Soroptimist
search

"L'espressione dell'amore".

Premiazione del Concorso di pittura e apertura della mostra.

L'espressione dell'amore
chevron_left
chevron_right
  • Autore: Rosanna Scipioni
  • Ultima modifica: Novembre 2018
  • Parole Chiave: concorsi , pittura , premiazione , violenza
  • Alto Friuli

In occasione della giornata mondiale contro la violenza di genere si è svolta, presso Palazzo Frisacco a Tolmezzo, la premiazione del concorso “L’espressione dell’amore”.

L'iniziativa risponde all'indicazione delle Nazioni Unite del 1993. Essa definisce la violenza contro le donne come "qualsiasi atto di violenza di genere che provoca o possa provocare danni fisici, sessuali o psicologici o la sofferenza delle donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia che si verifichino nella vita pubblica sia nella vita privata".

Questa risoluzione ha stabilito che le donne hanno il diritto di essere esenti da violenze. Come conseguenza della risoluzione, nel 1999 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il giorno del 25 novembre come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. E' seguita La Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, conosciuta anche come "Convenzione di Istanbul", il primo strumento giuridicamente vincolante in Europa nel campo della violenza domestica e della violenza contro le donne; è entrata in vigore nel 2014.

Per questi motivi il nostro Club si è assunto la responsabilità di dare un contributo di riflessione sul tema dell’amore nella coppia,  ed oltre l'amore, per una riflessione sul riconoscimento del valore e della dignità della persona, nella relazione interpersonale.

SOLLECITANDO  una interpretazione che utilizzi il mezzo espressivo dell'arte pittorica. Coniugando quindi la competenza artistica - pittorica con la capacità di analisi ed espressiva del linguaggio non verbale.

Abbiamo voluto coinvolgere uomini e donne di tutte le età compresi studenti , anche di giovane età , e attraverso loro rendere partecipi insegnanti e famiglie.

Gli autori diventano in questo modo attivi e protagonisti in prima persona dell'iniziativa.

Quindi , si è andati oltre l'utilizzo del codice pittorico ricorrendo in molti casi al linguaggio verbale, per rendere più incisivo ed efficace il messaggio / contenuto che si è voluto esprimere.

Notevole e significativa la presenza del pubblico, composto dai giovani autori e lai loro familiari e amici, nonché da adulti, sia autori che interessati alla tematica .

La preparazione del Concorso ha avuto luogo nei mesi primaverili, attraverso il coinvolgimento della " Home Gallery" di Tolmezzo e degli Istituti di Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado della Carnia e del Tarvisiano , affinché i ragazzi/ ragazze fossero sensibilizzati al tema della violenza di genere ed alla possibilità di esprimere, attraverso un opera pittorica,  il concetto  della relazione di coppia, basata sulla fiducia reciproca. E' stata nominata una giuria di esperti nel settore delle arti visive, esterni al Club, che ha selezionato e premiato vincitori delle sezioni Senior e Junior.

L'evento è stato patrocinato dal Comune di Tolmezzo, dalla Home Galery di DEMURO CLAUDIO , da " PrimaCassa " e dalla Nuova Proloco di Tolmezzo.

Hanno collaborato inoltre, oltre agli artisti ed agli alunni della Scuola Media- con I LORO GENITORI

GIULIA MICHELLI     PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA MANIFESTAZIONE

PROFESSORESSA IOB - DOCENTE DI ARTE DELLA SCUOLA MEDIA G.FRANCESCO DA TOLMEZZO

COLORIFICIO CARNICO di GOTTARDIS CLAUDIO E PAOLO via Torre Picotta TOLMEZZO

 COLORMARKET Di MACUGLIA GIULIANO e C. via MATTEOTTI  TOLMEZZO

Questo è il primo concorso indetto . Data la riuscita e l'apprezzamento ricevuto, si ritiene di dare continuità all'iniziativa .

X