Soroptimist
search

Educazione di genere per contrastare la violenza

  • Autore: Bora
  • Ultima modifica: Ottobre 2016

 

Educazione di genere per contrastare la violenza

I cambiamenti visibili che hanno riguardato la condizione femminile mascherano la permanenza di strutture invisibili che impediscono una vera trasformazione.

Si può e si deve incidere sulla realtà, promuovendo processi culturali di cambiamento tra gli uomini, le donne, ma soprattutto i giovani per trasformare in profondità la cultura di una popolazione, la mentalità della gente; quel rivolo carsico che ci porta a riproporre nel tempo gli stessi stereotipi che abbiamo assimilato da piccole,  a condividere, nella pratica quotidiana, le stesse abitudini dei genitori e dei nonni anche quando li contestiamo.

Educazione di genere vuol dire acquisire la consapevolezza che dobbiamo misurarci con i nostri pregiudizi  per poterli superare. Dobbiamo farlo per noi e dobbiamo collaborare a rendere le giovani generazioni consapevoli di stereotipi e pregiudizi che condizionano la loro vita e i rapporti di coppia.

E’ di fondamentale importanza il lavoro di informazione e formazione che i club hanno fatto e stanno facendo, su tutto il territorio nazionale, nelle scuole e nelle comunità locali.

 

X