select * from progetti where idprogetti=96 and archivio=1 Rinasce la foresta che suona La vita sulla terra

02 ottobre 2021

Rinasce la foresta che suona

La vita sulla terra

In onore delle nostre fondatrici e dei valori che ci hanno tramandato, realizziamo un progetto di piantumazione nella zona investita e devastata dalla tempesta Vaia in Val di Fiemme, nelle Dolomiti Trentine.

Dagli abeti rossi di quei luoghi proviene il pregiato legno per la manifattura di strumenti musicali, tra cui i celebri violini Stradivari. Il progetto prevede la messa a dimora di un abete rosso per ogni Club e per ogni Socia e la valutazione dell’impatto di riduzione dell’anidride carbonica. Il SII collaborerà con la Magnifica Comunità della Val di Fiemme per la realizzazione del progetto e per la valorizzazione del territorio attraverso eventi culturali.



PRESIDENZA: Giovanna Guercio
9


Obiettivo

La vita sulla terra

04-06-2023

Donna Natura - Mostra itinerante

Grazie a nome di tutte le artiste!Di seguito una breve sintesi della realizzazione del progetto Donna Natura - Mostra itinerante. 

Laura Sartini - Unione

Club Valle Umbra 03-06-2023

INCONTRO A CAVALESE

Nuova piantumazione

La Socia Maria Proietti Cicoria ha rappresentato il Club Valle Umbra all'incontro del 3 Giugno a Cavalese con la Presidente Nazionale Giovanna Guercio e le socie degli altri

Graziella Pascucci - Club Valle Umbra

02-06-2023

Rinasce la foresta che suona

Raddoppia la Foresta che suona.Il Soroptimist International dìItalia raddoppia il bosco: 12.000 alberi!!

Alice Paola Pomè - Unione

Club Bergamo 09-11-2022

Conviviale di Club

Incontro con la liutaia Silvia Zanchi

Martedì 8 novembre 2022 alle ore 20 presso Palazzo del Monte si è svolta la conviviale di Club. Nell'ambito del progetto Rinasce la foresta che suona presentato

Ivana Suardi - Club Bergamo

Club Bergamo 01-10-2022

Visita al Museo del Violino di Cremona

Nell'ambito del progetto nazionale La Foresta che suona, le socie del Club Bergamo sabato 1 ottobre 2022 si sono recate a Cremona per una visita guidata al Museo del Violino.

Ivana Suardi - Club Bergamo

Club Cremona 25-09-2022

Il suono della foresta

Il convegno Il suono della foresta si è tenuto domenica 25 settembre 2022 , ore 11.30 all'interno d iCremona Musica International Exhibition and Festival Music Publishing

Graziella Baldaro - Club Cremona

Club Rovigo 21-09-2022

Rinasce la foresta che suona

Il Soroptimist Club Rovigo festeggia il proprio 43esimo anniversario di fondazione celebrando il progetto nazionale Rinasce la foresta che suona con un concerto.

Alessandra Bortolazzi - Club Rovigo

Club Siracusa 16-09-2022

Mostra itinerante inaugurazione 16-09-2022

La mostra Donna Natura approda sulle sponde dell’isola di Ortigia

Dopo Predazzo, Cividale del Friuli e Bologna, Siracusa ospita la mostra itinerante Donna Natura nella storica isola di Ortigia. Presso la Biblioteca Museo Elio Vittorini

Gabriella CORSO RIZZA - Club Siracusa

Club Bologna 03-09-2022

Inaugurazione bolognese di Donna Natura

La Mostra Itinerante delle artiste del Soroptimist è arrivata a Bologna

La mostra Donna Natura, iniziativa itinerante che si inserisce all'interno del progetto nazionale Rinasce la foresta che suona, è arrivata a Bologna, una delle sette

Scipioni Rosanna - Club Bologna

Club Cividale del Friuli 20-07-2022

Mostra

La mostra itinerante farà tappa a Cividale del Friuli, città dell'UNESCO, dove verrà ospitata nella prestigiosa cornice della Casa Medioevale dal 21 al

Tecla Pontoni - Club Cividale del Friuli

Club Cagliari 13-07-2022

Inaugurazione sala d'arte

Dal 30/09 al 7/10 ospiterà la mostra itinerante “Donna Natura

Il 13 luglio aperitivo offerto da Mabi Sanna nella sua sala d'arte situata nell'antico quartiere cagliaritano della Marina, che dal 30 settembre al 7 ottobre ospiterà

