Presso la Scuola primaria di Pontestura è stato organizzato il workshop “Imparare la matematica giocando” in diretta streaming da Firenze in occasione della presentazione dell’educational app gratuita “Maggie - Il Tesoro di Seshat”, ideata per bambine e bambini dai 7 ai 12 anni con l’obiettivo di spianare loro la strada alle Stem, esercitando il pensiero logico matematico e diminuendo il senso di inadeguatezza per una materia da sempre considerata ostica.
L’evento è stato possibile grazie alla socia Luisa Oberti Santoro, che lavora a Pontestura come maestra.
Alla presenza delle autorità e numerosi docenti e socie, la Presidente Wally Favre Pastorello ha introdotto la mattinata spiegando le finalità del club, prima di dare inizio al collegamento in diretta.
Dopo i saluti istituzionali della Vicesindaca del comune di Firenze, si sono susseguiti gli interventi di Enrica Ficai Veltroni, Presidente del club di Firenze nonché ideatrice dell’applicazione, che ha parlato della genesi del gioco e dell’avventurosa anticonformista protagonista Maggie, di Caterina Primi, professore associato di Psicometria, che si è soffermata sull’ansia da matematica, di Pietro Di Martino, Professore associato di Matematiche Complementari, che ha proposto la tematica del problem solving in classe e di Domiziana Suprani, una delle pochissime donne che lavorano per l’industria dei videogiochi. La PN Patrizia Salmoiraghi ha concluso i lavori.
Al termine del workshop è stato offerto un ricco buffet e gli insegnanti hanno ricevuto l’attestato di partecipazione come attività formativa.