Che belle scoperte!
Soroptimist International d'Italia e IBM lavorano insieme ad un progetto per le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado di tutt'Italia.
Obiettivo del progetto è avvicinare gli alunni sin dalla giovane età ai temi dell'innovazione tecnologica e del digitale, apprendendo con curiosità come sono fatti e come utilizzare in sicurezza i dispositivi elettronici con cui entrano in contatto ogni giorno, esplorare insieme le nuove frontiere delle tecnologie digitali emergenti.
Grazie alla capillarità e all'opera di promozione e divulgazione delle socie SI, avvicineremo tutte le scuole d'Italia!
Due le giornate in cui gli esperti e le esperte di IBM guideranno gli alunni a tali scoperte.
LE SCUOLE DEVONO MANIFESTARE LA LORO VOLONTA' DI PARTECIPARE ENTRO IL 1/10/2023 SCRIVENDO ALLE MAIL SOTTO INDICATE.
Verrà inviato un unico link di collegamento a cui tutte le classi dovranno collegarsi all'orario indicato. La lavagna LIM va bene per effettuare il collegamento; eventualmente (se ci stessero tutte le classi di ogni singola scuola) anche dall'aula magna.
Una volta definiti tutti i dettagli, verrà realizzata una locandina per divulgare l'iniziativa.
Martedì 24 ottobre 2023 - Giornata mondiale dell'informazione sullo sviluppo
• TITOLO: SMONTING
• CON: Filippo Valenti, IT Security Consultant IBM ITALIA
• PER: Scuola secondaria di 1° grado (medie)
• MODALITA': ONLINE
• DURATA: H 1.30
• DESCRIZIONE:
Che cos'è lo SMONTING? Si tratta di un'attività basata sullo smontare le cose, in maniera giocosa e collaborativa.
Si prende un oggetto comune – un PC o un frullatore, un aspirapolvere – e si comincia a svitare, staccare, sfilare, scollegare, estrarre, separare, finché non restano che viti, dadi, fili, sfere, molle, vetri, circuiti, motorini, altoparlanti, aste, tubi, calamite, avvolgimenti, resistenze, interruttori, guarnizioni, forme in plastica, ferro, rame, alluminio, acciaio, leghe varie.
Fare Smonting è un'esperienza formativa: impone osservazione e autocontrollo. Richiede di decidere cosa fare prima, quale attrezzo utilizzare, come superare una situazione indecifrabile. Magari di tornare indietro. E poi di rispettare le cose: smontare non è rompere, gli attrezzi vanno usati nel modo giusto, bisogna adottare precauzioni.
Questo rende lo Smonting universale e gratificante. E cambia le persone, mentre sperimentano la cooperazione, il superamento delle difficoltà e il raggiungimento di un risultato concreto: dall'intero ai suoi componenti di base.
• SITO RIFERIMENTO: Smontare Insieme Giocando - Smonting
Referente: Valeria Guasco smonting.soroptimist@gmail.com
Iscrivete le vostre scuole alla mail info@smonting.it
Venerdì 10 novembre 2023 - Giornata mondiale per la scienza, la pace e lo sviluppo
• TITOLO: CYBERSECURITY
• CON: Floriana Filomena Ferrara, CSR Manager e Master Inventor IBM ITALIA
• PER: Scuola primaria (elementari)
• MODALITA': ONLINE
• DURATA: H 1.30
• DESCRIZIONE:
Le competenze digitali si imparano sin da bambini!
Bambini sempre più smart, tra computer e smartphone: ma come navigare con sicurezza facendo stare tranquilli i genitori? Il Web è un luogo straordinario dove è possibile accedere ad informazioni, sviluppare conoscenze ed entrare in contatto con persone in tutto il mondo. È fondamentale, tuttavia, comprendere che un uso equilibrato e intelligente dei dispositivi, dei social e più in generale di Internet può rappresentare un'opportunità di crescita e apprendimento sin dalla più giovane età.
Attraverso semplici e chiari esempi spiegheremo ai più piccoli come Realtà e Internet non sono due mondi separati: quello che si fa online ha lo stesso peso di quello che si fa offline.
Inoltre, ci concentremo su come instaurare un rapporto equilibrato con la tecnologia, individuando contenuti a loro adeguati, divertenti e creativi per favorirne lo sviluppo, migliorane l'umore ed essere al contempo educativi.
Referente: Valeria Guasco
Iscrivete le vostre scuole alla mail cybersecurity.soroptimist@gmail.com