select * from progetti where idprogetti=19 and archivio=1 Toponomastica femminile

01 ottobre 2013

Toponomastica femminile

Chiedere una maggiore attenzione alla toponomastica femminile è il giusto riconoscimento culturale e sociale a donne protagoniste della storia la cui memoria viene ingiustamente trascurata. E’ importante intitolare strade a nomi di donne per riportare alla luce le presenze femminili significative per la storia e la cultura di ogni angolo del Paese. Bisogna nominare per esistere.

 

01 ottobre 2013

Perché è importante? Per recuperare la memoria di tante donne del passato. Per ricordare a tutti che le donne ci sono e ci sono state sempre.  Per conservare il ricordo di chi lo ha meritato. Possiamo cominciare con le socie più illustri dei nostri club e chiedere che si intitoli una strada a loro nome. Anche così si può contribuire a cambiare la cultura del territorio di appartenenza in modo tale che le donne possano riconoscersi in personaggi femminili significativi.



PRESIDENZA: Anna Maria Isastia
2


Club Pordenone 25-02-2023

Intitolata area verde a Pia Baschiera

Con una cerimonia che ha avuto luogo il 25 febbraio l'area verde di fronte alla stazione di Pordenone è stata intitolata – con apposizione di una targa –

Piera Roncoletta - Club Pordenone

Club San Donà di Piave - Portogruaro 23-06-2022

MERLIN, ANSELMI E ALPI A SAN DONA'

Ampia eco nella stampa per il convegno e la cerimonia

Alla intitolazione di tre rotatorie a donne importanti per la nostra storia, promossa nel comune di San Donà di Piave dall'Amministrazione Comunale con la collaborazione

Laura Bertolin - Club San Donà di Piave - Portogruaro

Club Pistoia-Montecatini Terme 23-06-2022

Intitolato un giardino a Monsummano Terme

Intitolato un giardino a Monsummano Terme adiacente al Municipio della cittadina termale  a Giulia Rinieri de'Rocchi giovane nobildonna senese trasferitasi per studio

Letizia Guidetti - Club Pistoia-Montecatini Terme

Club Pisa 01-04-2022

TOPONOMASTICA

Sono stati presi contatti con il Comune di Pisa per intitolare una strada cittadina alla prof. Marianna Ciccone, docente di Fisica all'Università di Pisa durante il periodo

Susanna Banti - Club Pisa

Club Merate 07-03-2022

Toponomastica al femminile per l'8 marzo

Merate celebra nove donne intitolando loro vie e parchi

Il Comune di Merate realizza la proposta lanciata nel 2013 dal Soroptimist International Club di Merate per una a lungo attesa toponomastica al femminile.

Stefania Sacchi - Club Merate

Club Lucca 05-03-2022

Intitolazione di Aree In S.Concordio Lucca

Toponomastica al femminile.

La giunta Tambellini del Comune di Lucca, rispondendo a istanze provenienti dalla scuola e dai cittadini, ha deciso di avviare le procedure per intitolare a tre donne e un uomo

Anna Marchi - Club Lucca

Club Martina Franca 15-02-2022

AULA DEGLI ALBERI - Articoli online

Piantando alberi per un radioso futuro:Soroptimist per i suoi 100 anni

Nei Link riportati in basso, l'articolo del 15 febbraio 2022, apparso su Agorà Blog di Zelda Cervellera, e quello del 24 febbraio 2022 di Rosa Maria Messia, apparso sulla

Assunta SEMERARO SEMERARO - Club Martina Franca

Club Martina Franca 15-02-2022

AULA DEGLI ALBERI

In risposta al Progetto europeo PLANT A TREE FOR A BRILLIANT FUTURE

Inaugurazione dell'Aula degli Alberi adiacente alla Scuola A.R.Chiarelli, su progetto del SI/E:PLANT TREES FOR A BRILLIANT FUTURE. L'attività ha coinvolto il Comune

Assunta SEMERARO SEMERARO - Club Martina Franca

Club Reggio Calabria 10-02-2022

Intitolazione via cittadina

a Clelia Romano Pellicano

Il 10 Febbraio si è svolta la cerimonia di intitolazione della Via Clelia Romano Pellicano, Pioniera del Femminismo, alla presenza dell'Assessora alle Attività

Natalina Galizia - Club Reggio Calabria

Club Valle Umbra 23-01-2022

LEANDRA ANGELUCCI COMINAZZINI

MOSTRA A PALAZZO TRINCI

In occasione dei 40 anni dalla scomparsa, una rilettura della figura e dell'opera dell'artista folignate, una delle poche donne protagoniste del movimento futurista fondato

Raffaella Conte - Club Valle Umbra

Club Valdarno inferiore 14-11-2021

PIAZZA NILDE IOTTI A MONTOPOLI IN VAL D'ARNO

Valdarno Inferiore promuove l'intitolazione di una piazza a NIlde Iotti

Domenica 14 novembre il Comune di Montopoli dedicherà una piazza a Nilde Iotti, partigiana, madre costituente, parlamentare, Presidente della Camera dal 1979 al 1992,

Paola FALORNI - Club Valdarno inferiore

Club Milano alla Scala 29-10-2021

Una via di Milano per Federica Galli

Il 15 luglio 2021 è stata dedicata una via di Milano alla nostra socia Federica Galli, grande maestra dell'incisione. Le sue opere testimoniano la sua abilità

Margherita Pillan - Club Milano alla Scala

APP