Sostenibilità e rispetto delle diversità dei popoli
Prende avvio il progetto sulla cultura della non-discriminazione dei popoli, frutto del protocollo di Intesa fra il Soroptimist Club Matera e la cattedra UNESCO-UNIBAS.
L'incontro che si svolgerà mercoledì 24 febbraio alle ore 19:00 su piattaforma ZOOM è il primo programmato sull'argomento per promuovere congiuntamente iniziative di ricerca, educazione, formazione, divulgazione e sensibilizzazione relative al sostegno e allo sviluppo di comunità di sapere inclusive, paritarie rispettose delle diversità, nell’abitare, interpretare, creare e operare all'interno dei paesaggi culturali.
Con tale progetto il Club Matera e la cattedra UNESCO hanno in comune i seguenti obiettivi:
- Dare visibilità ai paesaggi culturali del Mediterraneo che esprimono le strategie di uso sostenibile del territorio e di rapporti armonici con la natura, per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale, della diversità culturale e della biodiversità;
- Incoraggiare e sostenere gli enti locali nello sviluppo e attuazione delle politiche per la gestione dei paesaggi culturali del Mediterraneo nel rispetto dei diritti fondamenti;
- Sostenere le politiche che esprimono una visione del paesaggio culturale focalizzata sulla conoscenza e rispettose delle comunità di sapere che abitano, interpretano, creano e operano all'interno dei paesaggi culturali e nel rispetto delle pari opportunità di genere;
- Migliorare il collegamento in rete con altri centri di ricerca nell’area del Mediterraneo, finalizzato a condividere esperienze e conoscenze nonchè promuovere la comprensione e l’amicizia internazionale.
AUTORE: Rosita Paradiso
PRESIDENZA: Mariolina Coppola