Where We Stand REFUGEES and MIGRATION
----- Soroptimist International annuncia un nuovo Position Paper (documento di posizione): "Where we stand" su rifugiati e migrazioni.
I documenti di posizione rappresentano una risorsa fondamentale per definire e rafforzare la nostra advocacy globale, delineando chiaramente la nostra posizione sulle questioni critiche che donne e ragazze devono affrontare. Forniscono un quadro d'azione, orientano il nostro impegno nei forum internazionali e riflettono il nostro impegno a influenzare politiche che difendano i diritti umani e promuovano la parità di genere.
Con milioni di donne e ragazze costrette a sfollare a causa di conflitti, persecuzioni, degrado ambientale e disuguaglianze sistemiche, le realtà della migrazione sono sempre più complesse e segnate dal genere. Il nostro nuovo documento di posizione offre una panoramica completa delle cause e delle conseguenze degli sfollamenti forzati, delle vulnerabilità specifiche affrontate da donne e ragazze migranti e rifugiate e dell'urgente necessità di politiche e tutele basate sui diritti e attente alle questioni di genere.
Rifugiati e migrazione: una crisi di genere
Donne e ragazze rappresentano quasi la metà di tutte le persone costrette a sfollare a livello globale, e affrontano rischi maggiori, tra cui violenza di genere, tratta di esseri umani, matrimoni precoci e sfruttamento. Queste vulnerabilità sono aggravate da leggi discriminatorie, accesso limitato all'assistenza sanitaria e all'istruzione e barriere al lavoro dignitoso. Il nostro documento sottolinea l'importanza di riconoscere queste sfide non solo come questioni umanitarie, ma come violazioni dei diritti umani che richiedono un'azione internazionale coordinata.
Il documento di posizione invita gli Stati membri delle Nazioni Unite e le parti interessate a rispettare i propri obblighi ai sensi del diritto internazionale, ad attuare il Patto Globale per una Migrazione Sicura, Ordinata e Regolare (GCM) e a garantire che la persecuzione di genere sia riconosciuta come motivo di asilo. Sostiene inoltre riforme legislative e politiche che promuovano la dignità, l'inclusione e la giustizia per tutte le donne e le ragazze rifugiate e migranti, soprattutto nei paesi di accoglienza e lungo le rotte migratorie, dove le tutele sono spesso più deboli.
Una responsabilità condivisa
Soroptimist International è solidale con tutte le donne e le ragazze sfollate. Crediamo che attraverso l'istruzione, l'emancipazione e l'accesso ai servizi essenziali, possano riappropriarsi della propria capacità di agire e costruire un futuro basato sulla sicurezza e sulle opportunità. Il nostro documento di posizione sottolinea la necessità di approcci incentrati sulle sopravvissute, di politiche basate sui dati e sulla piena partecipazione delle donne e delle ragazze rifugiate e migranti per definire di soluzioni che influenzino le loro vite.
Leggi l'articolo completo qui (v. allegato)
Vi invitiamo a leggere il documento completo e a unirvi a noi nel sostenere un approccio alla migrazione più compassionevole, coordinato e rispettoso del genere .Solo attraverso un'azione collettiva, possiamo spezzare i cicli di sfruttamento e disuguaglianza, assicurando che donne e ragazze ovunque siano messe in grado di realizzare i loro diritti e il loro pieno potenziale.
Paola Pizzaferri, Union Advocacy Coordinator