Il Premio Alfieri di Legalità ha la finalità di promuovere la cultura dell'impegno e della legalità.
Attraverso questo riconoscimento si intendono premiare gli alunni meritevoli che si sono distinti nell'Anno Scolastico in quanto promotori di atteggiamenti improntati al rispetto degli altri e delle regole.
Anche quest'anno si è svolta la cerimonia di premiazione degli "Alfieri di Legalità ": ragazze e dei ragazzi delle scuole di Vittoria che si sono distinti perché portatori e testimoni dei valori della solidarietà, legalità e rispetto.
In virtù del protocollo d'intesa tra l'Amministrazione Comunale, il Soroptimist Club Vittoria (presidente Aurora Giuliano) ed il Kiwanis Valle dell'Ippari (presidente Alfio Cavallaro), questa manifestazione ha carattere continuativo, per l'importanza di riconoscere merito effettivo a ragazzi e ragazze ed al lavoro di guida e supporto di loro insegnanti.
Gli "Alfieri di Legalità" che oggi premiamo, attraverso le segnalazioni delle Scuole, sono i Fiori di Banco, le Gemme di Legalità che rappresentano la vera speranza di un futuro migliore. Sono la nostra Foresta silenziosa che cresce … a cui oggi abbiamo voluto dare visibilità e rendere omaggio!...Speriamo che la carica di positività di queste ragazze e di questi ragazzi sia contagiosa. Attraverso la celebrazione delle Buone pratiche di cui gli studenti che verranno premiati si sono resi artefici, ricordiamo il risorgimento morale della società civile dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio e rendiamo onore alla nascita della nostra Repubblica, ai valori inalienabili che ispirarono i Padri e le Madri Costituenti. Attraverso una virtuosa sinergia tra Territorio, Scuole, Istituzioni, Società Civile! Noi auguriamo a tutti i nostri Alfieri un futuro radioso e siamo certi che essi sono il nostro migliore investimento per il Futuro…
Articolo stampa sull'iniziativa 2023: https://www.ragusah24.it/2023/06/08/alfiere-di-legalita-premiati-gli-studenti-buoni-di-vittoria/