L'HLPF (High-Level Political Forum) si svolge ogni anno ed è la piattaforma delle Nazioni Unite per esaminare i progressi dell'Agenda 2030 e degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (#SDGs). Quest'anno, gli SDGs in esame sono gli Obiettivi 1 (porre fine alla povertà), 2 (porre fine alla fame), 13 (combattere il cambiamento climatico), 16 (pace e giustizia) e 17 (partenariati).
Il tema del 2024 per il Forum Politico di Alto Livello è "Rafforzare l'#Agenda2030 e sradicare la povertà in tempi di crisi multiple: la realizzazione efficace di soluzioni sostenibili, resilienti e innovative".
Il Soroptimist International e i firmatari della dichiarazione riconoscono che i tassi di povertà a livello globale sono aumentati esponenzialmente a causa di crisi interconnesse.
Riconoscono inoltre che le donne e le ragazze - in tutta la loro diversità - sono tra le persone più colpite. La povertà e la disuguaglianza di genere, tuttavia, non sono inevitabili. Sono piuttosto il risultato di una discriminazione strutturale che è stata al centro delle leggi e delle politiche per decenni.
Secondo #UNWomen, un approccio politico integrato potrebbe far uscire dalla povertà quasi 150 milioni di donne e ragazze entro il 2030.
In quest'ottica, il Soroptimist International e i firmatari della dichiarazione esortano gli Stati membri ad attuare 17 Azioni, chiedendo che la revisione del Forum Politico di Alto Livello del 2024 non sia semplicemente pro forma, ma che prenda attivamente in considerazione ciò che potrebbe renderlo più efficace, più orientato all'azione e accelerare la possibilità sempre più vicina di raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile entro il 2030.
Link per leggere la Dichiarazione
Stefania Briganti, Referente Nazionale "Una finestra sul Soroptimist nel mondo"