Il Soroptimist International, Associazione mondiale di donne impegnate in attività professionali e manageriali, è una voce universale per le donne che si esprime attraverso la presa di coscienza, il sostegno e l'azione.
Il Soroptimist sostiene i Diritti Umani per tutti, la pace nel mondo e il buon volere internazionale, il potenziale delle donne, la trasparenza e il sistema democratico delle decisioni, l'accettazione delle diversità, lo sviluppo sostenibile, il volontariato e l'amicizia.
Le Soroptimiste realizzano progetti, promuovono azioni, e creano opportunità attraverso la rete globale delle socie e la cooperazione internazionale affinché tutte le donne possano attuare il loro potenziale individuale e collettivo, realizzare le loro aspirazioni e creare nel mondo forti comunità pacifiche.
Siamo attive nelle comunità locali e internazionali. Con passione, integrità e competenza, siamo quotidianamente impegnate a svolgere progetti umanitari con un impatto positivo e a lungo termine. Agiamo con perseveranza per trovare soluzioni efficaci e durature.
Aumentare le opportunità formali e informali di accesso all'apprendimento.
Favorire il raggiungimento dell'autonomia economica e di opportunità sostenibili per l'occupazione femminile.
Eliminare la violenza contro donne e ragazze e garantire la partecipazione delle donne nella risoluzione dei conflitti.
Garantire alle donne e alle ragazze la sicurezza alimentare e l'accesso al più alto livello possibile di assistenza sanitaria.
Impegno delle donne soroptimist per uno sviluppo sostenibile, nelle dimensioni ambientale, sociale ed economica, che assicuri una qualità di vita dignitosa sia per le donne e ragazze di oggi che per le future generazioni.
Se sei interessata alle nostre attività e ai nostri progetti contatta il club più vicino a te
Il Soroptimist nella realizzazione delle sue finalità è da sempre impegnato nell’ambito della formazione. Il 16 giugno 2022 il Soroptimist International d'Italia ha sottoscritto un protocollo d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, di cui potete prendere visione al link: https://www.soroptimist.it/it/attivita/protocollo-d-intesa-tra-m.i.-e-sii-41098/ Il
Il progetto nazionale delle Donne del Soroptimist International “la città che vorrei: reinventare la città a misura di donna”, lanciato nel Dicembre 2021, trova la sua ragione nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che assegna ben 1/3 dei fondi (65 miliardi) alla
Il progetto Biblioexteca, proposto dal Comitato nazionale Consulte e Pari Opportunità, si propone di creare attraverso l’indicazione dei vari club, una biblioteca ibrida che contenga testi e altri elaborati (foto, filmati, ecc.) prodotti da socie Soroptimist o da loro indicati, sulle