Carla Sanjust - Club Cagliari

06-07-2022

Inaugurazione Foresta che suona

Rassegna stampa

Pubblichiamo dai quotidiani Il Dolomiti:Corriere del Trentino e L'AdigeQuotidiano indipendente del Trentino Alto Adigegli articoli sull'iniziativa Soroptimist in Val di Fiemme RINASCE

Laura Sartini - Unione

Club Perugia 05-07-2022

Donna Natura

Mostra itinerante delle artiste del Soroptimist

A Predazzo (Trento) è stata inaugurata il 1.7.2022 la mostra itinerante Donna Natura, con 27 opere originali di artiste socie del Soroptimist, a sostegno del progetto

Maria Gloria Nucci - Club Perugia

04-07-2022

Rinasce la Foresta che suona

Tre giorni di attività

Tre giorni di condivisione della gioia di questo progetto meraviglioso, momenti festosi in luoghi ricchi di storia e di fascino naturale con ore di impegno e lavoro, con incontri

Laura Sartini - Unione

Club Livorno 03-07-2022

Cerimonia di piantumazione degli abeti

Il Soroptimist Club Livorno è presente

Il 2 luglio alle ore 10.00 a 1400 mt di altitudine in Val di Fiemme, ha avuto luogo la cerimonia di piantumazione degli abeti rossi del progetto nazionale la Foresta che

Maria Emanuela Bacci di Capaci - Club Livorno

02-07-2022

Programma Concerti

Rinasce la foresta che suona

- ore 10 : dopo la Cerimonia di piantumazione la violinista Chiara Volpato Redi ci offrirà un momento musicale ai piedi del Bosco che Risuona. Eseguirà dalla Prima

Laura Sartini - Unione

Club Perugia 02-07-2022

Rinasce la foresta che suona

Val di Fiemme - Cerimonia di piantumazione degli alberi

Alla cerimonia di piantumazione di 5.300 alberi in Valmaggiore a Predazzo, nell'ambito del progetto nazionale Rinasce la foresta che suona, hanno partecipato, per il Club

Maria Gloria Nucci - Club Perugia

Club Terre dell'Oglio Po 02-07-2022

In Val di Fiemme abbiamo condiviso un obiettivo

Far rinascere le secolari foreste sonore distrutte dalla tempesta Vaia

Una delegazione del club ha partecipato alla cerimonia organizzata dal Soroptimist Italia e agli eventi collaterali.

Irma Pagliari - Club Terre dell'Oglio Po

Club Terre dell'Oglio Po 02-07-2022

La foresta dei violini sta ricrescendo

Grazie anche al piccolo contributo del club Terre dell'Oglio Po

Un'esperienza forte e gratificante, che ha permesso anche di conoscere altre soroptimiste, apprezzandone impegno e valore.

Irma Pagliari - Club Terre dell'Oglio Po

01-07-2022

Rinasce la foresta che suona

Inaugurazione della Foresta che suona.In allegato il programma.Leggi il Programma Concerti sabato 2 luglioIn area riservata la scheda di prenotazione.

Laura Sartini - Unione

Club Piacenza 01-07-2022

Cerimonie in Val di Fiemme

Mostra Donna Natura e piantumazione abeti rossi

La socia Marisa Montesissa ha creato e offerto una propria scultura per la mostra Donna Natura, inaugurata a Predazzo il giorno 1 luglio con opere realizzate dalle socie

Gaia Paradiso - Club Piacenza

Club Valle Umbra 01-07-2022

INCONTRO A CAVALESE

PIANTUMAZIONE ABETE ROSSO

Tre giorni piacevolissimi a Cavalese nella Val di Fiemme con la Presidente Nazionale Giovanna Guercio e tante amiche dell'Unione Italiana. La nostra regione, l'Umbria, era rappresentata

Raffaella Conte - Club Valle Umbra

Club Trento 01-07-2022

Rinasce la foresta che suona

ll Club Trento collabora in Val di Fiemme al Progetto Nazionale

Il Club di Trento, quale Club del territorio, ha sostenuto il progetto di Soroptimist I. d'Italia Rinasce la foresta che suona che si è tenuto in Val di Fiemme nei

Margherita Follador - Club Trento

Club Monza 01-07-2022

PROGETTO NAZIONALE DEL CENTENARIO

"RINASCE LA FORESTA CHE SUONA"

Il nostro Club, con la Presidente Angela Levatino ha partecipato alla emozionante posa degli di abeti rossi nell'area oggetto di rimboschimento.L'Abete rosso viene utilizzato

Sara Polito - Club Monza

11-06-2022

Siamo in un bosco che suona

Intervista alla PN su La Stampa

Leggi l'intervista alla Presidente Nazionale Giovanna Guercio su La Stampa in merito al progetto Rinasce la foresta che suona. 

