Il Comune di Cividale del Friuli e la Regione Friuli Venezia Giulia con l'apporto di numerose realtà associative del territorio realizza un progetto culturale a ricordo dei fatti storici avvenuti cento anni fa durante la Grande Guerra.Il progetto della Città di Cividale del Friuli è un progetto civile che intende parlare di persone, città e territori; un progetto di conosceza e di trasmissione emozionale di storie che vuole far conoscere accadimenti e persone per stimolare riflessioni culturali e di pace.
Il progetto realizzato dalla Città di Cividale del Friuli in occasione del centenario della battaglia di Caporetto è un progetto civile che intende parlare di persone, città e territor; un progetto di conoscenza e di trasmissione emozionale di storie che vuole far conoscere accadimenti e persone per stimolare riflessioni culturali e di pace. Queste le parole del Sindaco della Città nell'invito alle celebrazioni.
Il Soroptimist ha proposto due importanti eventi all'interno del progetto: un momento dedicato agli studenti delle classi quinte dei Licei Classico e Scientifico di Cividale e un Convegno aperto al pubblico che ha riscosso notevole successo.
Un messaggio per una cultura di pace e di comprensione internazionale accolto con soddisfazione nell'ambito del progetto.
La presenza di anna Maria Isastia Past Presidente Nazionale di soroptimist e storica ha dato rilievo e valore alle iniziative.