Soroptimist
search

Ri-generazione Città Giovani 2023-2024

iI giovani riprogettano la loro città e il loro ambiente

  • TERRE DELL'OGLIO PO

SCADENZA 16 MARZO 2024

Il Soroptimist Club TERRE DELL'OGLIO PO

invita le Scuole a partecipare alla call for students

"Ri-Generazione Città Giovane" a.s. 2023-2024

Il Soroptimist International, organizzazione mondiale di donne impegnate in attività professionali, nel condividere gli obiettivi dell'agenda 2030 dell'ONU per lo sviluppo sostenibile, promuove una serie di progetti rivolti alla salvaguardia del pianeta e della prosperità. In particolare il biennio 2021-2023 del Soroptimist International d'Italia, accompagnato dal motto "Acceleriamo il Cambiamento", nel porre l'attenzione sull'obiettivo 11 "città e comunità sostenibili", intende coinvolgere anche i più giovani a disegnare e descrivere un cambiamento nel proprio paese o nella propria città da sottoporre alle Amministrazioni locali.

Per quanto sopra, il Soroptimist Club TERRE DELL'OGLIO PO, visto il Protocollo d'intesa, registro ufficiale E0001700 del 16/06/2022, tra il Soroptimist International d'Italia e il Ministero dell'Istruzione, invita le Scuole, pubbliche e private, secondarie di primo e secondo grado a coinvolgere gli alunni affinché si esprimano su come i giovani vorrebbero ri-generare la propria città. Un progetto che vuole portare i ragazzi a riflettere, conoscere meglio, analizzare la propria città per proporre interventi per una città più a misura delle nuove Generazioni.

Gli alunni, coordinati dal docente di riferimento, potranno realizzare un elaborato in formato digitale, singolarmente o in gruppo, che renda esplicita una proposta progettuale, un desiderio, un'idea che possa contribuire ad apportare un cambiamento positivo nella propria città.

Gli elaborati, esclusivamente in formato digitale, dovranno essere trasmessi tramite e-mail e rispettare le seguenti caratteristiche:

- Elaborati grafici con testi e illustrazioni, con un massimo di 3 immagini formato Jpeg.

 - Presentazioni Power Point PPT, con un massimo di 3 slides.

 - Video della durata massima di 3 minuti.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro Sabato 16 MARZO 2024, all'indirizzo e-mail soroptimist.terreogliopo@gmail.com complete degli Allegati A (Modulo di presentazione) e B (Scheda di sintesi) compilati in ogni parte, inoltrate esclusivamente dall'indirizzo dell'Istituto partecipante, indicando nell'oggetto la dicitura "Ri-Generazione Città Giovane". Ogni email potrà essere relativa a una sola domanda di partecipazione. Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti allo stesso indirizzo e-mail.

Ogni Istituto potrà presentare un massimo di 10 elaborati per categoria (sec. I°- sec. II°). A insindacabile giudizio della Commissione appositamente istituita dal Club Terre dell'Oglio Po, gli elaborati regolarmente pervenuti verranno selezionati secondo i seguenti criteri di valutazione: Congruenza con le finalità del Soroptimist (25 punti), Accuratezza metodologica (15), Concretezza e fattibilità (15), Originalità e innovazione (15), Chiarezza espositiva (15), Valorizzazione delle risorse territoriali esistenti (15). I progetti selezionati saranno premiati e presentati alla cittadinanza e agli amministratori pubblici nel corso di un evento finale.

La Presidente

Irma Pagliari


X