arezzo

Club Livorno 24-11-2021

L'ape nell'arte: nella pittura e nell'araldica

Una divertente lezione agli alunni di prima e seconda media

Ieri pomeriggio, all'interno del progetto Oasi delle api 2, una socia del club si è recata presso la scuola secondaria di 1°grado G.Borsi per svolgere una lezione

Maria Emanuela Bacci di Capaci - Club Livorno

Club Napoli 13-11-2021

La vita sulla terra

Oasi delle api

Il SI Club Napoli, in conformità al 15 goal dell'Agenda 2030 dell'ONU per lo Sviluppo Sostenibile La vita sulla Terra, prosegue il proprio impegno nel progetto Oasi

Alessandra Franco - Club Napoli

Club Lamezia Terme 28-10-2021

Salviamo le api

Adottiamo un'arnia

Giovedì 28 ottobre alle ore 15,30, le socie del Club si sono riunite, presso il sito dell'apicoltura Miceli,  per consegnare il tetto dell'arnia, adottata nel mese

Carla Anania - Club Lamezia Terme

Club Treviso 22-10-2021

Convegno

Imparare dalle api a volare lontano. Sostenibilità e cittadinanza attiva

Venerdì 22 Ottobre 2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso il Salone del Palazzo dei Trecento a Treviso Il S.I. Treviso ha promosso e organizzato con il patrocinio

Carolina Fago - Club Treviso

Club Lomellina 10-10-2021

Concluso il progetto LOasi delle Api

Duplice impegno del Club Lomellina: Il 30 settembre a Mortara è stata donata un'arnia didattica all'Istituto Pollini ed è stata messa a dimora la pianta mellifera

Flavia Colli - Club Lomellina

Club Lomellina 10-10-2021

Il progetto Oasi delle Api sui giornali

Il progetto Oasi delle Api, che si è concluso a Mortara il 30 settembre, ha suscitato l'interesse dei giornali locali, che hanno scritto della donazione da parte del

Flavia Colli - Club Lomellina

Club Pescara 09-10-2021

Inaugurazione Oasi delle api

Api ed Impollinatori, chi sono, che ruolo hanno, cause del declino

Domenica 17 ottobre 2021: inaugurazione dell'area Oasi delle api con le piante mellifere presso il Parco Florida. Realizzazione a cura del Soroptimist Club Pescara, in collaborazione

Raffaella Cordisco - Club Pescara

Club Prato 08-10-2021

Adottiamo un alveare

3B Start Up per apicoltori

Abbiamo finanziato l'adozione di 2 alveari donando a due scuole primarie della città la possibilità di seguire la produzione del miele in tutte le sue fasi.

Maria Beatrice Grassi - Club Prato

Club Milano Fondatore 06-10-2021

Let it bee!

RIEMPIAMO I BALCONI DI MILANO CON ERBE AROMATICHE

RIEMPIAMO I BALCONI DI MILANO CON ERBE AROMATICHEmercoledì 6 ottobre 2021, dalle ore 17.30 Nocetum via san Dionigi 77 Milano.Per concludere l'anno delle celebrazioni

Claudia Pizzi - Club Milano Fondatore

APP