Soroptimist
search

La biblioteca in giardino

Una biblioteca per tutti nel giardino Maria Cristina Gori ai Romiti

Parco
chevron_left
chevron_right
  • Forlì

Una nuova biblioteca è stata inaugurata il 26 ottobre nel parco del quartiere Romiti intitolato a Maria Cristina Gori, critica d’arte e socia del Club, scomparsa nel 2006. L’iniziativa, curata dal Soroptimist Club Forlì in collaborazione con Enti e organismi del territorio, ha l’intento di favorire la circolazione della cultura e delle idee, secondo il progetto “Prendi un libro, lascia un libro”. Numeroso il pubblico, presenti anche Franco Sami, marito della Gori, l’artista Delio Piccioni, creatore delle casette dei libri, rappresentanti del Club, della Parrocchia, del Quartiere e della Scuola.

Il progetto prevede che ogni lettore potrà prendere i volumi, leggerli, restituirli oppure tenerli, mettendone altri in cambio. I due contenitori - uno ad altezza di bambino e un altro ad altezza di adulto – sono creazioni artistiche di Delio Piccioni, scultore e designer forlimpopolese. Ad occuparsi del mantenimento e della cura di questa “biblioteca in miniatura” saranno i ragazzi delle scuole adiacenti e gli abitanti del quartiere. Questa è la seconda “bibliotechina” dopo quella già funzionante con successo in un altro giardino del centro storico forlivese, giardino Annalena Tonelli. Erano presenti all’evento, fra gli altri, oltre a Sami e a Piccioni, Anabela Ferreira e Raffaella Orazi, rispettivamente “neo” Presidente e Past President del Soroptimist forlivese, Daniela Bandini, preside dell’Istituto Comprensivo dei Romiti n.5 assieme a numerosi  studenti, il Parroco don Loriano Valzania, la Presidente del Consiglio Comunale di Forlì Alessandra Ascari Raccagni, Maurizio Naldi, Presidente del Comitato di quartiere Romiti, con gli altri membri del Comitato stesso, che hanno organizzato un piccolo rinfresco.

X