Soroptimist
search

ORANGE THE WORLD

Le nostre iniziative nel periodo di sensibilizzazione anti-violenza

ORANGE
chevron_left
chevron_right
  • Palermo

Aderendo ad “Orange the World”, campagna internazionale di UNWomen, dal 25 novembre al 10 dicembre, il nostro Soroptimist Club , con i principali Club Service cittadini, ha promosso e partecipato ad alcuni eventi, tra cui il Convegno sul tema :”La violenza declinata: racconti scritti e narrati”, organizzato dall’Ateneo palermitano, svoltosi a Teatro Biondo lunedì 26/11. In tale circostanza la nostra Past President Giulia Letizia, molto attiva nel movimento “Una sciarpa rossa”, ha tenuto una significativa relazione.

Momento clou del lungo periodo è stato il Convegno del 27 novembre, organizzato dai Club femminili - in prima fila il nostro Soroptimist con lo Zonta “Triscele” - per discutere della legge del 19 luglio, detta “Codice Rosso”, con le relazioni del medico legale Stefania Zarbo e dell’avv. Francesco Punzo.

Ed al termine, tutti a vedere il vicino Teatro Massimo che si tingeva di arancione.

25 novembre 10 dicembre: Il Club aderisce ad “Orange The world” 

La campagna internazionale , promossa da UNWomen, si enuclea nei 16 giorni che vanno dal 25 novembre – Giornata Mondiale “contro la violenza sulle donne” – al 10 dicembre - Giornata Mondiale per i “Diritti dell’Uomo”. E si tinge di arancione, colore simbolo diffuso in tutto il mondo.

Il Club di Palermo vi ha partecipato attivamente assieme ad altri Club di service cittadini, con tre momenti significativi:

Lunedì 25 la Past Presidente Giulia Letizia Mauro, in prima fila nell’organizzazione di “Una sciarpa Rossa” ha parlato sul tema ”La violenza declinata: racconti scritti e narrati”,  in un Convegno organizzato dall’Ateneo palermitano al Teatro Biondo, a partire dalle ore 9.

Il 26 il Club ha partecipato assieme agli altri, ad un evento di sensibilizzazione.

Momento clou però è stato il Convegno del 27 novembre, con inizio alle ore 15,30, che si è tenuto nella sede della Presidenza della Regione Siciliana di via Generale Magliocco, organizzato dai Club femminili con capofila il Soroptimist e lo Zonta Club “Triscele”, Presidente pro tempore Valeria Torregrossa.   Ciascuna Presidente era chiamata ad intervenire sulle relazioni (tenute dal Medico Legale Stefania Zarbo e dall’ Avv. Civilista Francesco Punzo) circa la legge 19 luglio 2019 "codice rosso". Entrata in vigore il 9 agosto, prevede modifiche al codice penale, al codice di procedura penale ed altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. Davvero acceso il dibattito che ne è scaturito un acceso dibattito. Ed al termine, tutti ad ammirare il Teatro Massimo, simbolo per eccellenza di Palermo, che si colorava di arancione. 

X