Ancora un focus sulle malattie cardiovascolari che colpiscono sempre di più anche le donne e la medicina di genere: dopo la giornata dedicata alle visite in piazza del 15 aprile (con oltre 200 persone che hanno usufruito gratuitamente dei nostri controlli) sono stati ospiti della nostra serata conviviale i medici e i paramedici che ci hanno permesso di concretizzare l'iniziativa: i dottori Gabriella Francalacci e Gianni Sarasso, Paolo Urani (Avis), Angelo Tredanari (118) e gli infermieri Adriano Tomasoni, Maria Antonietta Pugliese, Cristina Borgini, Durata Bikaku, Lina De Sisto e Gabriela Numez Recalde.
Da parte di tutti si è sottolineata l'importanza della prevenzione soprattutto quando si tratta di donne i cui fenomeni non sono sempre riconducibili a quelli che si riscontrano negli uomini e i cui dolori sono spesso sottovalutati e ci si è augurato che anche in futuro si possa replicare la proposta, magari allargando le postazioni per permettere a più persone di avvicinarsi alle prestazioni. Da parte della presidente Claudia Sassi l'assicurazione che l'iniziativa verrà già il prossimo anno replicata con l'obiettivo di farne un appuntamento fisso, convinte come siamo che, anche per problemi economici, le donne molto spesso finiscono per trascurarsi e rinunciano a quei controlli indispensabili per la loro vita.