Qui a seguire la Rassegna Stampa ed il Comunicato Stampa della conferenza "Donne e Sport tra Inclusività e Accessibilità", Roma, 20/5/2025
Rassegna stampa
31/5/25 Vitamine Vaganti https://vitaminevaganti.com/2025/05/31/donne-e-sport-tra-inclusivita-e-accessibilita/
29/5/21 Rete per la Parità https://www.reteperlaparita.it/donne-e-sport-parita-inclusione-e-accessibilita-al-centro-del-convegno-promosso-dalla-rete-per-la-parita/
19/5/25 Il foglio de il Paese delle Donne https://www.womenews.net/donne-e-sport-tra-inclusivita-e-accessibilita-convegno-della-rete-per-la-parita/
12/5/25 Rete per la Parità https://www.reteperlaparita.it/che-ruolo-per-le-donne-nello-sport-convegno-a-roma-su-inclusivita-e-accessibilita/
10/5/25 Festival dello Sviluppo Sostenibile https://2025.festivalsvilupposostenibile.it/cal/314/che-ruolo-per-le-donne-nello-sport-donne-e-sport-tra-inclusivita-e-accessibilita
Comunicato Stampa
Martedì 20 maggio 2025, presso la Sala Luigi Di Liegro di Palazzo Valentini a Roma, si terrà l'incontro pubblico “Che ruolo per le donne nello sport? Donne e sport tra inclusività e accessibilità”, promosso dalla Rete per la Parità-APS e dal Soroptimist International d'Italia, con il sostegno della Presidenza della Commissione Sport di Roma Capitale.
L'evento intende porre l'attenzione sul diritto fondamentale delle donne a praticare sport e sullo sport come strumento di benessere, inclusione sociale e crescita culturale. Nel corso della mattinata verranno affrontati temi cruciali quali la parità di genere nelle strutture sportive, l'educazione fisica nella scuola, l'abbattimento delle barriere attraverso le Paralimpiadi e la lotta alla violenza di genere nello sport.
Tra le novità più rilevanti dell'incontro, la presentazione in anteprima nazionale del Manuale UNESCO 2023, dedicato al contrasto della violenza contro le donne in ambito sportivo.
Parteciperanno numerose rappresentanti istituzionali, On. Tiziana Biolghini, On. Ferdinando Bonessio e On. Michela Cicculli e l'Europarlamentare On. Benedetta Scuderi, rappresentanti sportive, professoresse, referenti di federazioni, associazioni e realtà scolastiche, insieme a ex atlete e dirigenti sportive.
L'incontro sarà coordinato da Cristina Greggio e Angela Teja. Chiuderanno i lavori le Presidenti della Rete per la Parità aps e Soroptimist International d'Italia Patrizia De Michelis e Adriana Macchi con una riflessione sulle sfide future e i progetti concreti a sostegno della parità nello sport.
L'evento è gratuito e aperto al pubblico fino ad esaurimento posti.
Per partecipare è necessario registrarsi via e-mail: segreteria.reteperlaparita@gmail.com
Ufficio Stampa: Donatella Donato – 3490808986 – segreteria.reteperlaparita@gmail.com