Laura Sartini - Unione

Club Reggio Emilia 16-05-2022

Gita di Club a Pieve di Tesero

Dove nascono gli abeti rossi

Nella giornata di domenica 15 maggio il Club ha fatto visita alla ditta Ciresa a Pieve di Tesero, una delle località più colpite dalla tempesta Vaia. Questa

Francesca Codeluppi - Club Reggio Emilia

Club Lecce 22-03-2022

La Gazzetta del Mezzogiorno

Convegno online

Paola Scoletta - Club Lecce

Club Lecce 22-03-2022

Nuovo Quotidiano di Puglia

Soroptimist, focus su "Ambiente e rinascita dopo le calamità"

Il Soroptimist International Club Lecce ha organizzato per oggi alle 18 il Convegno Nazionale on line dal titolo PrenderSI cura dell'Ambiente-la rinascita da Nord a Sud dopo

Paola Scoletta - Club Lecce

Club Lecce 22-03-2022

Rinasce la foresta che suona

PrenderSI cura dell'ambiente

Il Club Lecce invita al Convegno online organizzato nell'ambito del progetto nazionale Rinasce la foresta che suona.Con la presenza della PN Giovanna Guercio e gli interventi

Paola Scoletta - Club Lecce

Club Como 19-03-2022

CHI PIANTA UN ALBERO PIANTA UNA SPERANZA

In occasione della Festa del papà il Club ha donato 50 abeti rossi alla Casa famiglia Ballerini di Cantù, che ospita padri separati in difficoltà e permette

Elisabetta Marelli - Club Como

Club Valchiavenna 14-03-2022

LA FORESTA CHE RINASCE

NUOVI ABETI ROSSI

In occasione del Centenario del Soroptimist, il Club Valchiavenna propone l'adesione al progetto Rinasce la foresta che suona. L'obbiettivo è la piantumazione di

Luisiana Aicardi - Club Valchiavenna

Club Genova Due 16-02-2022

Rinasce la Foresta che Suona

Dal ruggito della tempesta Vaia alle armonie delle Dolomiti

Nell'ambito del Progetto Nazionale Rinasce la foresta che suona il club Genova Due ha organizzato un incontro con due esponenti che rappresentano questa realtà delle

Anna Maria Pinasco - Club Genova Due

Club Vittoria 10-02-2022

Rinasce la Foresta che Suona!

Mettiamo a dimora il Futuro

Il Soroptimist Club di Vittoria dona quindici abeti rossi da mettere a dimora in Val di Fiemmeper ripopolare i boschi devastati dalla tempesta VAIA. Nell'ambito del Progetto

Adriana MINARDI - Club Vittoria

Club Biella 09-02-2022

WEB: OBIETTIVO 15 - SALVARE LA BIODIVERSITA'

Il Club BIELLA incontra la prof. Deborah Isocrono, Facolta Agraria

Obiettivo 15 la vita sulla terra fermare la perdita di biodiversitàMERCOLEDI' 09 FEBBRAIO 2022 ore 21 SU PIATTAFORMA ZOOM.INCONTREREMO LA DOCENTE DELLA FACOLTÀ

Anna Maria Rosseti - Club Biella

02-02-2022

Su Gardenia

Gardenia pubblica un articolo sul progetto Rinasce la Foresta che suona.

