Soroptimist
search

Interclub Vaia: progetto boschi e foreste.

La gestione sostenibile delle foreste del legno e la filiera solidale dopo il Vaia 2018.

Interclub
  • Autore: Rosanna Scipioni
  • Ultima modifica: Marzo 2019
  • Parole Chiave: ambiente , calamità , economia
  • Alto Friuli

Convegno della dott.ssa D'Orlando M.Cristina su VAIA e sulla filiera solidale " La gestione sostenibile delle foreste del legno e la filiera solidale dopo il VAIA. Il progetto di Interclub.

 

La dottoressa Cristina D'Orlando ha relazionato sul tema " La gestione sostenibile delle foreste e del legno e la filiera solidale, dopo il Vaia del 2018".

Ha intrattenuto le numerose partecipanti fornendo una esaustiva panoramica della situazione dei boschi nella Regione Friuli Venezia Giulia, di quanto si sta facendo e di quanto potrebbe essere ancora fatto a livello regionale. Si è concordato di aderire come interclub al ripristino di un sentiero in località Sauris (UD).Al Palace Hotel la dottoressa forestale Cristina D’Orlando, funzionaria della Regione FVG e Presidente del PEFC Italia, ha illustrato i principali strumenti di valorizzazione della situazione boschiva regionale: la certificazione forestale PEFC e la certificazione CoC, un sistema di tracciabilità aziendale riguardante lavorazione e distribuzione del legno. Poiché la tempesta Vaia ha distrutto 3.700 ettari di foreste certificate, il PEFC Italia ha lanciato l’iniziativa “Filiera Solidale”, invitando ad acquistare il legno dalle aree devastate a prezzi equi, per contrastare ogni speculazione.

X