Soroptimist
search

UNA FINESTRA SUL SOROPTIMIST NEL MONDO

È ora disponibile un nuovo Position Paper del "SI" sulle vedove e sulla loro particolare situazione.

UNA
  • Autore: Carla Sanjust
  • Ultima modifica: Agosto 2024

Approvato nel luglio 2024.

COME STANNO LE COSE

Il documento evidenzia innanzitutto come le donne e le ragazze, in quanto gruppo, siano più svantaggiate rispetto agli uomini e ai ragazzi in molte società. Le vedove devono affrontare difficoltà ancora maggiori, tra cui la possibile perdita dei figli, della casa, dei beni o addirittura della vita rispetto a un partner che ha perso il coniuge; 

Le vedove spesso non hanno risparmi e non possono accedere alla pensione, all'eredità e alle tutele sociali, e sono quindi soggette a estrema povertà. Valutazioni globali stimano che una vedova su dieci vive in condizioni di estrema povertà.

Nel 2024, una ricerca ha rivelato che le donne godono di meno del 66,6% dei diritti legali di cui godono gli uomini. Inoltre, 37 Paesi hanno concesso alle donne meno della metà dei diritti legali degli uomini, a scapito di mezzo miliardo di donne. I diritti di proprietà delle donne sono ancora limitati in 76 Paesi e i tassi di proprietà delle donne sono significativamente inferiori a quelli degli uomini in 41 Paesi a basso e medio reddito, con differenze maggiori nelle aree rurali e ad alta povertà. 

DOVE SI DEVE ANDARE

- Il Position Paper afferma che il Soroptimist International chiede che questo gruppo trascurato venga portato in primo piano nell'agenda delle Nazioni Unite, affinché la comunità internazionale garantisca il riconoscimento di tutte le vedove e dei loro figli.

- Il Soroptimist International esorta tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite a ridurre le sofferenze che le vedove sopportano, innalzando il loro status a prescindere dall'età, dal luogo, dal sistema giuridico (e da tutti gli altri fattori identificativi), e a garantire che non vengano lasciate indietro, come indicato nella risoluzione A/76/L.40 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Ciò contribuirà a promuovere la piena e paritaria partecipazione di tutte le donne e le ragazze alla società, che a sua volta ci avvicinerà all'eliminazione della povertà e alla promozione della pace nel mondo.

- Il Soroptimist International invita tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite a mettere in atto una lunga serie di azioni fondamentali per proteggere le vedove nel rispetto dei loro diritti umani delineati nelle leggi internazionali.

COME OPERA IL SOROPTIMIST INTERNATIONAL

- Il documento termina spiegando come il Soroptimist International lavori per "educare, supportare e rendere autonome" le donne e le ragazze, in tutta la loro diversità, in tutto il mondo.

Per maggiori informazioni: link

Stefania Briganti, Referente Nazionale "Una finestra sul Soroptimist nel mondo"

X