Laura Sartini - Unione

Club La Spezia 24-01-2022

Rinasce la foresta che suona

Il Club La Spezia aderisce al progetto nazionale 'Rinasce la foresta che suona'

Francesca MENOTTI - Club La Spezia

Club Terre dell'Oglio Po 24-01-2022

Un nuovo bosco suonerà in Val di Fiemme

Per recuperare le foreste di abeti rossi distrutte dalla tempesta Vaia

I famosi abeti rossi che servirono a Stradivari per produrre i più straordinari violini del mondo sono stati brutalmente colpiti dal passaggio della devastante tempesta

Irma Pagliari - Club Terre dell'Oglio Po

Club Merania 23-01-2022

Rinasce la foresta che suona

Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto nazionale, in onore delle nostre fondatrici e dei valori che ci hanno tramandato, che prevede la piantumazione di abeti rossi nella

Tiziana Negri - Club Merania

Club Cremona 19-01-2022

Come suona una foresta

Rinasce la foresta che suona

il 19 gennaio presso la Sala Guerrini di Palazzo Vidoni,  ha avuto luogo il convegno Come suona una foresta.

Graziella Baldaro - Club Cremona

19-01-2022

Da Cremonaoggi

Soroptimist: 5000 abeti per far rinascere la "foresta dei violini"

LEGGI!

Laura Sartini - Unione

Club Trento 19-01-2022

Convegno Come suona una foresta

Il 19 gennaio alle ore 17.00 a Cremona, presso la Sala Guerrini di Palazzo Vidoni, alla presenza della Presidente Nazionale Giovanna Guercio, ha avuto luogo il convegno Come

Margherita Follador - Club Trento

Club Piombino 07-01-2022

Rinasce la foresta che suona

Il club Piombino ha aderito al service nazionale per la rinascita della foresta che suona, nella zona investita e devastata dalla tempesta Vaia in Val di Fiemme, nelle Dolomiti

Valeria BRUNETTI - Club Piombino

Club Pavia 04-01-2022

Abeti rossi per la Val di Fiemme

Il Soroptimist club di Pavia dona dieci abeti rossi da mettere a dimora in Val di Fiemme per ripopolare i boschi devastati dalla tempesta VAIA

Milena Boltri - Club Pavia

Club Chianciano Terme - Montepulciano 18-12-2021

SPILLE E ABETI ROSSI

Progetto di piantumazione nella  zona investita dalla tempesta Vaia in VAL DI FIEMME nelle Dolomiti Trentine.

Maria Paola FRATIGLIONI - Club Chianciano Terme - Montepulciano

Club Roma 16-12-2021

Rinasce la foresta in val di Fiemme

Interclub:Roma,Roma Tiber, Roma tre. Cena per Natale di beneficienza

I tre club romani hanno deciso di festeggiare il Natale 2021 tutte insieme , ci sarà un recital ed alla fine della cena una riffa il cui ricavato verrà donato

Daniela Rivanera - Club Roma

Club Vicenza 14-12-2021

Spille Centenario

La Presidente Antonietta Bacchetta e il Consiglio del Club Soroptimist di Vicenza hanno deliberato di acquistare 45 spille del Centenario per partecipare al Progetto Nazionale

Lavinia Vettore - Club Vicenza

Club Torino 13-12-2021

Rinasce la foresta che suona

una spilla per un abete rosso

È state acquistata spilla del centenario per ciascuna socia per finanziare la piantumazione di quarantuno abeti rossi in Val di Fiemme a nome del Club di Torino.&nbs

Agnese Vercellotti - Club Torino

Club Cortina D'Ampezzo 13-12-2021

Rinasce la foresta che suona

Un'azione in linea coi valori delle fondatrici di Soroptimist

Anche il Soroptimist Club di Cortina d'Ampezzo ha aderito al progetto per la messa a dimora di molteplici abeti rossi - uno per ogni Club e per ogni Socia coinvolta - nei luoghi

Chiara Costa - Club Cortina D'Ampezzo

Club Livorno 07-12-2021

Rinasce la foresta che suona

Tanti abeti rossi, tante spille

Il Club di Livorno ha aderito con grande entusiasmo  a questo bellissimo progetto di piantumazione di abeti rossi nella val di Fiemme e contribuire così alla rinascita

Maria Emanuela Bacci di Capaci - Club Livorno

Club Caserta 06-12-2021

Il Club Caserta per la Foresta dei Violini

Le socie casertane scelgono le spille del centenario

Il Club Caserta ha aderito al service nazionale Rinasce la foresta che suona, con l'acquisto di 30 spille, simbolo del centenario del Soroptimist International e della rinascita

Floriana Marino - Club Caserta

Club Treviglio - Pianura Bergamasca 02-12-2021

TREVIGLIO PARTECIPA !

