Soroptimist
search

Play the games 2025: Adotta un'Atleta

Il Service del 75ennale

Play
chevron_left
chevron_right
  • Progetto Nazionale:
    DONNE e SPORT
  • Autore: Carla Sanjust
  • Ultima modifica: Luglio 2025

Unione e Club Soroptimist sostengono Special Olympics- Play the Games edizione 2025

Nato, come spesso accade, da iniziative territoriali di Club - nello specifico i Soroptimist Club Modena, L'Aquila e Valsesia – questo Progetto è arrivato all'Unione facendola letteralmente … innamorare, per la sua forza, coinvolgimento, prospettive, per la capillarità territoriale.. E naturalmente per il forte legame con il progetto nazionale “Donne & Sport”, specificatamente nella promozione di cultura d'inclusione, educazione al rispetto, alla comprensione e alla valorizzazione della diversità in tutte le sue forme. 

Cosa è Play the Games 2025

• È un grande evento sportivo nazionale, a carattere diffuso, organizzato da Special Olympics, movimento globale che, attraverso lo sport unificato, opera per una realtà più inclusiva e rispettosa. Special Olympics Italia, attiva dal 1983, è riconosciuta quale Associazione Benemerita dal CONI e dal CIP, opera in tutte le regioni attraverso diversi Team Special Olympics che allenano gli Atleti in numerose discipline sportive.

• In occasione di un anno particolarmente significativo come il 2025, segnato dai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, i precedenti Giochi Nazionali Estivi Special Olympics sono evoluti in Play the Games 2025 : 6 Regioni, 20 giorni di gara e oltre 3.100 atleti Special Olympics, con e senza disabilità intellettive, che si confrontano in competizioni di sport tradizionale e unificato, in 17 discipline sportive. Insieme a loro, 600 tecnici, 700 accompagnatori, 1.500 familiari e 2.000 volontari, tutti uniti dallo stesso obiettivo: costruire un futuro più inclusivo attraverso lo sport.

• La partecipazione ai Play the Games 2025, così come ai Giochi Nazionali, sarà considerata valida ai fini della valutazione degli atleti convocabili per i prossimi Giochi Mondiali Estivi Special Olympics, in programma a Santiago del Cile nel 2027. Un'opportunità straordinaria per dimostrare il proprio valore e aspirare a rappresentare l'Italia su un palcoscenico internazionale.

• Qui il video: vi invitiamo a guardarlo!

Qui il comunicato stampa

Il Calendario Play the Games 2025

• Canottaggio - tutte le regioni: 21-23 Febbraio Napoli -Bagnoli

• Badminton e Ginnastica artistica - tutte le regioni : 9-11 maggio a Lodi

• Atletica (sud), Bowling (tutte le regioni), Equitazione (centro sud - Lazio e Abruzzo): 22-25 maggio a Potenza e Metaponto

• Nuoto e Danza sportiva - tutte le regioni : 30 maggio- 2 giugno a Verona

• Bocce (centro), Atletica (centro), Pallavolo (centro sud): 6-8 giugno a Colleferro (Rm)

• Atletica (nord), Bocce (nord), Pallavolo (nord), Tennistavolo (tutte le regioni), Karate-Judo (tutte le regioni), Equitazione (nord- Toscana), Ginnastica ritmica (tutte le regioni), Rugby (tutte le regioni), Tennis (tutte le regioni): 27-29 giugno a Parma, Collecchio, Busseto e Salsomaggiore.

Soroptimist - Play the Games 2025 – Adotta un'Atleta: il Service del 75ennale

Soroptimist affianca Play the Games 2025 negli eventi sportivi a calendario, con il coinvolgimento dei Club Italiani delle diverse aree e soprattutto “adottando” il maggior numero possibile di Atlete partecipanti alla manifestazione, con la fondamentale collaborazione dei Club e delle Socie.

ll nostro obiettivo minimo è di 10 Atlete, ma vorremmo davvero superare questo numero!!

Con l'acquisto della spilla del 75ennale dell'Unione Italiana i Club possono contribuire a raggiungere questo risultato!

Presto condivideremo anche le storie di queste giovani Atlete, perché si possa conoscerle e sostenerle anche fuori dal campo e dalla pista di gara.

Nota per i Club Soroptimist: l'acquisto delle spille del 75ennale deve venire effettuato secondo le modalità precisate nelle varie comunicazioni mandate, archiviata in area riservata sito -> Documenti -> Comunicazioni e Circolari-> 2025 Comunicazione della PN - 75 anniversario dell'Unione Italiana ->  Lettera PN su 75ennale 

Il giuramento dell'Atleta Special Olympics:

“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”


QUI il racconto delle gare, ed i nomi delle giovani Atlete "adottate" da Soroptimist, con le loro specialità sportive

QUI l'accordo Soroptimist Interrational d'Italia e Special Olympics Italia


Cristina Bagnasco


X