Soroptimist
search

WIKIPEDIA

I progetti che non tramontano

Obiettivi:

WIKIPEDIA

Il progetto si propone di creare contenuti su figure femminili di rilievo identificate dai Club e resi disponibili attraverso il contributo delle Soroptimiste.


Wikipedia è divenuta la più grande iniziativa culturale libera e collaborativa a livello mondiale; dalle sue voci deriva molta parte della conoscenza base dei cittadini e delle cittadine del mondo.

Una rilevazione del 2018 registra, a livello mondiale, solo un 9% di contributi femminili - 15,62% il più recente dato italiano - e questo si ripercuote anche sulla percentuale di voci relative a donne pubblicate, evidenziando un forte divario di genere.

Da un progetto avviato dal Club di Firenze , grazie proprio alle competenze presenti nel Club, è nata l'idea di instaurare una collaborazione per promuovere la partecipazione dei Club al progetto Wikimedia e contribuire così a colmare il divario esistente.

Il progetto si propone l'obiettivo di creare voci e contenuti su figure femminili di rilievo identificate dai Club diffondendo anche la visione del mondo delle donne nell'enciclopedia.

QUI  l'aggiornamento in tempo reale delle voci inserite.

La collaborazione si è concretizzata con il protocollo d'intesa tra Soroptimist International d'Italia e Wikimedia Italia firmato il 15/2/23 dalla Presidente nazionale Giovanna Guercio (2021-2023)

La collaborazione prosegue  per un ulteriore biennio (2025-2027) grazie al rinnovo del Protocollo d'intesa siglato il 10 gennaio 2025 a Milano da Adriana Macchi, Presidente nazionale dell'Unione Italiana e Francesca Mercuri, Direttrice esecutiva di Wikimedia.

Referente di progetto : Susanna Peruginelli Marsilli Libelli   del Club di Firenze     susanna.peruginelli@libero.it

In allegato: Rinnovo protocollo 10/01/25

La breve guida alla scrittura di voci in wikipedia, è in area riservata, sez Documenti->Progetti->2025 Wikipedia


X