La Fondazione Soroptimist International è lieta di annunciare un nuovo progetto in collaborazione con il Soroptimist International (SI) Lumière, Bamako in Mali, Africa occidentale.
Un finanziamento di 41.000 sterline (GBP) è stato appena assegnato al SI Bamako Lumière per sostenere questo progetto, finanziato dall' Educating Women from War Torn Countries Fund (Fondo per l'istruzione delle donne dei Paesi in guerra), gestito dalla Fondazione Soroptimist International.
L'assegnazione di 100.000 dollari a un club SI del Mali è stata resa possibile grazie a una generosa donazione di SI Taiwan al Fondo per l'Istruzione delle Donne dei Paesi Dilaniati dalla Guerra.
Il progetto abbraccia le tre aree chiave al centro della vision e della mission della Fondazione Soroptimist International: Educare, Responsabilizzare e Rendere autonome le donne e le ragazze in tutta la loro diversità.
Il progetto mira a educare e sostenere 100 donne e ragazze rifugiate e sopravvissute alla guerra nel distretto di Bamako. Queste donne sono fuggite dalla località di Menaka, nel nord del Mali, a causa della guerra e della continua minaccia del terrorismo.
Questo gruppo di 100 donne e ragazze incontrerà probabilmente alcune difficoltà nel campo dell'istruzione, dal momento che le loro opportunità di istruzione e formazione sono state interrotte; pertanto, un PRIMO COMPITO cruciale sarà quello di aiutarle ad alfabetizzarsi, prima della formazione relativa alla trasformazione della produzione agroalimentare.
Nella SECONDA PARTE del progetto, che durerà altri quattro mesi, le donne e le ragazze impareranno le tecniche di lavorazione dei prodotti locali, come grano, miglio, mais, zenzero e aglio. Durante questa formazione impareranno le tecniche di lavorazione degli alimenti, come la conservazione, lo stoccaggio, il calcolo dei costi di produzione e l'applicazione di misure igieniche.
Nella FASE FINALE, tutte le donne e le ragazze si riuniranno per formare una cooperativa che metta in pratica le loro conoscenze collettive.
La Fondazione Soroptimist International faciliterà e incoraggerà la raccolta di fondi da parte delle socie, dei club e di altri soggetti, a seconda dei casi, per contribuire a garantire il raggiungimento degli obiettivi del progetto e a far sì che il progetto raggiunga altre 100 donne.
Il ruolo di SI Lumiere nel partenariato sarà l'implementazione e l'esecuzione del progetto tra il 1° aprile e il 30 settembre 2024, con una relazione sui progressi e sui risultati. Alla fine del 2024 verrà fornita una valutazione finale che illustrerà l'impatto del progetto.
Link per ulteriori informazioni
Stefania Briganti, Referente Nazionale "Una finestra sul Soroptimist nel mondo"