Il direttore del teatro Galli Giampiero Piscaglia, guida davvero d’eccezione, ha voluto illustrare le varie fasi della costruzione dell’opera dell’architetto Luigi Poletti in esclusiva agli studenti fruitori dell’abbonamento e alle socie del club di Rimini e ne ha mostrato anche luoghi inaspettati e spiegato la simbologia decorativa: il tutto per sottolineare la coincidenza tra la riapertura del teatro Galli e il grande successo del progetto “A teatro con il Soroptimist” da quasi dieci anni. La serata è terminata con un aperitivo nel ridotto “Il Grifone” all’interno del teatro stesso.
Alla riscoperta del teatro Galli con Soroptimist.

chevron_left
Da sinistra: la socia Benedetta Magnani, responsabile del progetto, la dottoressa Fontana, il Direttore del Teatrro, la Presidente del Club.
Alla riscoperta del teatro Galli con Soroptimist.
Alla riscoperta del teatro Galli con Soroptimist.
Alla riscoperta del teatro Galli con Soroptimist.
chevron_right
- Autore: Rosanna Scipioni
- Ultima modifica: Gennaio 2019
- Parole Chiave: arte , giovani , visite culturali
expand_less
- Rimini
expand_more