Soroptimist
search

"NAPOLI, DONNE, SPORT E SVILUPPO DEL TERRITORIO"

Sottoscrizione del Comune di Napoli della" CARTA ETICA DELLO SPORT FEMMINILE" promossa dal Club Napoli Vesuvius

Obiettivi:

NAPOLI, DONNE, SPORT E  SVILUPPO DEL  TERRITORIO
chevron_left
chevron_right
  • Progetto Nazionale:
    DONNE e SPORT
  • Autore: Bianca MARENGA
  • Ultima modifica: Giugno 2024
  • Napoli Vesuvius

La  Tavola Rotonda "Napoli con le donne per lo sport e per lo sviluppo del territorio" si è svolta presso l'Antisala dei Baroni  del Maschio Angioino di Napoli  con il patrocinio del Comune di Napoli ,del Consiglio Regionale della Campania, del CONI, del CPO dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli, dell'Ordine dei Giornalisti di Napoli, dell'Universita' degli Studi di Napoli "Federico II".  Nel corso dell 'evento sono state  trattate le principali tematiche attinenti alla realizzazione della parità di genere nell'ambito sportivo , ed in particolare : Donne, Sport e sviluppo del territorio; Sport e media; Sport: inclusione e prevenzione. Ad apertura dei lavori la Presidente del Consiglio Comunale di Napoli, la Dott.ssa Enza Amato ha rivolto un saluto alle "amiche del Club Napoli Vesuvius ,che hanno scelto , ancora una volta , di svolgere presso una struttura prestigiosa del Consiglio Comunale , l'Antisala dei Baroni, un'importante iniziativa di confronto su un tema particolarmente attenzionato dalla  Amministrazione  stessa ,quale lo sport come strumento di integrazione ,uguaglianza  e sviluppo dei valori della solidarietà  e dell'inclusione". La segretaria del Club Daniela Farone, Advisor della Commissione FEMM del Parlamento Europeo, ha illustrato il Report della Commissione stessa svoltosi il 7/03/2024 dal titolo " WOMEN IN SPORT" evidenziando la problematica degli umilianti ed offensivi "Test di femminilità" ai quali sono sottoposte le atlete e l'impegno della commissione per l'abrogazione della pratica .Sono inoltre intervenuti, tra gli illustri relatori :la Prof.ssa Valentina Della Corte , Ordinario della Università degli Studi di Napoli " Federico II" che ha evidenziato il ruolo dello sport quale propulsore dello sviluppo economico della città; la dott.ssa Rosaria Bruno, Presidente dell'Osservatorio Regionale sulla Violenza sulle donne ,che ha riportato i dati frutto di una recente ricerca  ed il ruolo delle associazioni e degli organismi sportivi nel contrasto alla violenza sulle donne. Il  Presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Napoli Ottavio Lucarelli  ha ,poi, evidenziato la disparità della stampa nell'attenzione riservata alle competizioni maschili rispetto a quelle femminili. Presente un'ampia  rappresentanza delle istituzioni e dei maggiori circoli sportivi napoletani  e le atlete superpremiate con titoli nazionali ed internazionali:il Circolo Posillipo con le sue  atlete ,lo Sci Club Posillipo  con la campionessa nazionale Giada d'Antonio , la Scuola di Equitazione Campana con la campionessa italiana, la Lega Navale con Ginevra Caracciolo di Brienza  campionessa del mondo di vela ai mondiali Portogallo 2023, la squadra di calcio femminile a5 Women  Napoli .Moderatrice dell'incontro l'avv. Giulia Di Matteo ,Past  President del Club .

Al termine dell'evento è stata sottoscritta la "Carta Etica dello sport Femminile" promossa dal Club Napoli Vesuvius ,era presente per il Comune di Napoli l'avv. Gennaro Esposito, Presidente della Commissione consiliare con delega allo Sport e alle Pari Opportunità.


X