Festeggiamo il Centenario con 1 abete rosso per ogni socia

Il Club dopo l'adesione al Progetto Nazionale e la ricezione delle spille commemorative ha in programma altre attività in tema naturalistico-conservativo e di recupero

Anna Rosa Barone - Club Treviglio - Pianura Bergamasca

Club Bergamo 29-11-2021

Il Club Bergamo partecipa al progetto

Rinasce la foresta che suona

Il Club di Bergamo aderisce al progetto Nazionale RINASCE LA FORESTA CHE SUONA, con l'acquisto di 50 spille del centenario e con la piantumazione di 50 abeti rossi in Val di

Ivana Suardi - Club Bergamo

28-11-2021

Da ladige.it

Rinasce la foresta che suona

In valle di Fiemme saranno piantati 5.300 alberi dopo i disastri di VaiaLEGGI ARTICOLO

Laura Sartini - Unione

28-11-2021

Da giornaletrentino

Fiemme: 5.300 alberi per far rinascere la "foresta che suona”

L'impegno di Soroptimist international Italia con la magnifica comunità per curare le ferite lasciate da Vaia LEGGI ARTICOLO

Laura Sartini - Unione

28-11-2021

Da Sky TG24

Vaia: 5.000 alberi da piantare nei boschi in val di Fiemme

LEGGI ARTICOLO

Laura Sartini - Unione

27-11-2021

Rinasce la foresta che suona

Firma Protocollo d'Intesa

Firmato protocollo d'intesa, tra la Presidente Nazionale Giovanna Guercio e lo Scario della Magnifica Comunità di Fiemme, per il progetto Rinasce la foresta che

Sofia Lorefice e Martina Sciarrotta - Unione

27-11-2021

ANSA

Vaia: 5.000 alberi da piantare nei boschi in val di Fiemme

Merito del progetto Rinasce la foresta che suonaLEGGI!

Laura Sartini - Unione

Club San Donà di Piave - Portogruaro 22-11-2021

RINASCE LA FORESTA CHE SUONA

Il Club Soroptimist San Donà - Portogruaro aderisce al service nazionale

Il Club Soroptimist San Donà di Piave - Portogruaro ha aderito al service nazionale Rinasce la foresta che suona per la piantumazione di abeti rossi (il cui legno è

Laura Bertolin - Club San Donà di Piave - Portogruaro

Club Chieti 15-11-2021

La foresta che suona: torna a vivere

Il Club Chieti aderisce al Progetto

Ritorna la Foresta che suona con la piantumazione di abeti rossi, uno per ogni Socia del Club.L'iniziativa è possibile grazie all'acquisto da parte delle socie di spille

Anita Maria De Sipio - Club Chieti

Club Valle Umbra 11-11-2021

Convegno Uomo e Alberi

Un'alleanza contro il riscaldamento globale

11.11.2021  - ore 17.00  Convegno sullo sviluppo sostenibile delle foreste - Interclub Soroptimist Perugia, Valle Umbra, TerniAula Magna del Dipartimento di Scienze

Raffaella Conte - Club Valle Umbra

Club Imperia 23-10-2021

Rinasce la Foresta che suona

Spille del centenario

Il  Soroptimist Club Imperia ha acquistato 25 spille del centenario, una per ogni socia, contribuendo al progetto del Soroptimist International d'Italia Rinasce la foresta

Patrizia SEGUINI MERLO - Club Imperia

Club Biella 19-10-2021

REBIRTH OF THE SOUNDING FOREST

Club di BIELLA sostiene PROGETTO NAZIONALE

Club di BIELLA PROGETTO NAZIONALE - Rinasce la foresta che suonaREBIRTH OF THE SOUNDING FOREST Il nostro Club con l'acquisto delle spille del Centenario, contribuisce alla

Anna Maria Rosseti - Club Biella

Club Como 12-10-2021

RINASCE LA FORESTA CHE SUONA

Il Club di Como aderisce al progetto Nazionale RINASCE LA FORESTA CHE SUONA, con l'acquisto di 40 spille del centenario e con la piantumazione di 40 abeti rossi in Val di Fiemme.In

Elisabetta Marelli - Club Como

03-10-2021

La spilla del Centenario

Ecco la spilla con cui l'Unione festeggia il Centernario del Soroptimist International.

Laura Sartini - Unione

02-10-2021

Rinasce la foresta che suona

Presentazione progetto

Guarda il video!

Laura Sartini - Unione

APP